Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 150 special non sale oltre i 60 kmh
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 giu 2014 :  19:58:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, ho un problemone con la mia 150 special.
Sia in terza che in quarta marcia non sale oltre i 60/65 km/h.
Prima e seconda vanno bene, il motore sale bene, prende giri senza vuoti e senza borbottare. Anche in terza prende bene ma quando arrivo alla velocità incriminata si pianta.
Idem in quarta, mettendola dentro a bassi giri riprende bene finché non arrivo a 65 e poi non va più su.
Il motore e' come se si ingolfasse di colpo, inizia a borbottare e non va più su...sembra quasi che intervenga un limitatore.
Se si molla il gas, il motore scende di giri prontamente e poi, se si apre, riprende normalmente fino ai soliti 65 all'ora.

Premesse.
-gruppo termico OK. Cilindro lucidato, cambiato fasce, testa spianata, guarnizioni nuove.
-candela nuova ngk 8es
-condensatore e puntine sostituiti con ricambi dell'epoca (marca effe Torino)
-bobina originale tonda
-carburatore dell'orto sh 1/18 (getti 101 45 50, kit guarnizioni e ''spillo'' nuovi)
-cannetta benzina, rubinetto e filtri nuovi. La miscela scende bene.
-marmitta nuova fondo magazzino.
-attualmente uso miscela al 3% con additivo per motori d'epoca (simula l'effetto antidetonante e lubrificante del piombo)

Prove e controlli.
-carburazione
-sostituzione candela
-controllo anticipo, apertura puntine, pulizia contatti
-varie prova con/senza aria tirata
-bypass impianto elettrico

Osservazioni varie.
- il problema c'e' sempre e avviene sia a caldo che a freddo
-dopo averla spenta la lambretta parte subito al primo colpo. Solo un paio di volte mi e' capitato che si ingolfasse un po'...in tal caso però ripartiva comunque senza problemi con qualche spedalata in più.
-la scintilla sulla candela sembra buona, anche se non delle migliori.
- il primo giro che avevo fatto ero arrivato a più di 70 km.


Qualche suggerimento o idea su come muovermi per risolvere?
La cosa più fuorviante e' che il problema c'e' sia a caldo che a freddo, e soprattutto che a basse velocità il motore canta veramente bene senza dare indizi di cattiva carburazione o di puntine/condensatore malfunzionanti.
Avevamo anche pensato che la lancetta del conta km a 65 facesse qualche contatto strano, ma ovviamente non era quello...
Almeno riuscire a capire se e' un problema di carburazione o elettrico... l'ultima prova che mi resta da fare e' cambiare bobina e volano..

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 giu 2014 :  21:36:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi viene da pensare o è la fase o l'apertura delle puntine.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 giu 2014 :  21:49:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Mi viene da pensare o è la fase o l'apertura delle puntine.

Ciao.



E' stata la prima cosa a cui abbiamo pensato e la prima che abbiamo controllato.
Fase corretta, solo le puntine sono state ritoccate anche se erano fuori di un'inezia.
Vorrei fare una prova con una bobina nuova ma prima di muovermi per recuperarne una volevo sapere se poteva essere una cosa sensata.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 giu 2014 :  21:54:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi di no, prova piuttosto senza il filtro dell'aria se cambia.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 giu 2014 :  00:31:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di quanto hai abbassato la testa????

"""odio solo le vespe"""
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 giu 2014 :  01:47:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La testa non e' stata ribassata. Quando sono andato in rettifica l'hanno solo passata sul tavolo da riscontro con carta vetro per controllare che fosse piana. Nell'operazione sono state rimosse le incrostazioni e qualche righetta. In pratica e' stata lucidata. Nessun ribassamento.
Avevo segnalato che l'operazione era stata eseguita in modo da fugare eventuali dubbi.

La prova senza filtro non e' stata fatta, abbiamo provato solamente a girare con l'aria tirata.

A supporto dell'idea che non e' un problema di carburazione eci sarebbe la prova dei gas di scarico effettuata ieri alla revisione. Sul monitor non c'erano valori sballati, in particolare il CO era praticamente a zero, segno che la combustione avviene in modo completo. Se ci fossero dei seri problemi di carburazione mi sarei aspettato un elevato valore di CO (monossido di carbonio) il quale si forma durante combustioni incomplete.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 giu 2014 :  12:14:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una verifica stupida che ti chiedo di fare: non è che la manopola gas è tutta girata ma il filo acceleratore ha ancora corsa da fare??

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 giu 2014 :  12:23:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo pensato anch'io al filo dell'acceleratore, ma quando inizia a non salire più ho ancora circa un quarto di manopola ancora da aprire.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1929 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 giu 2014 :  22:49:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai provato a montare un'altro carburatore?
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2014 :  01:37:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

hai provato a montare un'altro carburatore?



no, ho solo il suo originale.
Quello che continuo a non spiegarmi è perchè questo scherzo me lo fa solo e sempre quando arrivo ai 60/65 km/h, mentre con le altre marce il motore va su di giri senza problemi.
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 giu 2014 :  07:05:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla il getto massimo
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 giu 2014 :  07:59:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse c'è un "tappo" nella marmitta. A me è successa la stessa cosa qualche tempo fa: sostituita la marmitta tutto è tornato regolare.

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2014 :  08:33:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando arriva al fatidico "limite" prova ad aprire lo starter per pochi secondi e vedi se migliora (manca benzina) o peggiora (manca aria).



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 giu 2014 :  09:38:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Direi di no, prova piuttosto senza il filtro dell'aria se cambia.

Ciao.



sealute, se cambia carburazione ricca. altrimenti probabile marmitta.
saluti
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13163 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2014 :  11:10:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto controlla il getto max forse è otturato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2014 :  12:14:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto controlla il getto max forse è otturato ciao

belligerante ugo



il carburatore l'ho aperto non so quante volte per controllare e ricontrollare tutto.
i getti sono stati passati tutti con un filetto, lavati e soffiati con aria compressa.

La marmitta è nuova, non credo sia tappata...l'unica cosa che mi vien da pensare è che dentro ha il fungo (che però mi era stato consigliato di non rimuovere, visto che il motore è originale) a meno che non sia costruita male e vada a penalizzare le prestazioni del motore, ma mi sembra strana una cosa così eclatante.
Voi avete mai avuto esperienze in merito?
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2014 :  12:43:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La butto li.... Non è che il rubinetto sia sporco e ha un afflusso di benzina insufficiente agli alti regimi?

Già che ci sei verifica anche che il tubo benzina non faccia strani giri e che non faccia troppa "pancia"
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2014 :  13:00:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alegtr

La butto li.... Non è che il rubinetto sia sporco e ha un afflusso di benzina insufficiente agli alti regimi?

Già che ci sei verifica anche che il tubo benzina non faccia strani giri e che non faccia troppa "pancia"



rubinetto nuovo, serbatoio pulito, tubo nuovo che va giù dritto.
smontando il carburatore inoltre ho sempre trovato il filtro a rete bello pulito, quindi dubito che sia un problema di scarso afflusso di benzina.
In ogni caso, anche se fosse, non spiegherebbe perchè il motore in folle, prima e seconda va su di giri e in terza e quarta oltre i 60 no.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 giu 2014 :  13:54:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..la fasatura è corretta???

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 giu 2014 :  14:41:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
aspirazione dell'aria ostruita o parzialmente ostruita?
quindi va finche' c'e' aria e dopo fa fatica a respirare.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2014 :  14:57:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GTR

..la fasatura è corretta???
________________



come da manuale...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits