Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 175 TV un conservato impegnativo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 set 2014 :  21:28:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo lavoro complimenti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 set 2014 :  15:25:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova avantreno. Tutto diritto.....inequivocabili però i segni del parabrezza....quindi monterà il parabrezza come in origine!

image.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 set 2014 :  15:41:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finalmente dopo tanti tentativi, ho trovato il giusto compromesso per un carter...o meglio, il trattamento che, secondo me, si avvicina maggiormente ad un originale....tralasciando pallinature aggressive, trattamenti in acido e spazzole meccaniche sono arrivato a questo risultato...
Non buca lo schermo ma su un conservato non dovrebbe stonare.



image.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2014 :  21:16:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bel lavoro complimenti anchio sono per lavori più semplici e manuali possibili ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 set 2014 :  09:22:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ieri sera abbiamo iniziato il motore e, dopo aver montato l'albero nuovo (un fondo di magazzino della mec-eur) mi sono accorto che non scorreva liberamente..o meglio sembrava stringere in due punti. Dopo aver smontato, notiamo che il piede di biella risultava leggermente sporgente...infatti mi ha segnato leggermente il carter! A me non è mai capitato...pensavo di intervenire con la mola..
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2014 :  10:55:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Dopo aver smontato, notiamo che il piede di biella risultava leggermente sporgente...infatti mi ha segnato leggermente il carter! A me non è mai capitato...pensavo di intervenire con la mola..



Ciao Marco

Sì, sì, se è il piede di "Biella" che sporge... vai pure di flessibile!
Taglia senza indugio alcuno! Tanto, se c'è da riattaccare qualcosa , ci sono io che sono in zona !Lo sai che con la "colla" me la cavo...

Ciao Marco , stai facendo un ottimo lavoro, BRAVO! (P.S. saluti al "socio" )
Mirco

Un sorrISO a tutti voi ISO DIVA: work in progress...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2014 :  14:03:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Marco ma sei sicuro che l'albero sia il suo?ai controllato misurato con il vecchio albero? controlla prima di fare danni ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 set 2014 :  15:29:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, comperato apposta per il tv...con biella più lunga. Secondo me era un leggero difetto di fusione nel piede di biella....infatti in corrispondenza teorica del punto morto INFERIORE andava leggermente a graffiare centralmente il carter....l'ho pelato leggermente e adesso gira perfettamente senza impuntarsi.
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 set 2014 :  21:40:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Si, comperato apposta per il tv...con biella più lunga. Secondo me era un leggero difetto di fusione nel piede di biella....infatti in corrispondenza teorica del punto morto INFERIORE andava leggermente a graffiare centralmente il carter....l'ho pelato leggermente e adesso gira perfettamente senza impuntarsi.



Perché biella lunga?

P.s. Ma la tua officina ha anche una spazio mostre oppure hai messo il divano in cantina e usi il salotto come back stage?

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2014 :  21:41:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora hai risolto meglio cosi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 set 2014 :  22:14:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stefano, non meriti risposta.

Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 set 2014 :  22:45:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco stai facendo un lavoro stupendo

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 set 2014 :  10:22:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi procedo con la revisione della parte elettrica , considerando che il motore è praticamente finito.
Guardando lo schema elettrico e confrontandolo con lo statore noto che escono il verde, il marron e il blu isolato....pensavo fosse una modifica fatta da qualcuno ma evidentemente non è così...qualcuno può darmi lumi sul perchè il blu fosse isolato sin dall'origine?
Pensavo inoltre di spostare il condensatore esternamente, ma su quest'ultimo non arrivano solo due fili ( uno dalla bobina e una dalle puntine)...ma tre!
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 set 2014 :  13:07:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco la foto.


image.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 set 2014 :  13:50:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il mio tv 3 prima versione ha lo stesso impianto elettrico, ti riporto quanto so:
L'impianto a 4 poli con filo blu isolato deriva da impianti precedentemente installati; Poi modificati per inserire la batteria e magari anche altre modifiche che io non conosco. Quindi il tuo impianto non è stato modificato nel tempo ma è uscito così dalla fabbrica.
Anche nel mio il condensatore ha sopra 3 fili degli degli stessi colori. ;)

tv 175 teza serie prima versione 1962


PS. mi pare di ricordare che con il blu si possa far funzionare l'impianto elettrico (quindi sostituendolo al marrone) ma rispetto al marrone la sua tensione è molto più bassa, rendendolo inutile.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 set 2014 :  13:56:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti guardando l'impianto del tv prima serie, l'azzurro va nell'impianto.
ora mi rimane il problema del condensatore....una volta fuori potrei metterlo a massa e collegarlo al verde....ma dentro lo statore cosa faccio?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 set 2014 :  14:19:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Marco dentro togli il condensatore vecchio e lascia i tre fili collegati isolandoli ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 set 2014 :  15:30:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fatto....puntine e condensatore nuovi....domani, trofeo Nuvolari permettendo, metto in fase e monto il motore sul telaio!
Grazie Ugo per la dritta!
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 set 2014 :  19:37:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi ho montato il motore....ma ormai e' buio per qualche aggiornamento fotografico.
tornando al discorso elettrico....ho notato che spedivellando e strisciando il verde che esce dal volano, ho una scintilla minuscola....mentre assemblando velocemente bobina e candela (il condensatore non e' ancora attaccato) pur non facendo scintilla sento la scossa sul telaio....c'è qualcosa che non va?
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 set 2014 :  19:24:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A livello elettrico ci siamo, ho portato il condensatore all'esterno, sfruttando la massa della bobina...esteticamente mi piace abbastanza pur non essendo originale. Con le masse in ordine, sfruttando anche il raddrizzatore, spedivellando ho ottenuto una bella scintilla blu continua!
Abbiamo guardato alcune foto, per posizionare correttamente l'impianto elettrico, fatte durante lo smontaggio e.......

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

...devo portare i dadi del perno motore in galvanica...così stonano!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits