Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 supporto specchietto manubrio per lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 giu 2014 :  13:54:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da marcmra

Citazione:
Messaggio inserito da pedro-1962

Per evitare che si sviti puoi realizzare un "prigioniero" facendo così:
1) prendi un perno della stessa misura di quello che tiene il coperchio del manubrio, ma + lungo di qualche centimetro;
2) avvitalo, anche soltanto con le mani e tagliagli la testa (al perno...);
3) avrai un moncherino di perno che fuoriesce dal manubrio, nella parte inferiore; qui potrai montare la staffa e fissare il tutto con dado teflonato e rondella. Il fissaggio, in questo modo è più robusto ed eviterai, stingendolo troppo, di rovinare il coperchio del manubrio.

Io ho fatto così in due Lambrette ed il risultato è ottimo, rimane ben fermo e non si svita.

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...




E' esattamente quello che ho fatto

In foto ho messo un bulloncino che avevo in giro giusto per fare la prova , ma al suo posto metterò un nylon stop.

Quindi all'interno del manubrio tu non hai messo nessuno spessore ?


Lambretta 150 special golden 1965



Non metto in dubbio che anche questa sia una buona soluzione, ma rimane il problema del "tiro" eccessivo sul piccolo filetto del coperchio, sopratutto se non c'è la boccolina di tamponamento tra le parti!
Bullone o prigioniero che sia, lo sforzo ricade sempre nello stesso punto.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....



... non è proprio così. Se avviti un perno, la forza può ricadere solo su un parte della parte filettata o peggio, se troppo lungo, può bucare il manubrio. In questo caso, la forza ricade su tutta la filettatura ed è una forza "a tirare", uniforme. Poi, non è che si debba stringere al massimo!!!!!
Io ho tre lambrette, in tutte ho fatto così e va benissimo.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits