Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Apertura volano sx150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marioales
Nuovo


Roma - RO
Italy


40 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2014 :  11:07:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, visto che ieri ho avuto problemi di scintilla dovrei aprire il volano per arrivare a dare un limatina alle puntine e testare il condensatore. Non avendolo mai fatto (sto cercando anche io di imparare a mettere le mani sulla mia lambretta..)ed avendo letto su quest'ottimo forum della necessità di procurarsi un estrattore 27 passo 1.25,cosa che ho fatto, sono andato a togliere il comprivolano, ma non mi sono trovato una vite da estrarre come immaginavo (nella mia totale ignoranza) ma bensi questa situazione


pg_FILEminimizer.jpg
_ _

La domanda tanto banale quanto a me ignota è: ora come procedo???
Un grazie in anticipo a tutti.

deu
Junior


Scandiano - RE
Italy


Il mio Garage

94 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2014 :  11:18:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao..... devi togliere il coperchio bombato in alluminio al centro del volano
Torna all'inizio della Pagina

marioales
Nuovo


Roma - RO
Italy


40 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2014 :  11:41:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si....
Ma come???
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2014 :  11:42:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, guarda che il dado e sinistro quindi per svitare devi girare in senso orario.
Ricordati per tener fermo il volano mentre sviti dovresti avere il blocca volano se non ce l'hai usa un avvitatore ad aria, non usare altri sistemi altrimenti fai danni.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2014 :  11:44:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marioales

Si....
Ma come???


C'è una molla che lo tiene toglila con una pinzetta, poi lo ruoti fino a trovare le sedi per uscire

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 ott 2014 :  11:48:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per togliere il volano e il dado puoi usare una chiave a cricchetto e dar martellate alla chiave così similu la percussione e non ti serve il blocca volano o la pistola ad aria...
Torna all'inizio della Pagina

marioales
Nuovo


Roma - RO
Italy


40 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2014 :  12:02:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si....
Ma come???
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2014 :  12:04:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marioales

Si....
Ma come???



In che senso....

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ott 2014 :  13:36:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dovresti anche togliere la pedana, diventi scemo a lavorare al voalno con la pedana montata
Torna all'inizio della Pagina

marioales
Nuovo


Roma - RO
Italy


40 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2014 :  16:06:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate il secondo "si ma come??"é partito in maniera del tutto involontario...grazie a tutti a questo punto proverei con la chiave a cricchetto ed il martello...
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2014 :  17:48:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma fai attenzione, che potresti fare danni.
Cerca comunque di bloccare il volano con qualcosa di non invasivo, io ho fatto con delle zeppe di legno avvolte in vecchi indumenti.

FABIO

Ma il tubo è casuale o lavori in Trelleborg?
Io ci abito vicino e ci lavora mio cugino.

Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 ott 2014 :  18:07:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa ma, se devi dare una "pulita" alle puntine , non è necessario togliere il volano, basta solo togliere il coperchio ed entrare tramite le ferritoie del volano.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 ott 2014 :  19:00:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gtr ha ragione....una volta tolto il coperchietto di alluminio riesci ad arrivare alle pu tine senza dover smo tare tutto. Se noti trovi una svasatura attorno alla circonferenza del copercio di alluminio....li dovresti notare due linguette piccole di ferro che sporgono. Con una pinza prendine una alla voltae falle uscire dalla sede.....salterà fuori una "semi anello"....un filo armonico che tiene in sede il coperchietto. Dopo basta ruotarlo e sfilarlo. Cosi hai accesso alle pu tine tramite le finestrelle del volano

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits