Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Che tipo di problema può essere?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 11 lug 2014 :  10:02:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, vi scrivo per chiedervi un parere.
La settimana scorsa ho fatto un bel giro con un pò di amici su per i passi alpini con la mia lambretta 125 (gori 200, marmitta da 42 e accensione elettronica, jetex 22 min 45 max 125, candela b9, miscela al 2%)...tutto a meraviglia! la lambra si è arrampicata ovunque ed eravamo sempre in due montati.
Durante l'ultimo tratto di strada verso casa però ogni tanto mi faceva degli scoppi. Cioè non erano scoppi veri e propri ma come se non arrivasse corrente o benzina...queste interruzioni duravano qualche frazione di secondo solo che continuavano a ripresentarsi.
La situazione migliorava un pò se deceleravo e riacceleravo, inoltre mi capitava solo in 4.
Secondo voi cosa può essere?

p.s.: ho notato che la lambretta scalda molto ma penso sia normale vista l'elaborazione e in più gli "scoppi" si sono presentati dopo aver preso un rovescio di pioggia.

Grazie a tutti

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7246 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 lug 2014 :  10:09:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh se hai preso l'acqua può essere che un qualche filo non ben isolato mandasse a massa l'impianto, vedi se si ripete
il fatto che la almbra scalda può essere la fase mettila attorno ai 21° , ma di stò tempo è anche normale
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 lug 2014 :  10:11:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giovannigori200

Ciao ragazzi, vi scrivo per chiedervi un parere.
La settimana scorsa ho fatto un bel giro con un pò di amici su per i passi alpini con la mia lambretta 125 (gori 200, marmitta da 42 e accensione elettronica, jetex 22 min 45 max 125, candela b9, miscela al 2%)...tutto a meraviglia! la lambra si è arrampicata ovunque ed eravamo sempre in due montati.
Durante l'ultimo tratto di strada verso casa però ogni tanto mi faceva degli scoppi. Cioè non erano scoppi veri e propri ma come se non arrivasse corrente o benzina...queste interruzioni duravano qualche frazione di secondo solo che continuavano a ripresentarsi.
La situazione migliorava un pò se deceleravo e riacceleravo, inoltre mi capitava solo in 4.
Secondo voi cosa può essere?

p.s.: ho notato che la lambretta scalda molto ma penso sia normale vista l'elaborazione e in più gli "scoppi" si sono presentati dopo aver preso un rovescio di pioggia.

Grazie a tutti



Me lo faceva anche a me poi ieri sera un filo della centralina aveva il connettore troppo largo e è scappato del tutto, ho stretto un po' il faston femmina dell'impianto con le pinzette l'ho messo nel faston maschio della centralina e ora va tutto bene, magari il tuo è un problema simile o hai qualche filo scoperto che tocca da qualche parte e fa massa, magari prendendo qualche buca si sposta e fa contatto. Controlla bene l'impianto, e comunque se scalda tanto, elaborazione o non elaborazione non è tanto normale, già che ti controlli l'impianto controlla anche l'anticipo.

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 11 lug 2014 :  10:11:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie metz:)
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 lug 2014 :  10:17:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non puo' darsi che sia la ghigliottina del carburatore? anche a me con il jetex capitava!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 11 lug 2014 :  10:19:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

non puo' darsi che sia la ghigliottina del carburatore? anche a me con il jetex capitava!!!!

lupinIII




ciao lupin, in che senso la ghigliottina?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits