Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta D - Nuova avventura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 lug 2014 :  17:18:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la 7 ovvero la manopola si vendono dei fermi che costano 1 euro cadauno c e ne voglion due per ogni manopola! Tecnicamente si chiama grano di ferma manopola. Anch io sto al tuo stesso punto sto pulendo ed ingrassando le manopole e cambiando tutte le guaine!

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 lug 2014 :  17:27:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Per la 7 ovvero la manopola si vendono dei fermi che costano 1 euro cadauno c e ne voglion due per ogni manopola! Tecnicamente si chiama grano di ferma manopola. Anch io sto al tuo stesso punto sto pulendo ed ingrassando le manopole e cambiando tutte le guaine!

Crescenzo



Ciao Crescenzo, in realtà non ho visto a che punto sei tu, ma penso di essere molto più indietro io. La moto l'ho presa con motore già revisionato, alcune minuterie già zincate e alcuni ricambi già acquistati. Sto facendo il punto della situazione per capire che ricambi devo ancora acquistare e per capire come montare. Ieri ho sistemato i listelli in cui poi andrà avvitata la pedana, quelli sfilabili per intenderci (ci sono le foto indietro) e qualche saldatura qua e la. Devo farne ancora qualcuna e poi passerò a sverniciare
Sono ancora nella fase "capire cosa ho tra le mani".
Grazie per la conferma sul grano per fermare le manopole!
Se qualcuno mi può dare risposte alle altre domande ben venga!


P.S. il mio numero telaio è 13xxx, confermerei quindi che è una prima serie!
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 lug 2014 :  18:39:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch io con la mia 150 D mi sn trovato a smontare le manopole. Nella foto 7 si evince che servono i grani di fermo manopola costano 1 euro cadauno

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 lug 2014 :  18:54:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono dei piccoli fermetti...se NO SMS MODE riesci a trovarli posso aiutarti io. Te li mando a casa in una busta. NO SMS MODE sono a disposizione se ti servono.

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 lug 2014 :  18:57:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque sono sicuro che rimarrai felicissimo dei risultati che otterrai!La 150 D è adir poco magnifica!!

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 lug 2014 :  19:19:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per la disponibilità ma penso che casa lambretta dove mi rifornisco le abbia. Settimana prossima o quella dopo ancora penso di farci un salto e prendere tutto, aspetto di essere sicuro di non dimenticarmi nulla!
Io sono abituato alle prestazioni delle LI, non prevedo risultati maggiori sinceramente!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 31 lug 2014 :  18:36:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alla fine nel motore era rimasta incastrata la vecchia gomma, tolta quella è riapparsa la sede!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 31 lug 2014 :  18:48:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una domanda, ma il parafango posteriore cambia da 150 a 125?
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 lug 2014 :  19:57:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tomsteric

Una domanda, ma il parafango posteriore cambia da 150 a 125?


Che io sappia sono identici
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 31 lug 2014 :  20:11:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perchè lo chiedi?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 ago 2014 :  08:10:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto i parafanghi della 125/150 sono uguali ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 01 ago 2014 :  15:16:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Crescenzo, perchè il mio è un po' messo male e sto valutando l'acquisto di un altro. Devo decidere. Me ne hanno proposto uno dicendo che era montato su una lambretta D 125.

Grazie a tutti per le preziose informazioni!
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 ago 2014 :  18:42:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul 2: la marmitta e' stata svuotata...aveva le camere internamente, era un lavoro che facevano per recuperare marmitte intasate....farà sicuramente un po' più di rumore ma dovrebbe scaricare bene.
Sul 4: direi che potrebbero essere le guarnizioni sospensione forcella anteriore, che vanno infilate sui due millerighe tra il biscottino e la leva di reazione....non ho una foto con me perché sono in ferie ma dovresti avere capito!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 ago 2014 :  00:57:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Samaghi, sì ho capito cosa intendi. Qualcun altro mi aveva suggerito potessero andare sull'ammortizzatore posteriore, dove ci sono le millerighe.

Questo pezzo invece va in tinta o color fiat?
5.jpg
_ _


Alla fine sono riuscito a capire il problema sul motore, era ancora incastrato il vecchio gommone, ora ho montato quello nuovo:
2.jpg
_ _


E ho iniziato a sverniciare alcuni pezzi:
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _
76216498152543_n.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 ago 2014 :  10:12:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il convogliatore aria 4 pezzi vanno in tinta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 ago 2014 :  12:33:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti ho trovato tracce del suo colore originale quindi l'avrei fatto in tinta. Possibile non avesse sotto il fondo?
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 04 ago 2014 :  20:48:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che all'epoca mettessero un'antiruggine.La mia 150 d domani va a farsi sabbiare

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 ago 2014 :  20:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendevo dire solo quel pezzo del convogliatore, non tutta la moto!!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 ago 2014 :  13:17:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questi vanno tutti in tinta vero?

8.jpg
_ _
9.jpg
_ _


Intanto si avanza con la sverniciatura:
1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
4.jpg
_ _
5.jpg
_ _
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _
10.jpg
_ _
11.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 ago 2014 :  14:06:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si i mozzi ruota vanno in tinta,le figure 4,5,6,7,sono i pezzi del convogliatore vanno in tinta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits