Autore |
Discussione  |
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 set 2014 : 19:16:13
|
Ferma ferma...la riga orizzontale sulla costola centrale deve ancora essere sfumata...o meglio abrasa con paglietta 0000 e cif....ai lati con questo metodo lo stacco non si nota. Tieni presente inoltre, che qualche segno sul tunnel, proprio dove appoggiano i piedi devo comunque farlo. Ho preferito montare tutto così vedo meglio dove intervenire. |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 set 2014 : 23:08:23
|
Per Marco : Cerco assistente , con esperienza, per la mia attività. Sei disponibile, vero?
Che dirti Marco.... mi fai paura a vedere come "lavori".... Ti assumerei subito..... E' uno spettacolo vedere cosa stai facendo! CHAPEAU ! Ciao.
Mirco
Un sorrISO a tutti voi ISO DIVA: work in progress... |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 ott 2014 : 09:43:27
|
In tutte le cose io ci metto passione, dopo, alcune vengono bene, altre sono da rifare altre ancora fanno storcere un po' il naso..ma si accettano per quelle che sono...quando una cosa la si fa per diletto, si ha la fortuna di non dover rendere conto a nessuno...tu sei un professionista e il discorso cambia..devi accontentare il cliente finale e quella forse è la cosa più difficile! ...l'assistente? io la cercherei alta e bionda!  |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 ott 2014 : 15:39:35
|
Risolto i problemi elettrici, ho sostiuito il devio e provato un altro blocchetto chiave....ho escluso la batteria, cambiato il clacson ed adesso funziona tutto. Una curiosità: attaccando l'impianto con i nuovi componenti e tutte le masse ho notato che la scintilla è diventata più grande e mi sembra di un blu più intenso. È completamente diversa rispetto a quando avevo solo bobina e l'impianto volante senza portalampade e interruttore del freno. Esiste una spiegazione? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 ott 2014 : 20:54:30
|
Io credo che la risposta te la sei data da solo avendo collegato tutto e messo tutte le masse è normale che sia tornata una bella scintilla ciao
belligerante ugo |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 ott 2014 : 15:02:22
|
Parte posteriore: La targa è stata restaurata e poi invecchiata....appena fatta era un pugno in un occhio. Recuperato il paraschizzi della Metalplast. Lo scudo è stato nuovamente smontato.
image.jpg
_ _
Lo scudo: errore mio ad aver dato un fondo troppo leggero che lasciava intravedere i crateri lasciati dalla ruggine...quindi dopo la ricarteggiatura ho dato una mano di Polyfan Rush e sfumato con colore a campione.La parte destra è giá stata opacizzata mentre la sinistra e la costola centrale hanno ancora "l'effetto bagnato". Sono contento perchè questo è quello che si vede in piena luce naturale....senza listelli e abrasioni che dovrò comunque fare in un secondo momento (i particolari applicati, segni e abrasioni sono fondamentali per mascherare i ritocchi)
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _ |
 |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ott 2014 : 15:44:21
|
che spettacolo di TV, complimenti Marco! |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 ott 2014 : 19:29:25
|
Effetto scarpe sul tunnel 
image.jpg
_ _
bella differenza fra le foto fatte al sole e sotto la luce del neon!...dimenticavo, un grazie a tutti quelli che apprezzano il lavoro! |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 05 ott 2014 : 21:10:19
|
è un piacere seguire questo post!
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 ott 2014 : 22:21:24
|
Non vorrei essere dissacrante ma a me pare che tu lo stia restaurando pezzo per pezzo.     ciao |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 ott 2014 : 23:13:35
|
bhe certo, altrimenti avrei titolato " 175 TV un conservato sbrigativo" ...... |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 ott 2014 : 08:22:39
|
Parte anteriore quasi finita...lavata e lucidata.
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _ |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ott 2014 : 15:23:49
|
L'anteriore è quasi finito...dico quasi perchè il nastro adesivo fa da promemoria ad una puntina della scritta che deve essere battuta... Il parabrezza è un po' fuori moda...ma alla fine "chissenefrega"....tenendolo bassino, nei prossimi giorni ho arruolato la sarta per accorciare la grembiulina....sto valutando anche di farla sagomare nelle parte inferiore per armonizzarla meglio con le linee delle lambretta....quel taglio pari è come una rasoiata.... Il colore: sicuramente grigia sarebbe stata più gentile...ma nera risulta meglio abbinata al coprisella. Per il resto l'anteriore ha subito qualche ritocco e tanto olio di gomito....ormai non manca tanto!
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 ott 2014 : 15:39:19
|
Per me meglio nera ci spezza,bravo Marco complimenti ciao
belligerante ugo |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 ott 2014 : 18:06:59
|
Dato che il parabrezza non sembra convincerti molto, io avrei osato di più, tipo un vetro giallo e la copertina leopardata...
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 ott 2014 : 17:54:44
|
Prove pedanine, cofani e ponticello per capire se tutto è coerente....
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
quelle leggere ombre violacee sono date dal ferox che devo ancora eliminare... Per Rob: lasciamo stare il leopardato...non fa per me |
 |
|
Mauro Galli
Senior
   
Zola Predosa - BO
Italy
1271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 ott 2014 : 19:30:47
|
Marco... un lavoro da togliere il fiato! E' di una bellezza unica e davvero complimenti per il risultato. I conservati come il tuo sono di grande, grande impegno, ma il risultato è davvero appagante! Grazie per aver pubblicato il lavoro fatto da Te e tuo Papà che ci ha permesso di condividere questa esperienza. Se (magari!) il TV fosse stato mio avrei fatto diversamente una sola cosa (non me ne volere): avrei lasciato il parabrezza sullo scaffarle... per i miei gusti è un accessorio che "sporca" troppo la linea del mezzo! ...comunque averne di TV2 con parabrezza!!!
Mauro Galli World Lambretta Club |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 ott 2014 : 20:12:44
|
Grazie Mauro! Finita oggi!....manca solo la sella originale, che dopo essere stata smonatata è stata portata a far ricucire da un artigiano in provincia di Rovigo. Sul parabrezza concordo con te....è un po' pittoresco...diciamo che per quest'inverno rimane su....
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
chiudo con un'immagine autunnale!
image.jpg
_ _ |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 11:24:22
|
Beh che dire Marco, mi agiungo al coro dei complimenti. Hai fatto davvero un gran bel lavoro immagino la tua soddosfazione ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 13:59:26
|
Straordinario lavoro Marco, anche il parabrezza favorisce il "tuffo vintage" in epoche ormai andate. Bravissimo, congratulazioni |
 |
|
Discussione  |
|