Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Un consiglio... restauri
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Luca Zero
Nuovo


Milano - MI
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 ott 2014 :  01:18:59  Mostra Profilo
Ciao a tutti.... Vi chiedo un consiglio in base ad un'idea che mi gironzola da un po in testa...
Secondo voi come sarebbe l'idea se mi aprissi qualcosa in merito ai restauri?? Ovvero un officina meccanica/carrozzeria per auto/moto d'epoca???
Io sono un ex meccanico elettrauto alfa Romeo,fiat,lancia.... E le noIoni di carrozzeria le ho imparate nell'anno di restauro della mia 500!
Potrebbe funzionare secondo voi???
Accetto pareri,consigli e insulti

LuCaZeRo

Fiat 500 L 1969

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 ott 2014 :  07:10:47  Mostra Profilo
Secondo me sarebbe un'idea bellissima peccato che le poliche fiscali e governative mettono tanto in difficoltà soprattutto chi come te ha tanta passione e voglia di fare!
Comunque è per me un'idea bellissima

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 ott 2014 :  08:42:29  Mostra Profilo
si infatti, in italia si da' piu' importanza alla carta che alla voglia di fare,....e alla fine, una persona che come te ha voglia di fare, gli fanno scappare subito la voglia!!!
Comunque, anche secondo me è bello sapere che c'è ancora qualcuno che abbia voglia di rischiare in questo periodo!!!!!....secondo me la chiave di tutto e' sicuramente la qualita', per esperienza personale ti posso dire che chi lavora bene a prezzi giusti e onesti, alla fine paga sempre!!!!
allora, come si dice in questi casi,.......in culo alla balena!!!!
ciao e buona fortuna

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 ott 2014 :  09:06:41  Mostra Profilo
Ciao, mi ero interessato anche io alla normativa per aprire un officina meccanica e in base a tutto quello richiesto mi sono scoraggiato , senza contare poi il prezzo richiesto per affittare un locale.... secondo me meglio cercare un posto da dipendente in una officina , magari poi nel tempo da rilevare , dove poter aprire una sezione "restauri" .... poi sarebbe meglio indirizzarsi o su meccanica o su carrozzeria altrimenti servono spazi molto grandi..... comunque prima è meglio informarsi bene sulla parte normativa , dato che in italia al momento lo spirito imprenditoriale secondo me è fortemente ostacolato da una selva di adempimenti burocratici e da una tassazione eccessiva e non è per nulla incentivato .....

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 ott 2014 :  09:19:15  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Luca Zero

Ciao a tutti.... Vi chiedo un consiglio in base ad un'idea che mi gironzola da un po in testa...
Secondo voi come sarebbe l'idea se mi aprissi qualcosa in merito ai restauri?? Ovvero un officina meccanica/carrozzeria per auto/moto d'epoca???
Io sono un ex meccanico elettrauto alfa Romeo,fiat,lancia.... E le noIoni di carrozzeria le ho imparate nell'anno di restauro della mia 500!
Potrebbe funzionare secondo voi???
Accetto pareri,consigli e insulti

LuCaZeRo

Fiat 500 L 1969



Ben vengano le iniziative imprenditoriali. L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di lavorare con qualità altrimenti i clienti scappano, specialmente quando si tratta dei loro amati mezzi d'epoca.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 ott 2014 :  10:03:20  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Ciao, mi ero interessato anche io alla normativa per aprire un officina meccanica e in base a tutto quello richiesto mi sono scoraggiato , senza contare poi il prezzo richiesto per affittare un locale.... secondo me meglio cercare un posto da dipendente in una officina , magari poi nel tempo da rilevare , dove poter aprire una sezione "restauri" .... poi sarebbe meglio indirizzarsi o su meccanica o su carrozzeria altrimenti servono spazi molto grandi..... comunque prima è meglio informarsi bene sulla parte normativa , dato che in italia al momento lo spirito imprenditoriale secondo me è fortemente ostacolato da una selva di adempimenti burocratici e da una tassazione eccessiva e non è per nulla incentivato .....

Lambretta Club Trento



Citazione:
Messaggio inserito da Luca Zero

Ciao a tutti.... Vi chiedo un consiglio in base ad un'idea che mi gironzola da un po in testa...
Secondo voi come sarebbe l'idea se mi aprissi qualcosa in merito ai restauri?? Ovvero un officina meccanica/carrozzeria per auto/moto d'epoca???
Io sono un ex meccanico elettrauto alfa Romeo,fiat,lancia.... E le noIoni di carrozzeria le ho imparate nell'anno di restauro della mia 500!
Potrebbe funzionare secondo voi???
Accetto pareri,consigli e insulti

LuCaZeRo

Fiat 500 L 1969



l'idea è + che buona ma come dice Janez le grane sono tante ; per ultimo senti i costi x lo smaltimento dei rifiuti, costi da mettere in conto da subito come apri la porta dell'officina.
Valuta x bene tutti i pro e i contro pro e decidi cosa fare.
ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Angelo Bedendo
Junior


Rovigo - RO
Italy


96 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 ott 2014 :  13:00:37  Mostra Profilo
Purtroppo devi tenere conto dei costi fissi e tasse, sono altissimi, piu' tutto l'iter burocratico spaventoso...Dovresti lavorare a pieno ritmo e anche oltre fin da subito, perche' avresti un socio-sanguisuga 24h (ormai oltre il 50x100) e FORSE quando hai pagato prima lui e poi tutto il resto ( affitto ambiente, bollette, rifiuti, ecc..) qualcosa resta anche a te...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 ott 2014 :  13:16:51  Mostra Profilo
Per Luca:
io sono un restauratore professionista, anche se in altro settore, da ca 20 anni e, da artigiano, ti dico:

L a s c i a p e r d e r e ! ! !



Se proprio vuoi fare qualcosa del genere.... cercati un' altra nazione!

Niente altro da dirti .... voglio solo evitarti un sacco di mal di pancia!

Ciao da Mirco.

Un sorrISO a tutti voi
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2014 :  14:25:31  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Mirco69

Per Luca:
io sono un restauratore professionista, anche se in altro settore, da ca 20 anni e, da artigiano, ti dico:

L a s c i a p e r d e r e ! ! !



Se proprio vuoi fare qualcosa del genere.... cercati un' altra nazione!

Niente altro da dirti .... voglio solo evitarti un sacco di mal di pancia!

Ciao da Mirco.

Un sorrISO a tutti voi



Mirco, la tua analisi sintetica è drammaticamente cruda e realistica, purtroppo!
Spiace tagliare le gambe in partenza ad un appassionato come Luca, ma temo una volta che si sarà informato bene su tutto quello che lo aspetta, la conclusione sarà in linea con il tuo consiglio: lascia perdere!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Luca Zero
Nuovo


Milano - MI
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 ott 2014 :  15:19:38  Mostra Profilo
grazie a tutti per i consigli,purtroppo la cruda realtà l'avete espressa molto bene,è vero andrebbe fatto all'estero come i programmi su dmax!!
quest'idea però mi gironzola in testa da un bel po'.... prima lavoravo con un mio amico d'infanzia nella sua officina e mi facevo i miei lavoretti... ora ha chiuso (per scelte errate)ed ho scoperto che un mio vecchio collega carrozziere sta aprendo un'altro capannone,mi ha contattato perché Sa che ho la passione per tutto ciò che abbia un motore-ruote
mi ha proposto di entrare in società con una seziona adibita solo ai restauri che seguirei solo io.
la cosa mi alletta... sto solo valutando e cercando di capire se potrebbe funzionare,non tanto per i guadagni ma quanto per poter dare a tutti gli appassionati come me un posto affidabile e con prezzi giusti... non salassate come c'è in giro!!!

LuCaZeRo
Lambretta J50 1967
Vespa 50 N "unificata" 1968
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 ott 2014 :  15:54:43  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Luca Zero

grazie a tutti per i consigli,purtroppo la cruda realtà l'avete espressa molto bene,è vero andrebbe fatto all'estero come i programmi su dmax!!
quest'idea però mi gironzola in testa da un bel po'.... prima lavoravo con un mio amico d'infanzia nella sua officina e mi facevo i miei lavoretti... ora ha chiuso (per scelte errate)ed ho scoperto che un mio vecchio collega carrozziere sta aprendo un'altro capannone,mi ha contattato perché Sa che ho la passione per tutto ciò che abbia un motore-ruote
mi ha proposto di entrare in società con una seziona adibita solo ai restauri che seguirei solo io.

la cosa mi alletta... sto solo valutando e cercando di capire se potrebbe funzionare,non tanto per i guadagni ma quanto per poter dare a tutti gli appassionati come me un posto affidabile e con prezzi giusti... non salassate come c'è in giro!!!

LuCaZeRo
Lambretta J50 1967
Vespa 50 N "unificata" 1968


La e società migliori sono :a numero dispari non più di due.
Ho fatto l'artigiano da solo x 40anni e di fare società con altre persone che conoscevo benissimo "" NON NE HO VOLUTO SAPERE "".
E' stata dura però io sono arrivato alla fine gli altri si sono persi x strada con varie disavventure.

Se vuoi proprio fare fai da solo, almeno la partenza.

"" Spassionatamente "" come ti hanno suggerito "" Lascia perdere "" oppure fallo a tempo perso come hobby.

Ci avevo fatto un pensiero anche io ma solo x motori elaborati ma ho rinunciato ; troppo complicato e accontentare il cliente è alquanto difficile , con risultati positivi ,immagina con risultati di non suo gradimento.

Altro appunto : devi scegliere se fare AUTO o MOTO ,tutti e due non riuscirai a farle ed avrai dei costi di gestione non indifferenti quasi ingestibile. Ricordati che sei da solo.
Ricordati che "devi guadagnare " il giusto ovviamente ma se non guadagni abbastanza SEI DESTINATO A CHIUDERE.

Non prendertela ma è la realtà !!.
ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Luca Zero
Nuovo


Milano - MI
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 ott 2014 :  18:03:42  Mostra Profilo
figurati mica me la prendo..anzi! sono ben felice di poter scambiare pareri/opinioni in merito... so di non essere ne il primo ne l'ultimo ad avere questo sogno nel cassetto, prenderò in considerazione l'inizio di farlo come hobby.(visto che ho già 2 vespe ,una lambretta ed un'altra fiat 500 da restaurare di amici) e poi si vedrà! farò una sorta di test drive in questo mondo a me nuovo,e speriamo sia positivoil risultato finale!!

LuCaZeRo
Lambretta J50 1967
Vespa 50 N "unificata" 1968
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 ott 2014 :  18:23:51  Mostra Profilo
.....e poi, non ultimo, c'è sempre il problema di farti pagare!!!!...ormai e' diventato un vizio!!!!!!.......quoto Balbo, chi fa da se fa per tre!!!!nelle societa', c'è sempre chi si sbatte piu' degli altri e viene considerato zero, quindi, meglio soli che mal accompagnati!!!!....una realta' piccola, ma solo tua!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 ott 2014 :  19:22:02  Mostra Profilo
Luca, l'idea è buona ma probabilmente solo in teoria.
I cosiddetti vecchi mestieri, ormai stanno scomparendo, è sempre più difficile trovare gente che sia in grado di lavorare con le mani e quei pochi che son rimasti, il più delle volte si fanno pagare a peso d'oro. E questa non vuole essere una critica; forse un artigiano a volte è "costretto" a farsi pagare caro proprio perchè altrimenti non ci starebbe nelle spese, che guardacaso ormai sono più di burocrazia e tasse che non di resto.
Questo ragionamento porta alle conclusioni che già altri hanno riportato...
Chi te lo fa fare di aprire partita iva, affittare un locale, attrezzarlo, mettere tutto a norma, ecc... Non è assolutamente proponibile. Se devo essere sincero ti consiglierei, finchè ti va bene, di farlo in nero. Ma non dovrebbe essere questa la soluzione perchè chi ha voglia di fare dovrebbe essere incoraggiato e non ostacolato.
Io, personalmente, sto progettando di spostarmi all'estero, qui ormai stanno sbarrando anche quelle poche strade che erano rimaste aperte.

[Disclaimer]
Nei forum non si parla di politica e questa sfuriata non ha colore politico, è una semplice constatazione della realtà che ci circonda. Io, a 27 anni, non vedo alcun futuro in questo paese e la cosa in sé non sarebbe nemmeno tanto triste, lo è invece se pensiamo che molte delle varie "eccellenze" a livello mondiale (alimentare, auto, moto, aviazione, moda, turismo, arte...) sono proprio italiane e anzichè valorizzare le nostre risorse, stiamo mandando tutto al macero, per non dir di peggio.
Torna all'inizio della Pagina

Mirkus
Junior +


Loreto Aprutino - PE
Italy


159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 ott 2014 :  19:35:57  Mostra Profilo
Io dico solo che se apri una partita iva in questo momento hai coraggio da vendere. Un sincero in bocca al lupo.
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2014 :  21:48:09  Mostra Profilo
Quoto la maggior parte degli interventi di questo post, ma essendo io un sognatore, uno dei pochi che crede ancora nel suo paese che anche se lo stanno mandando allo sfascio, rimane sempre uno dei migliori del mondo (a livello di storia, cultura, tradizione e altro ancora), e penso che non ci sia americano, tedesco o francese che possa insegnare a noi ITALIANI, voglio dirti solo che, la maggior parte di scoperte, invenzioni, creazioni e eventi storici, vedono coinvolte normalissime persone, che se si fossero arrese sin dall'inizio, non sarebbero state ricordate da nessuno, quindi anche se è vero che, la situazione particolare in cui ci troviamo non è delle migliori, alla fine, fai quello che puoi, e soprattutto fai quello che VUOI!

"NON LASCIARE CHE GLI OCCHI METTANO PAURA ALLE BRACCIA!"

Buona fortuna
FABIO

ps chiaramente all'inaugurazione dovrai invitare tutti quelli di SCOOTER D'EPOCA.COM
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2014 :  21:52:57  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

Luca, l'idea è buona ma probabilmente solo in teoria.
I cosiddetti vecchi mestieri, ormai stanno scomparendo, è sempre più difficile trovare gente che sia in grado di lavorare con le mani e quei pochi che son rimasti, il più delle volte si fanno pagare a peso d'oro. E questa non vuole essere una critica; forse un artigiano a volte è "costretto" a farsi pagare caro proprio perchè altrimenti non ci starebbe nelle spese, che guardacaso ormai sono più di burocrazia e tasse che non di resto.
Questo ragionamento porta alle conclusioni che già altri hanno riportato...
Chi te lo fa fare di aprire partita iva, affittare un locale, attrezzarlo, mettere tutto a norma, ecc... Non è assolutamente proponibile. Se devo essere sincero ti consiglierei, finchè ti va bene, di farlo in nero. Ma non dovrebbe essere questa la soluzione perchè chi ha voglia di fare dovrebbe essere incoraggiato e non ostacolato.
Io, personalmente, sto progettando di spostarmi all'estero, qui ormai stanno sbarrando anche quelle poche strade che erano rimaste aperte.

[Disclaimer]
Nei forum non si parla di politica e questa sfuriata non ha colore politico, è una semplice constatazione della realtà che ci circonda. Io, a 27 anni, non vedo alcun futuro in questo paese e la cosa in sé non sarebbe nemmeno tanto triste, lo è invece se pensiamo che molte delle varie "eccellenze" a livello mondiale (alimentare, auto, moto, aviazione, moda, turismo, arte...) sono proprio italiane e anzichè valorizzare le nostre risorse, stiamo mandando tutto al macero, per non dir di peggio.



Enrico, mi permetti un consiglio?
Occhio a quello che scrivi/consigli: questo forum non lo leggiamo mica solo noi appassionati, ma anche qualcuno con la divisa grigia......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Scooterlinea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

173 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 ott 2014 :  23:18:49  Mostra Profilo
Ciao Luca, è un argomento sul quale ho speso anni di riflessioni.
Mi piacerebbe parlarne più approfonditamente, magari di persona...
Se ti va scrivimi via email...
Ciao,
Raffaele
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ott 2014 :  02:46:48  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da Mirco69

Per Luca:
io sono un restauratore professionista, anche se in altro settore, da ca 20 anni e, da artigiano, ti dico:

L a s c i a p e r d e r e ! ! !



Se proprio vuoi fare qualcosa del genere.... cercati un' altra nazione!

Niente altro da dirti .... voglio solo evitarti un sacco di mal di pancia!

Ciao da Mirco.

Un sorrISO a tutti voi



Mirco, la tua analisi sintetica è drammaticamente cruda e realistica, purtroppo!
Spiace tagliare le gambe in partenza ad un appassionato come Luca, ma temo una volta che si sarà informato bene su tutto quello che lo aspetta, la conclusione sarà in linea con il tuo consiglio: lascia perdere!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....



confermo!
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 ott 2014 :  11:58:33  Mostra Profilo
Ciao Luca,

tanto disarmanti e tristemente realistici sono gli interventi degli amici del Forum che a mio avviso correttamente ti consigliano, tanto è ammirevole il tuo entusiasmo e in tutta franchezza sarebbe un "peccato non averci almeno provato".
Certo i rischi sono tanti soprattutto in un momento come questo in cui le famiglie italiane sono chaimate a fare pesanti sacrifici economici e questi ahimè non iniziano dai generi alimentari o dall' abbigliamento ma per prima cosa nella maggior parte dei casi si tagliano tutti gli extra, gli sfizi, il lusso ecc.
Quindi il restauro di un' auto o di una moto d' epoca oggi penso sia piuttosto in fondo alla lista delle priorità di un padre di famiglia.
D'altro canto avendo la passione, il know how, e l' entusiasmo imprenditoriale che traspira dale tue righe come detto sarbbe davvero un peccato non provarci.
Scrivi che
Citazione:
prima lavoravo con un mio amico d'infanzia nella sua officina e mi facevo i miei lavoretti... ora ha chiuso (per scelte errate)ed ho scoperto che un mio vecchio collega carrozziere sta aprendo un'altro capannone,mi ha contattato perché Sa che ho la passione per tutto ciò che abbia un motore-ruote
mi ha proposto di entrare in società con una seziona adibita solo ai restauri che seguirei solo io.


Potresti pensare di fare un passo alla volta, cioè invece di eseguire dutto il processo di restauro tu esegui lo smontaggio e preparazione alla carrozzeria che poi esegue il tua amico mentre per la parte meccanica ti appoggi ad altro meccanico. Fatta la parte meccanica e fatta la carrozzeria tu ti occuperai dell' impianto elettrico ( sei elettrauto no? ) , troverai un buon tappeziere al quale far eseguire il suo lavoro e alla fine riassembli il tutto. In sostanza coordinerai I lavori di altri farai da regista al restauro dei veicoli.
Così facendo probabilmente non dovrai affrontare spese pazzesche per le attrezzature, passi del lavoro a specialist e cominci a piccolo passi limitando i rischi . Se poi vedi che funziona, che il lavoro arriva e che potrebe essere ragionevole fare un passo suiccessivo che richiederà investimenti potrai valutarlo molto meglio.
Magari il tuo amico potrebbe anche pensare di metterti a disposizione il capannone se tu gli passi I lavori di carrozzzeria e gli riconosci una percentuale sul restauro totale per l' uso dei locali e attrezzature.
Intendiamoci le mie sono solo delle riflessioni che potrebbero risultarti utili nel prendere determinate decisioni.
facci comunque sapere come procederai e contatta anche Scooterlinea anche lui ha belle idee.
Nel caso vada in porto mandami l' indirizzo della tua attività che vengo volentieri a trovarti magari un giorno, quando tutto riprenderà a girare per ilk verso giusto potrei pensare di far mettere mano ad una mia creatura che da tanti anni è in attesa di cure.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2014 :  12:26:21  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

[quote]Messaggio inserito da Thecek


Enrico, mi permetti un consiglio?
Occhio a quello che scrivi/consigli: questo forum non lo leggiamo mica solo noi appassionati, ma anche qualcuno con la divisa grigia......




Beh, io non ho detto di farlo, ho solo detto che considerata la situazione attuale uno potrebbe fare così. Non ho legittimato nessuno, anzi ho specificato che non si deve fare...
Che poi ci sia chi opera lo stesso in questo modo, non credo sia necessario che lo dica io...gli uomini grigi già lo sanno.

Riguardo chi diceva di non farsi scoraggiare, proprio fresca, questa mattina, è arrivata la notizia di un mio coetaneo che ha provato ad aprire un'attività facendo tutte le cose come andavano fatte, puntando su qualità, e adesso dopo aver chiuso baracca è in cura causa esaurimento nervoso.

D'accordo che non bisogna troppo lasciarsi intimorire, però bisogna anche fare i conti con la realtà dei fatti, ovvero che bisogna pur campare.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits