Autore |
Discussione  |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 12 ott 2014 : 20:55:30
|
Ieri esposta ad Autoclasica 2014 (la più grande mostra/mercato di auto e moto d'epoca dell'America Latina), c'era questa Lambretta A in vendita. Se ne trovano ancora ogni tanto, sopravvissute ad un lotto di 2.000 scooter importati nel 1948, in pratica tutto ciò che era avanzato delle non molte vendite italiane. Non so giudicare la qualità del restauro, ma mi ha colpito che si vendesse a circa 3700 euro, in Italia l'avevo vista in rarissimi annunci e sempre tra i 15mila-20mila euri. Che ne pensate voi che siete più esperti? 20141011_140514.jpg
_ _
20141011_140503.jpg
_ _
Lambretta, the magic touch! |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1170 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 12 ott 2014 : 22:37:50
|
Un restauro non eccelso, probabilmente anche per la carenza di pezzi di ricambio, ma a quella cifra, probabilmente pure trattabile, la comprerei di corsa! |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 00:09:59
|
confermi la mia impressione sul restauro, avevo notato qualche stecca anche io. Essendo una mostra scambio credo anch'io che domani pomeriggio (è festa nazionale e l'ultimo giorno) il prezzo potrebbe scendere ulteriormente. Se poi arrivi alle 17-18 e tiri fuori una mazzetta con tremila euro in contanti quaggiù ti fanno anche le capriole e ti ci danno insieme moglie figlia e suocera in omaggio!!!
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 10:03:21
|
Citazione: Messaggio inserito da Rob79
confermi la mia impressione sul restauro, avevo notato qualche stecca anche io. Essendo una mostra scambio credo anch'io che domani pomeriggio (è festa nazionale e l'ultimo giorno) il prezzo potrebbe scendere ulteriormente. Se poi arrivi alle 17-18 e tiri fuori una mazzetta con tremila euro in contanti quaggiù ti fanno anche le capriole e ti ci danno insieme moglie figlia e suocera in omaggio!!!
Lambretta, the magic touch!
La suocera ??    La moglie ??    La figlia ?? s'è giovane e attraente OK !!      ciao
Balbo |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 11:29:54
|
Concordo con Paolo, le imperfezioni sono parecchie e soicuramente riconducibili alla carenza di ricambi e alla conoscenza un po' superficiale del mezzo. alcuni colori sono errati, e alcuni component da sostituire ma per fortuna non sono stati fatti esperimenti irreversibili. Unico problem apotrebeb essere il reperimento del tamburo posteriore e del mozzo anteriore qui sostituiti con quelli cel modell d probabilmente per montare ruote da 8". sull' anteriore si tratterebbe solo di trovare il mozzo della A al posteriore invece si tratta anche di sperare che non sia stato modificata parte della trasmissione del motore per poter alloggiare il tamburo in foto. Decisamente da prendere a quella cifra, oggi qui in Italia,dalle mie parti,solo per cromare tubi del telaio , manubrio e altre piccole parti ti chiedono 500-700 euro. Ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 19:06:55
|
La cifra è interessante. Ai collezionisti farebbe gola.di certo ad un prezzo pari a quello di una 125 2 serie resturata.....ma tra acquisto completamento del restauro e spese di viaggio.....mah....non so se converrebbe. Comunque storia davvero interessante. Grazie delle foto.
- SX 200 -
|
 |
|
|
Discussione  |
|