Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Il REVIVAL è di GRAN MODA!!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 mag 2005 :  10:50:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora ci vogliono provare pure con il MITICO...
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/esteri/solex/solex/solex.html
(ne ho uno originale del '79 che devo restaurare da un bel pò...mio nonnno mi caricava dietro e andavamo ai giardini vicino a casa, così la Lambretta riposava all'ombra del garage.)

Secondo voi...

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 mag 2005 :  11:29:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra proprio che ci sia un grande ritorno ai mitici anni 60,e non solo nella moda e nel design, comunque è una bella avventura da parte dell'imprenditore francese, (che si autodefinisce un po' pazzo)che si atterra' almeno al progetto originale senza stravolgimenti, io il solex non l'ho mai provato e da noi non l'ho quasi mai visto perche' qui son piu' le salite che la pianura e andavano di piu' i 50ini con le marce. Pero' il solex e' bellissimo e molto originale per quel motore anteriore! E' certamente un'operazione rischiosa quella di produrre di nuovo il Solex ma mi sembra molto piu' coerente e corretta di quella degli americani con la nostra amata Lambretta..

Ciao da Janez!
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 mag 2005 :  12:14:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... speriamo che riesuminino altri prodotti, dei mitici anni '60 !!!
vi ricordate la 2CV e la Dyane? Io ne ho avute due di Dyane, e ci ho fatto Milano-Londra e Milano - Trapani. Viaggi mitici, a 80/90 all'ora, comodi, con il tetto completamente aperto, a godersi il panorama....più o meno come mi piace fare adesso con le mie lambrette.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

skywalker
Junior +


Brentino - VR
Italy


Il mio Garage

223 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 mag 2005 :  00:25:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Dyane è una "cariola" incredibile.... sali ed è come essere su un altro pianeta. Ha lo stesso spirito delle lambrette cardaniche. Ma che fine han fatto le tue?

skywalker
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 mag 2005 :  00:46:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la diane che macchina!!!!!!!!!!!!!!! io l ho posseduta un"600" che faceva i 130 all 'ora e non consumava molto concordo con vdr tettuccio apribile e ci si poteva abbronzare.... unico neo ..in inverno bisognava indossare la pelliccia era una ghiacciaia nonostante tutto una gran macchina
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mag 2005 :  12:43:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... chiamala carriola!!! consumo irrisorio, quattro porte, bagagliaio enorme, molleggio incredibile...l'unica pecca era che non aveva i sedili ribaltabili (chi ha orecchie per intendere, intenda...) meccanica semplicissima (tranne freni e frizione). Gran Macchina!!! Che fine hanno fatto? La prima data in permuta nel 1977 contro l'acquisto di una Fiesta 1100 Ghia, la seconda regalata ad un amico, per la moglie, nel 1998. Dopo tre giorni lo hanno tamponato di brutto, ha sbattuto contro l'auto davanti e il telaio si è piegato in due : da buttare. Ma quante ne aveva fatte!!!..


Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mag 2005 :  12:53:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...bhè qui visto che si stà improntando molto sul 2cv - dyane, dirò pure la mia: estate '01: Partenza qui da Fossalta di Piave con il 2CV Charleston x andare a trovar un amica di mia moglie a valencia in Spagna. 1600 km andar e altrettanti x tornare, tot circa 3500 km, in 3 settimane. MAI fatto nemmeno cit! Rifatte le puntine prima di partire, metti benzina e vai!
L'ho venduta ad un amico dopo 2 anni xchè voleva sposarsi e partire in viaggio di nozze, ma aimè 2 mesi prima che si sposasse è andato giù in un fosso (bevono troppo questi giovani...!).

Macchina formidabile! Anche se il beatle...

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mag 2005 :  13:48:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io devo andare indietro di oltre trentanni e ricordo tutte e due le auto sucitate,mamma mia che incubi!Non sò quante gomme si sono spaccate per buche presenti in strada,non si arrivava mai ad ogni salita cominciavi a pregare perchè ce la facesse,non ho un bel ricordo,invece una macchina che non era male,per restare nel genere era la R4,ma parliamo di Lambretta e saremo sempre in sintonia.
Ciao Sergio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits