Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta D - Nuova avventura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 ago 2014 :  15:36:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Si i mozzi ruota vanno in tinta,le figure 4,5,6,7,sono i pezzi del convogliatore vanno in tinta ciao

belligerante ugo



Quelli li sapevo, grazie comunque per la precisazione.
Grazie belligerante sempre presente!

Mi confermate che la tinta è Beige Sabbia codice lechler 8029? Ho ordinato oggi la tinta, lo chiedo giusto per conferma, che sono ancora in tempo a cambiare.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 ago 2014 :  15:39:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il colore è giusto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ago 2014 :  21:43:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, guardavo la foto del motore 2 jpg non è che la vite dove si attacca la massa andrebbe al centro tra le due in alto e non di lato?
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 ago 2014 :  22:34:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sinceramente non ne ho idea. Non ho fatto io il motore la moto l'ho presa già smontata e con motore revisionato!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 ago 2014 :  12:16:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo una vacanza di una settimana rieccomi, la moto è quasi pronta per l'ipossidico:


1_p.jpg
_ _


Quale buco va tenuto? Non ho il faretto e lo comprerò da casa lambretta
2_quali.jpg
_ _



4.jpg
_ _
5.jpg
_ _
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _
8.jpg
_ _
9.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 ago 2014 :  00:16:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una domanda, questo pezzo va in tinta o va zincato/nichelato?
2.jpg
_ _


Intanto siamo pronti per l'ipossidico:
1.jpg
_ _
3.jpg
_ _
5.jpg
_ _


Qui abbiamo riempito e rifilettato un buco e sistemato qualche pecca!
6.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 ago 2014 :  08:19:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il suporto porta stemma vuole in tinta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ago 2014 :  08:31:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gran lavoro bravo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 ago 2014 :  10:40:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ero in forte dubbio! Tra l'altro in internet si vedono in entrambi i modi!
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ago 2014 :  11:48:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
solo sui Modellei E/ F potevano essere in ferro o plastica

Citazione:
Messaggio inserito da tomsteric

Grazie ero in forte dubbio! Tra l'altro in internet si vedono in entrambi i modi!

Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 ago 2014 :  21:14:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E finalmente dato l'ipossidico:

1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _
5.jpg
_ _
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ago 2014 :  09:37:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Tomas non puoi immaginare come mi piace questo tipo di biancheria stesa al sole,scherzi a parte bel lavoro complimenti ancora ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 ago 2014 :  10:05:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tomas mi sa che abbiamo fatto la "lavatrice"lo stesso giorno!Anche ho i panni distesi al sole della mia bella Lambretta 150 D. Mi sa che stiamo andando allo stesso passo! Io il fondo epossidico l'ho dato un paio di giorni fa,ma solo ai pezzi,domani faccio il telaio! Un saluto

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 ago 2014 :  02:04:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vorrei anche far notare come io vi delizi con panoramiche del mio bel Lago Maggiore, ben visibile da casa mia! eheheheh

Non siete i primi che mi fate battute sui "panni stesi"!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 set 2014 :  20:26:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In questi giorni siamo andati parecchio avanti!

I pezzi stuccati e con una ripassata di ipossidico:

1.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _


Ed oggi pomeriggio il fondo:

5.jpg
_ _
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _
8.jpg
_ _
10.jpg
_ _


E dopo averli stesi, sono asciutti!

13.jpg
_ _
14.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2014 :  21:01:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve oggi ho preparato la roba per essere zincata ma ho un paio di dubbi:

1) Queste dove vanno?
1.jpg
_ _

2) Va zincato? Ed i suoi due barilotti (quelli su cui vanno le varie ranelle ed i due saiger per capirci):
2.jpg
_ _



Intanto ho preparato per la vernice un po' di roba:
22687456844505_n.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 set 2014 :  21:14:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vanno tutti cadmiati come detto fino al 1954 poi zincati ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2014 :  21:27:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Vanno tutti cadmiati come detto fino al 1954 poi zincati ciao

belligerante ugo



Sì ma zincatura e cadmiatura hanno praticamente lo stesso effetto!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 set 2014 :  21:43:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto la differenza è minima ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2014 :  21:53:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema di fondo è che trovare qualcuno che zinca è difficile ma non impossibile (ad esempio io li porto da un amico, che ha un amico con l'azienda che lo fa, ma solo agli amici), trovare qualcuno che cadmia..........

Comunque mi confermi che il braccetto che ho fotografato e i suoi due cilindretti vanno cadmiati (o zincati)?

Mi sai dire a cosa servono le due viti a taglio? Non so dove potrebbero essere usate.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits