Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio minerale vs sintetico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ott 2014 :  07:16:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provo a scendere al 2 con il rischio di buttare un cilindro nuovo? O provo e c'è qualcuno che ha fatto dei test?

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2014 :  09:43:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con tutto il rispetto, ma questa paura di grippare per l'olio (SINTETICO) messo nel serbatoio è un pensiero ottuso.
Se grippi è perché hai la CARBURAZIONE SBAGLIATA non per l'olio (SINTETICO) al 2%.
Inoltre il fatto che i paraoli fossero nuovi non significa che montando l'albero quello lato trasmissione si sia rotto!



andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ott 2014 :  10:04:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se fuma tanto potrebbe essere la carburazione grassa specialmente ai bassi.
Guarda la candela se vedi molto nero e magari umido sulla parte del ferro (interno) ,allora sei grasso ai bassi.
Dacci il setting della carburazione -- tipo di filtro--babana tolta ??--conchiglia sotto sella.

Per la quantità d'olio scendi al 3% sintetico o 4% s'è semisint. Finito il rodaggio passa al 2% su entrambi.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Fulvio
Junior +


Bologna - BO
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2014 :  11:10:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io sto usando olio Castrol per 2 tempi ,pensate che vada bene?

fulvio merendi
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ott 2014 :  12:05:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Monto un 200 su carter Li, da indicazioni costruttore, innocenti, la miscela va fatta al 4% (per questo mi ostino). Ho un phbh da 26, getto massimo 120, minimo 50, polverizzatore non lo ricordo, ago originale (tutto alto), monto un filtro evergreen in spugna (quello con il canotto a 90gradi)...la candela è fredda (9).
La carburazione è stata fatta ai bassi per il rodaggio, ora l'ho finito e devo rifarla...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 ott 2014 :  12:22:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Monto un 200 su carter Li, da indicazioni costruttore, innocenti, la miscela va fatta al 4% (per questo mi ostino).
La carburazione è stata fatta ai bassi per il rodaggio, ora l'ho finito e devo rifarla...



contento te di girare al 4 col sintetico che magari è anche troppo performante per il tuo motore e il 90% te lo ritrovi nella marmitta sottoforma di carbone nero imbrattato d'olio...

Mi spieghi poi come hai carburato solo i bassi? (secondo me il problema è tutto li)
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ott 2014 :  12:32:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sono contento di girare al 4%... Per questo ho creato la discussione...ma lo sarei meno di buttare un cilindro. Quindi fino a prova contraria (uno studio serio) preferisco gettare olio...
Se non erro il primo 1/4 ha come principale influenza la vite della benzina, assieme a quello che è il getto del minimo. Come feedback uso la candela: nera = grassa, nocciola = ottimale e bianca = magra.. Considerando che prende il colore in base al regime a cui spegni il motore...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ott 2014 :  14:19:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Monto un 200 su carter Li, da indicazioni costruttore, innocenti, la miscela va fatta al 4% (per questo mi ostino).
La carburazione è stata fatta ai bassi per il rodaggio, ora l'ho finito e devo rifarla...

Risposta di "" METZ ""

contento te di girare al 4 col sintetico che magari è anche troppo performante per il tuo motore e il 90% te lo ritrovi nella marmitta sottoforma di carbone nero imbrattato d'olio...

Mi spieghi poi come hai carburato solo i bassi? (secondo me il problema è tutto li)

""""Questo vorrei saperlo pure io """ !!!!.

Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Non sono contento di girare al 4%... Per questo ho creato la discussione...ma lo sarei meno di buttare un cilindro. Quindi fino a prova contraria (uno studio serio) preferisco gettare olio...
Se non erro il primo 1/4 ha come principale influenza la vite della benzina, assieme a quello che è il getto del minimo. Come feedback uso la candela: nera = grassa, nocciola = ottimale e bianca = magra.. Considerando che prende il colore in base al regime a cui spegni il motore...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.



usi dei termini tecnici tutti tuoi.
La carburazione ,secondo me , è tutta sul grasso.
Quando giri che fai vai sempre al minimo ? dovrai pure aprire di altro quarto --poi 3/4 come va ??
La candela da 9 QUALE MARCA ?? è troppo fredda usa la NGK BR8ES.

Le grippate avvengono anche x misure errate della tolleranza pistone canna cilindro , in questo caso NESSUN tipo di olio ti SALVA dalla GRIPPATA.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ott 2014 :  15:14:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono in rodaggio con il 200 quindi non apro oltre la 1/2...per questo parlo solo della carburazione ai bassi regimi. Comunque è una ngk bs9es. Il cilindro è 66.2 (in rettifica mi hanno detto che sarebbe stato 66.1, ma data la scarsa polpa sulla canna, me lo faceva 1 decimo più largo) il pistone un 66, quindi sono abbastanza sicuro là... Ma è pur sempre un 200 su un carter LI quindi tanto, ma tanto al limite...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 ott 2014 :  15:50:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un decimo più largo mi sembra una enormità solitamente si lascia 9 centesimi tra cilindro e pistone, contando che il pistone solitamente stà a 5 sulla rettifica tu hai 15 centesimi di tolleranza, ma ne sei sicuro davvero? Quando vai dovrebbe scampanellare, e comunque se davvero hai 15 centesimi di tolleranza puoi lasciar li di fare il rodaggio, non gripperai mai a meno che tu non giri solo a benza...
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ott 2014 :  16:49:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo è quello che mi ha detto...cosa poi abbia fatto solo lui lo sa...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 ott 2014 :  17:23:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se continui ad usare olio al 4% è logico che fumi!!!! con un Bardalh sintetico poi! lo usano le moto da cross. tua hai un comunissimo cilindro 200 ti è sufficente un olio sintetico meno performante. poi il carburatore da 26 è sovradimensionato per il cilindro che hai , ti ricordo che il Dl di serie monta un 22 e gira che è un piacere!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2014 :  18:00:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giovanni, ascolta i sugerimenti che ti hanno dato gli altri!!!!
e ricordati che aumentando la percentuale di olio, aumenti si la lubrificazione ma smagrisci la carburazione..... facendo aumentare la temperatura del GT

"""odio solo le vespe"""
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ott 2014 :  18:35:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Uso lo scooter ijnection bardahl e lo uso al 4% perché da nessuna parte c'è scritto di fare miscela a meno. Posso fidarmi di chi dice di fare miscela al 2%, ma ho paura di rimetterci il cilindro. Comunque il 200 non è originale, con espansione, il 26 non risulta assolutamente eccessivo.
Tornando al discorso iniziale: è proprio per la "logicità" delle conclusioni date dal tanto fumo che mi son posto il dubbio sulle ipotetiche differenze di potenza lubrificante tra oli minerali e sintetici..ma senza nulla di ufficiale scritto ho paura a diminuire le percentuali.

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 ott 2014 :  20:31:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Uso lo scooter ijnection bardahl e lo uso al 4% perché da nessuna parte c'è scritto di fare miscela a meno. Posso fidarmi di chi dice di fare miscela al 2%, ma ho paura di rimetterci il cilindro. Comunque il 200 non è originale, con espansione, il 26 non risulta assolutamente eccessivo.




Ma scusa, allora cosa chiedi??? Fai di testa tua, tanto hai già deciso.... Io girerei al 6% cosí son piú sicuro...
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2014 :  20:50:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Ma scusa, allora cosa chiedi???


concordo pienamente!


andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2014 :  21:43:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Misterrusko, quel poco che c'era di "ufficiale" all'epoca ora non può essere preso tutto per buono.
Come già detto da altri, e come riportato anche in molti manuali e libri, le benzine e gli oli non sono più quelli di una volta, quindi anche se ti potrà sembrare strano, quello che è stato detto un tempo in merito, ora non è più attendibile.
Io fossi in te proverei a scendere gradualmente di grado, fino ad arrivare a un 2-2.5% con un sintetico. A patto che che la carburazione sia quella ottimale per quel motore.



Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 ott 2014 :  21:58:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo perché voglio sapere se qualcuno si è mai posto il problema! Chiedo perché magari qualcuno (ditta, società, costruttore o chi per essi) ha scritto qualcosa in merito... Sono certo che gli oli moderni (sintetici) siano migliori di quelli del 1963.
Comunque non voglio fare di testa mia ed è propio per questo che scrivo, chiedo e mi informo.

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2014 :  08:59:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è dal 1990 che giro in lambretta, sempre fatta al 2% fuori dal rodaggio e addirittura sono sceso all' 1,5% e mai grippato per scarsa lubrificazione.


Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 11 ott 2014 :  09:01:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul 150 sono d'accordo...ma su che motori facevi miscela al 2%??

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits