Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Candela sporca dopo pochi chilometri
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  12:05:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia LI 150 2° serie manifesta questo inconveniente:
sporca la candela.
Essa si presente asciutta ma ricoperta da fuliggine nera dopo pochi chilometri.
La partenza con candela pulita avviene al primo colpo, ma con la candela sporca devo lavorarci di più o addirittura non parte.
L'immagine è di come trovo una candela nuova dopo 10 km.
E' un problema di carburazione?
grazie mille,
stefano




candela.jpg
_ _

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5301 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 lug 2014 :  12:44:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carburazione spaventosamente grassa!!
Oppure olio di pessima qualità.....
Oppure il motore aspira oilo dal lato cambio......

Altre info sulle condizioni del motore? Revisioni, pulizia, regolazioni.....?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  12:47:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
"Tagliando" fatto da poco.
Se dovesse essere aspirazione da olio cambio potrei verificarlo dal consumo olio cambio o ci sono altri metodi?

in ogni caso, che olio per miscela consigliate?

Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 lug 2014 :  12:56:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dovrebbe fumare molto

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  13:04:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la fumosità sembra normalissima.
Devo quindi presumere, ..e sperare, che si tratti di semplice carburazione sballata?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5301 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 lug 2014 :  14:04:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi, escludendo il paraolio lato cambio scoppiato, dovrebbe essere la carburazione.
A quanto fai la miscela?
Che olio usi? Uno dei più adatti/utilizzati è il Motul 710.
Il motore gira bene ad ogni regime?
Il filtro aria è pulitissimo?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2014 :  14:10:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto miscela troppo grassa,e olio miscela non adatto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  14:24:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se può essere utile io uso il motul 510 e mai avuto un problema...

tv 175 teza serie prima versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 lug 2014 :  14:55:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quanto la è la percentuale di olio nella benzina?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  15:08:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
- Miscela 2% (come da libretto uso e manutenzione)
- olio da supermercato (non mi cazziate!! ...da oggi ne userò uno di marca)

Allora, che olio consigliate?
alcuni di voi usano Motul 510, altri il 710.
Che faccio? altre proposte?

Inoltre, la candela che grado termico deve avere?

thanks!!!


Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 lug 2014 :  15:17:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A meno che tu non ci abbia amesso l'olio di girasole anche un olio da supermercato nonsporca così tanto...
Secondo me mangia olio, non so le vostre ma le mie lambre non fanno fumo da calde, se la tua ha una fumosità bianca un pò densa può essere il paraolio che stà dando gli ultimi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 lug 2014 :  15:31:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tipo candela? Se troppo fredda si sporca.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  16:01:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Altre info a chi lo ha chiesto.
- il funzionamento è un po' balbettante, perde qualche colpo, soprattutto a freddo e a regime costante. In accelerazione si sente meno.
- candele usate: NGK B7ES , CHAMPION P2M. stessi problemi con entrambe.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 lug 2014 :  16:40:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le candel sono quelle giuste, rimane la caarburazione grassa.
Tuttavia tieni conto che d'estate con l'aria calda (quindi meno densa) la mischela aria/benzina si ingrassa da sola, d'inverno si smagra.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 lug 2014 :  17:03:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può essere che il carburatore non aspiri aria correttamente, prova per qualche km a togliere il soffietto dal carburatore e controlla la candela

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  17:22:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, credo che abbiate circoscritto le possibili problematiche.
- Proverò a regolare la carburazione.
- Controlleró l'aspirazione dal filtro.
grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 lug 2014 :  18:20:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SteScooter63

- Miscela 2% (come da libretto uso e manutenzione)
- olio da supermercato (non mi cazziate!! ...da oggi ne userò uno di marca)

Allora, che olio consigliate?
alcuni di voi usano Motul 510, altri il 710.
Che faccio? altre proposte?





Bergoline TsT

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 lug 2014 :  20:55:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SteScooter63

Ok, credo che abbiate circoscritto le possibili problematiche.
- Proverò a regolare la carburazione.
- Controlleró l'aspirazione dal filtro.
grazie mille.


Dimentichi i paraoli
Torna all'inizio della Pagina

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2014 :  23:11:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I paraoli tendo a dimenticarli, ...è il mio subconscio che me lo impone!! :-)
In realtà la poca fumosità allo scarico potrebbe essere indicativa del fatto che siano a posto.


Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 lug 2014 :  08:16:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guarda, dalla mia esperienza in un motore d'epoca è la prima cosa che va cambiata...
comunque fai come credi
Torna all'inizio della Pagina

SteScooter63
Nuovo


Cosenza - CS
Italy


45 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 05 lug 2014 :  14:45:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono d'accordo con te metz, il fatto è che la Lambra ha avuto già un restauro recente (4-5 anni fa), quindi per adesso mi piace pensare che non siano loro la causa.

thanks!!!


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits