Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Top Speed SX200??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 lug 2014 :  17:07:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, vorrei una info dai possessori di SX200...
Con un allestimento normale, cioè tutto di serie, senza modifiche di sorta... che velocità massima di crociera riuscite a mantenere? Vorrei capire se è normale che io vada al massimo a 82/85 km/h....
Grazie della eventuale risposta :)

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 lug 2014 :  17:16:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi che c'è qualcosa che non và...

La Innocenti dichiarava 107 km/h e direi che è un dato attendibile

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 lug 2014 :  20:38:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con il 200 sx un mio amico riusciva a tenere 80 km/h come velocità di crocerà(e andava tranquillo) i famosi 107 km/h li fa se ti metti in posizione aereodinamica... ma se rimani alzato come dichiara la Innocenti fai 89,2 km/h!
Con partenza da fermo usciva dal chilometro a 80 km/h.... mi sto basando sui dati della omologazione della Lambra!
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 lug 2014 :  22:38:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia con clubman i 100 li tira...magari prende anche qualcosa in più ma mi sembra inutile tirarle il collo per qualche km...
Se invece intendi come velocità di crociera, direi che 80 -85 sono più che accettabili.
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1170 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 lug 2014 :  23:16:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Convengo con Marco. La mia è stata in tutta Europa alla velocità di crociera degli 80 all'ora.
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 lug 2014 :  09:11:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora sono già più tranquillo :) Grazie

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 lug 2014 :  10:42:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hoolz dice che lui va AL MASSIMO a 82/85 km/h il che è poco per un 200 (il mio 175 va di più)

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2014 :  11:21:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, io più forte non ci sono mai andato. Ma non mi sono nemmeno messo su una retta di 5km a uovo tirando il cavo dell'acceleratore come una corda di violino. Ci proverò...
Peraltro, non contando sul contachilometri della Lambretta ho usato il garmin della bici, che penso sia più attendibile del mio contachilometri Innocenti che mi segna 110km/h e i miei amici, ai 90, mi superano alla grande

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 lug 2014 :  12:14:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lambretta funziona bene? Manutenzione ordinaria?

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2014 :  12:44:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma si... tutto in regola... miscela al 2 o 3... vado un po' occhio... candela nocciola... impianto elettrico con accensione elettronica... boh... poi oh non è che mi lamento, alla fine per girare va piu' che bene ma ogni tanto quei 10km/h in più potrebbero fare comodo soprattutto se devo fare dei giri con amici che hanno motociclette diverse...

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 lug 2014 :  15:16:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carburatore pulito, filtro dell'aria ok, marmitta recente ?

Citazione:
Messaggio inserito da Hoolz

Ma si... tutto in regola... miscela al 2 o 3... vado un po' occhio... candela nocciola... impianto elettrico con accensione elettronica... boh... poi oh non è che mi lamento, alla fine per girare va piu' che bene ma ogni tanto quei 10km/h in più potrebbero fare comodo soprattutto se devo fare dei giri con amici che hanno motociclette diverse...

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62



TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2014 :  20:20:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche io con la mia SX200 riesco a tenere una velocità di crociera sugli 80 km/h segnati sul suo contakm. In realtà non so quanto siano attendibili. Se do ancora gas arrivo fino ai 90 ma mi sembra che debba scoppiare e così calo. I 107 che l'Innocenti dichiara mi sembrano tanti, almeno per la mia!

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

Concetto
Junior ++


Villers-la-Ville - BW
Belgium


Il mio Garage

889 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 lug 2014 :  21:33:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma all'epoca, i nostri nonni e padri erano più bassi e leggeri di voi... Il peso in più c'è

Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1170 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 lug 2014 :  23:26:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Haha probabile Concetto.
Torna all'inizio della Pagina

Biagio150silver
Junior +


Napoli - NA
Italy


175 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 10 lug 2014 :  23:46:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici io non ho una 200sx magari,ma ho una 150 silver special originale la mia a manetta va sui 95 ma sono gia tanti!!!Di crociera io sto quando possibile almeno sui 80 85....Mi diverte parecchio ma appena guardo la struttura e le ruote che porta la lambretta dico mamma maia so matto!
E poi parliamoci chiaro gironzoliamo parecchio su 50 anni di storia e gia troppo!
Biagio

Biagio Regio
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 lug 2014 :  22:29:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche la mia 200 oritinale patocca....tiene quella velocità di crociera. I 107 li vedo se mi butto giù a uovo.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits