Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Nuovo gruppo termico per LI150 3serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 ago 2014 :  07:32:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao che la Lambra sia partita al primo o secondo colpo di pedalata significa solo che il motore non è bloccato e arriva corrente,i pochi KM percorsi contano fino ad un certo punto poichè la Lambra è rimasta ferma per anni.Se fossi in te non farei troppo affidamento ai pochi KM percorsi non sapendo in che condizioni sono cuscinetti e paraoli parlo per esperienza personale poi vedi tu.Buona giornata.
Torna all'inizio della Pagina

Digitalfantasy
Nuovo


Bari - BA
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 ago 2014 :  14:31:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premesso che la compressione è decisamente
scarsina, ho sostituito il getto del Max 99 con un 98
Visivamente la differenza era evidente, di li il dubbio
che fosse stato allargato. Adesso la lambra va decisamente
meglio, non si ingolfa, parte al primo colpo e le accelerare
dal minimo non hanno il vuoto, è più pronta.
le salite e le partenze in due rimangono sempre
un problema, e quello credo dipenda proprio
dalla mancata compressione. Sto cerando un altro
Cilindro anche usato per rettificarlo a 175, lasciando
intatto il mio originale. Qualcuno ne ha da vendere?
anche con la testata
grazie ancora a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 ago 2014 :  16:16:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GoldenAndrew

Ciao che la Lambra sia partita al primo o secondo colpo di pedalata significa solo che il motore non è bloccato e arriva corrente,i pochi KM percorsi contano fino ad un certo punto poichè la Lambra è rimasta ferma per anni.Se fossi in te non farei troppo affidamento ai pochi KM percorsi non sapendo in che condizioni sono cuscinetti e paraoli parlo per esperienza personale poi vedi tu.Buona giornata.



Condivido.
Io ho fatto lo stesso errore di fidarmi delle apparenti buone condizioni del motore.
Dalla mia avevo il fatto che prima di essere fermata, la lambra aveva avuto un problema al motore e lo stesso fu rifatto completamente (cuscinetti e parolio). Nonostante questo dopo qualche centinaio di km sono iniziati i problemi (io avevo anche fatto lucidare cilindro e cambiato fasce e guarnizioni).
Fra l'altro stessa storia, su piano bene, in salita male.
A motore smontato si sono subito viste le cause. I paraoli, apparentemente perfetti, se piegati leggermente mostravano delle piccole crepe sul labbro di tenuta, che quindi non faceva più il suo lavoro.
Fra l'altro il motore in questione è stato fermato molto più tardi del 1977. Magari potresti trovare i cuscinetti ancora buoni, ma la gomma con il tempo si secca, non c'è niente da fare.
Io ho voluto fidarmi e l'ho imparato a mie spese, quindi se non l'hai già fatto, invece di spendere soldi in rettifiche o gruppi termici nuovi, fai una bella revisione a tutto il resto, e dopo eventualmente pensa alle elaborazioni.

Saluti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits