Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dubbi e consigli li 150 3s
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 nov 2014 :  22:57:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo.

In ferramenta con il capo da 4 si trovano?

Le cercherò...

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 nov 2014 :  08:07:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo di si io quando vado da mio figlio a Rimini vado al Brico(al fai da te) è trovo di tutto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 dic 2014 :  10:15:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In attesa che arrivino tutti i ricambi( che dovrebbero già essere in viaggio) mi vengono alcuni dubbi sul motore...
1 i cuscinetti se li devo battere con qualcosa le batto sull'anello interno? o esterno?
2 i cuscinetti quando li rimonto li bagno solo con olio motore?
3 il grasso per cuscinetti va solo nei due cuscinetti del'albero motore?
4 oltre a scaldare da fuori il carter ci sono altri consigli per togliere la flangia volano?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 dic 2014 :  11:02:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1-i cuscinetti vanno spinti dentro possibilmente senza battere. Se lo devi fare, usa una bussola o un tubo di misura adeguata in modo che vada a colpire SOLO l'anello esterno. Se colpisci quello interno rompi tutto.
Per buttare dentro i cuscinetti scalda bene le sedi di alluminio, vedrai che entrano senza dover battere.
2-I cuscinetti hanno già un velo di olio. Io quando assemblo tutto, prima lavo i cuscinetti con del diluente e poi lubrifico con quello che serve (olio miscela per cuscinetto albero motore lato pignone, olio trasmissione per quelli nella trasmissione)
3-l'unico cuscinetto che va ingrassato è quello dell'albero motore lato volano (quello che va dentro alla chiocciola per capirci).
4-dipende da come è messa. Quella della mia special è venuta via solo avvitando le due viti previste. In altri casi occorre scaldare e usare un estrattore e soprattutto tanta tanta pazienza...
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 gen 2015 :  12:03:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le gabbie a rulli della biella le bagno con un pochino di olio da miscela giusto??


Un altra domanda, scusate, nel ricambio di casa l.... M 230 mi sembra Ho trovato 4 gabbie a rulli. Mi servono solo 3 giusto?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 gen 2015 :  15:04:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cuscinetto albero motore lato pignone che mi è arrivato ha queste due plastiche.
Ho letto che le devo togliere perché tale cuscinetto è lubrificato dall'olio motore.
Come faccio a toglierli? Infilo un cacciavite e tiro su la gomma?
Faccio danno?

Grazie.

image.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 gen 2015 :  21:43:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le gabbie sono 4 se guardi a tav.I n.19,a tav.3 n.23 che sono due e a tav.IV n.14 totale quattro,si il cuscinetto della Lambretta è lubrificato con l'olio del motore puoi togliere quella protezione con un cacciavite ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits