Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta D - Nuova avventura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 set 2014 :  20:34:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo sai che ho smontato tutto qualche giorno fa ma non la ricordo per nulla

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 set 2014 :  22:21:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tessera mi ha detto che spesso resta attaccata al pezzo e non ci si accorge nemmeno e per questo non me l'ha data ma secondo me sulla mia non c'è.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 set 2014 :  23:11:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sarà accaduto lo stesso con la mia perchè non la ricordo minimamente eppure l'ho montata un paio di giorni fa

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 set 2014 :  12:34:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, controllate che tale ranella sia presente (ha uno spessore di 2,04)!!
E' molto importante, senza la leva della barra di torsione lavorerebbe fuori asse rispetto al tirante a otto. Impedisce che la leva, in ghisa, lavori a contatto diretto del telaio. Sul telaio é presente un labbro che dall'interno tiene in posizione tale ranella, ovviamente di spessore leggermente inferiore.

Francesco

Ranella_n°46.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 set 2014 :  18:15:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao francesco grazie! Per caso hai una foto anche del telaio con e senza ranella, per capire se è o meno già presente? Ti chiedo anche se puoi darmi le misure interne ed esterne della ranella, in modo tale da autocostruirmela nel caso!

P.S. immagino che la misura dello spessore sia in mm!
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 set 2014 :  19:23:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, mi correggo! Senza rondella non resta molto fuori asse però sicuramente ci vuole!
Per tua fortuna il mezzo, causa lavoro, non sarà finito prima della fine d'ottobre. Spero che le foto siano esaustive.
Misure diametro interno in mm. 42,70, esterno 54,30, spessore 2,07.

Francesco


Sede_rondella.jpg
_ _

Rondella_in_sede.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 set 2014 :  19:57:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che bel lavoro che hai fatto per la barra di torsione! L'hai ri-ottonato tutto? Io ho lasciato com'era mi sembrava tutto ben dritto e non ovalizzato!

Comunque le tue foto sono una manna dal cielo! Finalmente ho capito perfettamente come deve andare e la ranella mi manca. Ora vedo se c'è nei pezzi altrimenti cerco di riprodurla! Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 set 2014 :  20:17:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La bronzina si trova come pezzo di ricambio, la mia era ridotta male. Verifica bene che non sia ovalizzata. Ti allego la foto di com'era prima del lavoro.

Ciao

Bronzina.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 set 2014 :  20:33:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'ovalizzazione dalla foto non si vede. Io ho provato a inserire la mia barra di torsione e sembra lavorare bene quindi non mi sono preoccupato della cosa ed anche ad occhio non vedo ovalizzazioni.
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 set 2014 :  20:38:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se guardi bene sulla destra manca tutta la parte con l'incavo a 45°!!
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 set 2014 :  21:20:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai ragione!!! La mia non è assolutamente in questa situazione!
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 set 2014 :  21:44:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meglio!

Buon lavoro

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 set 2014 :  02:40:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finalmente la tinta!

1) Appendere e pulire:

1.jpg
_ _

2.jpg
_ _

3.jpg
_ _

4.jpg
_ _

5.jpg
_ _

6.jpg
_ _


2) E poi spruzzare!

7.jpg
_ _

8.jpg
_ _

9.jpg
_ _

10.jpg
_ _

11.jpg
_ _

12.jpg
_ _

13.jpg
_ _

15.jpg
_ _

16.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 ott 2014 :  21:54:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In questi giorni ho rimontato la forcella, lucidato tutto ecc. Ecco qualche foto:


Forcella:
1.jpg
_ _
3.jpg
_ _
2.jpg
_ _
4.jpg
_ _


Pezzo che non ci soddisfava, da riverniciare:
5.jpg
_ _


Grazie alle misure di albatros, ecco il rasamento rifatto:
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _


Cuscinetti nuovi:
8.jpg
_ _


Selle:
10.jpg
_ _
12.jpg
_ _


Qualche pezzo lucidato:
9.jpg
_ _
11.jpg
_ _
13.jpg
_ _
14.jpg
_ _
15.jpg
_ _


Montaggio cavalletto:
16.jpg
_ _
17.jpg
_ _
18.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 ott 2014 :  00:02:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è che l biellette sono montate rovescie? rischi di perdere la ruota per strada
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 ott 2014 :  00:14:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

non è che l biellette sono montate rovescie? rischi di perdere la ruota per strada



Intendi i bracci della forcella anteriore? No non sono al rovescio, è la forcella ad essere sottosopra! Anche perchè se le mettessi al contrario non potrei frenare, dato che non avrei la sede per tenere fermo il mozzo!
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 ott 2014 :  03:26:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parlo delle biellette dove si attacca il perno ruota, se metti la forcella dritta ti trovi le biellette che "entrano " nel perno da sotto invece devono appoggiarsi da sopra altrimenti col peso dello scooter possono sfilarsi dal perno
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 ott 2014 :  12:02:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok allora le giro, grazie per l'appunto!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 ott 2014 :  20:58:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a Stefanold, ho provveduto a girare, come giustamente fatto notare da lui, i bracci forcella:
9.jpg
_ _
10.jpg
_ _


Oggi è anche arrivata la roba zincata, non sono soddisfatto dell'ammortizzatore, che lo zincatore ha preferito farmi con una vernice zincata, probabilmente lo sostituirò in futuro, il resto è tutto perfetto:
zinco_2.jpg
_ _
zinco1.jpg
_ _
zinco_3.jpg
_ _
5.jpg
_ _

Montaggio pneumatici:
8.jpg
_ _
7.jpg
_ _
4.jpg
_ _

Notare i 14 appena fatti zincare!!
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 ott 2014 :  22:08:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa dove hai trovato la lista perfetta di cosa cromare/nichelare / zincare/cadmiare?io sto facendo un po di confusione ad esempio la bielletta a8 mi avevano detto in mancanza della cadmiatura di dare cromo opaco, così anche le biellette portaruota.Ma la mia è LD forse cambia qualcosa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits