Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta D - Nuova avventura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 set 2014 :  21:59:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io trovo che la cromatura opaca sia più simile alla cadmiatura....
Due viti a taglio piatte le ricordo per fissare la maniglia sella posteriore...hanno la testa più grande delle normali goccia di sego!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2014 :  22:04:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sono per la sella posteriore! Quelle le ho già da parte!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 set 2014 :  22:11:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La cadmiatura è simile allo zinco bianco ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 set 2014 :  22:13:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tomsteric



Comunque mi confermi che il braccetto che ho fotografato e i suoi due cilindretti vanno cadmiati (o zincati)?

Mi sai dire a cosa servono le due viti a taglio? Non so dove potrebbero essere usate.

Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 set 2014 :  08:25:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermo cadmiati o zincati,le vite non so ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 set 2014 :  14:06:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ugo sempre fondamentale il tuo supporto! Nei prossimi giorni porto a zincare, finchè non mi torna l'ammortizzatore non posso verniciare. Volevo cambiarlo ma Tessera mi ha consigliato di tenere il mio e farlo zincare! Quindi sono fermo finchè non tornano i pezzi!

Se qualcuno ha idee su quelle viti! Io le faccio zincare tanto non costa nulla, al massimo mi avanzano!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 set 2014 :  23:19:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ieri sono andato a comprare due o tre ricambi che mi mancavano, domani finisco di preparare per la verniciatura i pezzi!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2014 :  08:36:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Tomas ma sei sicuro che quelle viti sono della tua Lambretta?guardando bene somigliano alle viti che chiudono la flangia del motore delle LI che sono 4 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 set 2014 :  12:37:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ugo, no non sono sicuro al 100% dato che non ho smontato io la lambra, ma escluderei che siano quelle della LI dato che il vecchio proprietario non ne aveva!
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 set 2014 :  19:03:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimo stiamo restaurando insieme la bella 150 D!
Io mi trovo a questo punto...


image.jpg
_ _

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 set 2014 :  21:51:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Crescenzo, se hai foto in fase di montaggio mandamele pure mi sarebbero molto utili non avendo smontato io la moto! Io sono un po' più indietro, conto di verniciarla per settimana prossima, però dai, in 2 mesi ne ho fatti di lavori! eh eh eh
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 set 2014 :  22:39:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo nella foga di montare...non ho fatto foto particolarmente dettagliate però se hai bispgno basta chiedere

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 set 2014 :  23:37:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una cosa mi servirebbe, sai dove c'è la barra di torsione? Ci va una ranella di rasamento tra i due pezzi. Non so se mi sono spiegato. Mi servirebbe vedere tale ranella perchè non sono sicuro di averla!
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 14 set 2014 :  07:45:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei fortunato c'è l ho! Ora mi sono svegliato appena scendo in garage ti mando una foto ok?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 set 2014 :  20:14:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nessun problema non ho fretta!
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 16 set 2014 :  12:12:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccole qui le foto scusa il ritardo. Una è la ranella di fermo l'altra è quella che dicevi tu ovvero la ranella di spallamento

image.jpg
_ _

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 18 set 2014 :  20:48:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sono accorto di aver scritto male la seconda è la ranella di rasamento quella che cercavi te

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 set 2014 :  00:40:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Crescenzo, grazie. Però queste vanno sulla bielletta a me invece serve vedere la ranella che va tra telaio e l'altro pezzo di questo complicato sistema! Non so se mi sono spiegato.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 set 2014 :  12:21:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aspetta gli do un'occhiata

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 set 2014 :  20:21:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.tuttolambretta.it/lambretta.asp?codwa=000LAMB150D2&codcm=560

Se guardi questo spaccato è la ranella n. 46!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits