Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Urgente sto smontando 150 D per perdita olio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  15:42:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho tolto la pedivella e tutte le viti del coperchio dell avviamento.Come tolgo il coperchio per verificare la problematica della perdita dell olio?
Sono qui con le mani piene d olio ad aspettare i vostri consigli
Non viene via come se fosse agganciata con il perno dell avviamento

Crescenzo

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  15:43:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


image.jpg
_ _

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 ott 2014 :  15:52:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
rimetti la manovella,serrala bene e cerca di muoverla in modo da allentare il tutto.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  16:01:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rimetto la pedivella e muovo tutto? O faccio leva con un cacciavite?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  16:10:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tolta!! Grazie adesso dentro è un macello di olio e grasso

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  16:14:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come procedo? C e olio a non finire anche se l ho gia scaricato tutto

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  16:50:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è che i miei guai son dovuti a questo perno che ha forato il carter e si vede ad occhio che svitandola lascia un ben buco?

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  16:51:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


image.jpg
_ _

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2014 :  17:25:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Crescenzo
Non conosco la Lambretta ma le zone delle sedi della bulloneria mi paiono ben danneggiate, hai valutato la possibilità di far riportare alluminio e rifilettare?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 ott 2014 :  17:28:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salute, secondo me non risolvi definitivamente nemmeno con gli elicoidi, manca materiale, sarebbe da smontare tutto, portare in rettifica, far riempire con l'allumino, riforare e rifilettare (portandogli anche il semicarter pedivella). salute
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 ott 2014 :  17:30:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oops chiedo scusa a Iso, ho scritto mentre lui stava rispondendo.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2014 :  17:31:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai particolari sugli esplosi del catalogo ricambi deduco che le due pareti siano comunicanti, non vedo paraoli ai lati dei cuscinetti che vanno sulle due sedi in foto..

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2014 :  17:35:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo



image.jpg
_ _

Crescenzo



Guardando queste foto si vedono due viti con testa a croce, del tutto improponibili in un restauro.
meglio se ti fai dire come erano in origine (a taglio o brugola o esagono) e sostuisci con analoghe.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  18:26:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma la perdita di olio potrebbe esser causata dal foro provocato dal perno o non ci azzecca nulla?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2014 :  19:53:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oltre a paraoli e cuscinetti hai chiesto al meccanico se ti ha cambiato anche la boccola in bronzo dove va infilato il perno della messa in moto?se quello e rovinato(preso gioco) perdera di sicuro NO SMS MODE se te lo ha assemblato un meccanico e non ha tenuto neanche conto dei filetti smangiucchiati non andarci piu!!!!!!!

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  20:05:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non l ha cambiato sicuro. Volevo chiedere una cosa importa te che ho appena notato. Ma il perno che sta nella parte posteriore del coperchio che tiene ferma la molla di carico della messa in moto è fissa ovvero saldata al coperchio oppure è un dado semplice che la attraversa da fuori a dentro? Ad occhio credo che dovrebbe essere fissa ed a tenuta stagna..la mia è un semplice dado che dall esterno entra e si infila nel fermo della molla di carico.
Scusate ma se volessi smontare la molla rischio che si scarica vero? Come potrei fare per smontarla e verificare il perno che la tiene ferma? Il perno si muove ad occhio

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  20:32:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo questo perche mi son detto a cosa serve la guarnizione intorno al coperchietto se poi in basso c e questa vite che attraversa il coperchio senza ranelle ne guarnizioni e che per lo piu si muove?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 ott 2014 :  22:05:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quello che si nota i perni di serraggio vanno a vuoto causa mancanza filettatura.sarebbe da riempire riforare rifilettare.forse danneggiat dallo stesso meccanico.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 03 ott 2014 :  07:23:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A vista vanno a vuoto ma nella sostanza tengono perche manca solo il bordo esterno.Non è un problema di filetti credo perche con dadi nuovi si serrano bene. Mi preoccupa piu l olio che esce

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 ott 2014 :  10:10:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se esce il grasso dalla guarnizione, o i filetti non tengono o i perni sono lunghi e non fanno chiudere il carter. Se esce dal perno pedivella verifica il gioco assiale. Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 04 ott 2014 :  11:27:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi dopo 3 giorni di lavori vicino alla mia 150 d perde ancora olio dalla pedivella. Vorrei capire ma l'olio del motore è normale che sia nella scatola dell avviamento? Oppure devo sostituire solo la bronzina che magari a fuoria di monta e smonta di è smollata?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits