Autore |
Discussione  |
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 ott 2014 : 14:24:21
|
Il Problema è che mancano incentivi per mettere su una piccola impresa , e che invece che incoraggiare ti mettono i bastoni fra le ruote , ti fanno controlli devi fare corsi che non servono a niente e alla fine del mese ti rimane in tasca poco e niente se fai tutto in regola , poi dipende, ci sono luoghi in italia dove le regole e le leggi sono un optional ma questo è un altro discorso.....
Lambretta Club Trento |
 |
|
Luca Zero
Nuovo
Milano - MI
Italy
35 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 ott 2014 : 16:21:25
|
purtroppo avete sempre più ragione! purtroppo visto il momento in cui viviamo non proprio propizio.. lanciarsi in qualunque attività sarebbe davvero da pazzi! lo scorso luglio ho finito il restauro della mia 500 fatta tutto e ripeto tutta interamente da me... smontata,sabbiata,zincata e sostituito ogni singolo particolare.mi è costata tempo e fatica( quasi 8 mesi) dopo ogni turno lavorativo staccavo e andavo in carrozzeria/officina a portare avanti i lavori,in questo periodo ho conosciuto davvero molte persone che pur essendo un ragazzo si stupivano a vedere tanto interesse e cuore in quello che facevo,mi chiesero così di fare qualche lavoretto sulle loro,nulla di impegnativo perché avevo la priorità della mia ma alla fine sono tutti soddisfatti e ki contattano ancora chiedendo quando posso eseguirgli gli altri lavori. più che imprenditore io la vivo come semplice appassionato stufo di spendere cifre folli per una qualunque lavorazione! è vero guadagnarci ma bisogna essere realisti in molte cose. io avevo chiesto in giro dei preventii per restaurare la mia 500 e i prezzi variavano dai 10 ai 15 mila euro... è vero io ho impiegato 8 mesi ma perché mi sono ritagliato del tempo dopo il lavoro e perché non sapendo nulla di carrozzeria mi hanno fatto un po' di "scuola",e perché le settimane in cui ero col turno di notte in azienda mi era davvero difficile andare quindi lesettimane passavano in sordina. morale ho speso circa 4500 euro di ricambi e 1000 tra vernice e materiale da carrozzeria... un terzo di quanto richiestomi.e vi assicuro che il risultato è davvero fantastico!! gente che ha a cuore i propri mezzi come me esiste e voi ne siete la dimostrazione,quindi perché non creare una sorta di "famiglia" a prezzi che tutti possono permettersi?? magari resterò un sognatore come tanti...ma voglio avere la soddisfazione di dire "almeno c'ho provato"
a fine ottobre partirò col restauro totale della mia J50,ho preventivato circa 600 euro di ricambi e 400 tra vernice e materiale.vedremo poi man mano se la spesa sarà inferiore o meno!!
Roberto avviserò tutti una volta deciso di iniziare questa avventura (se mai lo farò) e appena capirò come contattare in privato farò volentieri quattro chiacchiere con Raffaele !! 
LuCaZeRo Lambretta J50 1967 Vespa 50 N "unificata" 1968 |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 ott 2014 : 17:24:22
|
Luca, ma se hai già qualche buon contatto perchè non provare a sentire la carrozzeria/officina dove hai fatto i lavori se ti passano qualcosa. Esistono dei contratti a chiamata e per prestazioni occasionali. Intanto potresti iniziare così. Il problema è che se hai già un lavoro fisso, non credo sia il caso di mollarlo così su due piedi per avventurarsi in una nuova attività.
|
 |
|
Luca Zero
Nuovo
Milano - MI
Italy
35 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 ott 2014 : 17:40:20
|
Thecek hai ragione,infatti non ho intenzione di mollare nulla per ora! i lavori a chiamata non sarebbe una cattiva idea,come non lo è quella di dividere il lavoro,io seguirei parte del smontaggio/rimontaggio su elettrica/meccanica e lascerei la carrozzeria ai miei soci.(anche se qualche nozione in più' non guasta mai) ora come ora valuto tutto a fine di estrarne qualcosa di buono!! 
LuCaZeRo-Lambretta J50 1967-Vespa 50 N "unificata" 1968-Vespa PK50S 1983-Fiat 500 L 1969 |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 ott 2014 : 01:59:37
|
Citazione: Messaggio inserito da Luca Zero
purtroppo avete sempre più ragione! purtroppo visto il momento in cui viviamo non proprio propizio.. lanciarsi in qualunque attività sarebbe davvero da pazzi! lo scorso luglio ho finito il restauro della mia 500 fatta tutto e ripeto tutta interamente da me... smontata,sabbiata,zincata e sostituito ogni singolo particolare.mi è costata tempo e fatica( quasi 8 mesi) dopo ogni turno lavorativo staccavo e andavo in carrozzeria/officina a portare avanti i lavori,in questo periodo ho conosciuto davvero molte persone che pur essendo un ragazzo si stupivano a vedere tanto interesse e cuore in quello che facevo,mi chiesero così di fare qualche lavoretto sulle loro,nulla di impegnativo perché avevo la priorità della mia ma alla fine sono tutti soddisfatti e ki contattano ancora chiedendo quando posso eseguirgli gli altri lavori. più che imprenditore io la vivo come semplice appassionato stufo di spendere cifre folli per una qualunque lavorazione! è vero guadagnarci ma bisogna essere realisti in molte cose. io avevo chiesto in giro dei preventii per restaurare la mia 500 e i prezzi variavano dai 10 ai 15 mila euro... è vero io ho impiegato 8 mesi ma perché mi sono ritagliato del tempo dopo il lavoro e perché non sapendo nulla di carrozzeria mi hanno fatto un po' di "scuola",e perché le settimane in cui ero col turno di notte in azienda mi era davvero difficile andare quindi lesettimane passavano in sordina. morale ho speso circa 4500 euro di ricambi e 1000 tra vernice e materiale da carrozzeria... un terzo di quanto richiestomi.e vi assicuro che il risultato è davvero fantastico!! gente che ha a cuore i propri mezzi come me esiste e voi ne siete la dimostrazione,quindi perché non creare una sorta di "famiglia" a prezzi che tutti possono permettersi?? magari resterò un sognatore come tanti...ma voglio avere la soddisfazione di dire "almeno c'ho provato"
a fine ottobre partirò col restauro totale della mia J50,ho preventivato circa 600 euro di ricambi e 400 tra vernice e materiale.vedremo poi man mano se la spesa sarà inferiore o meno!!
Roberto avviserò tutti una volta deciso di iniziare questa avventura (se mai lo farò) e appena capirò come contattare in privato farò volentieri quattro chiacchiere con Raffaele !! 
LuCaZeRo Lambretta J50 1967 Vespa 50 N "unificata" 1968
scusa ma che ragionamento fai? dici che la 500 è costata un terzo!!! ma non calcoli la m.o!! ma se lavori per un cliente non puoi pensare di fare un lavoro da qualche centinaio di ore e poi prendere pochi euro all'ora!!devi pagare inps-inail- affitto ecc....devi capire che chi ti chiede molto x un lavoro fatto bene è perchè altrimenti non tiene aperto!! devi sapere che molte volte guadagnano molto di più quelli dove si spende meno!!!capito il sistema!!! ricorda anche che non basta essere bravi nel lavoro x fare funzionare un'azienda.metti qualche foto della 500 prima durante e dopo cosi vediamo... |
 |
|
Luca Zero
Nuovo
Milano - MI
Italy
35 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 11 ott 2014 : 08:28:53
|
Faccio il ragionamento che 10 mila euro di m.o. Mi sembra un po' una follia!!! Era questo il senso di quello che ho scritto, non ti scaldare che non sono uno sprovveduto! Dico solo che il lavoro che ho fatto io con molta e molta calma l'avrei potuto effettuare in meno tempo avendo avuto prima le conoscenze di carrozzeria.e di sicuro se fosse stato un cliente non avrei chiesto 10mila euro solo di m.o. Ti posto in giornata alcune delle 800 foto fatte per la documentazione personale nonchè per la targa oro.
LuCaZeRo-Lambretta J50 1967-Vespa 50 N "unificata" 1968-Vespa PK50S 1983-Fiat 500 L 1969 |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 ott 2014 : 10:27:44
|
Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
Citazione: Citazione: Messaggio inserito da Luca Zero
purtroppo avete sempre più ragione! purtroppo visto il momento in cui viviamo non proprio propizio.. lanciarsi in qualunque attività sarebbe davvero da pazzi! lo scorso luglio ho finito il restauro della mia 500 fatta tutto e ripeto tutta interamente da me... smontata,sabbiata,zincata e sostituito ogni singolo particolare.mi è costata tempo e fatica( quasi 8 mesi) dopo ogni turno lavorativo staccavo e andavo in carrozzeria/officina a portare avanti i lavori,in questo periodo ho conosciuto davvero molte persone che pur essendo un ragazzo si stupivano a vedere tanto interesse e cuore in quello che facevo,mi chiesero così di fare qualche lavoretto sulle loro,nulla di impegnativo perché avevo la priorità della mia ma alla fine sono tutti soddisfatti e ki contattano ancora chiedendo quando posso eseguirgli gli altri lavori. più che imprenditore io la vivo come semplice appassionato stufo di spendere cifre folli per una qualunque lavorazione! è vero guadagnarci ma bisogna essere realisti in molte cose. io avevo chiesto in giro dei preventii per restaurare la mia 500 e i prezzi variavano dai 10 ai 15 mila euro... è vero io ho impiegato 8 mesi ma perché mi sono ritagliato del tempo dopo il lavoro e perché non sapendo nulla di carrozzeria mi hanno fatto un po' di "scuola",e perché le settimane in cui ero col turno di notte in azienda mi era davvero difficile andare quindi lesettimane passavano in sordina. morale ho speso circa 4500 euro di ricambi e 1000 tra vernice e materiale da carrozzeria... un terzo di quanto richiestomi.e vi assicuro che il risultato è davvero fantastico!! gente che ha a cuore i propri mezzi come me esiste e voi ne siete la dimostrazione,quindi perché non creare una sorta di "famiglia" a prezzi che tutti possono permettersi?? magari resterò un sognatore come tanti...ma voglio avere la soddisfazione di dire "almeno c'ho provato"
a fine ottobre partirò col restauro totale della mia J50,ho preventivato circa 600 euro di ricambi e 400 tra vernice e materiale.vedremo poi man mano se la spesa sarà inferiore o meno!!
Roberto avviserò tutti una volta deciso di iniziare questa avventura (se mai lo farò) e appena capirò come contattare in privato farò volentieri quattro chiacchiere con Raffaele !!
LuCaZeRo Lambretta J50 1967 Vespa 50 N "unificata" 1968
scusa ma che ragionamento fai? dici che la 500 è costata un terzo!!! ma non calcoli la m.o!! ma se lavori per un cliente non puoi pensare di fare un lavoro da qualche centinaio di ore e poi prendere pochi euro all'ora!!devi pagare inps-inail- affitto ecc....devi capire che chi ti chiede molto x un lavoro fatto bene è perchè altrimenti non tiene aperto!! devi sapere che molte volte guadagnano molto di più quelli dove si spende meno!!!capito il sistema!!! ricorda anche che non basta essere bravi nel lavoro x fare funzionare un'azienda.metti qualche foto della 500 prima durante e dopo cosi vediamo...
Citazione: Messaggio inserito da Luca Zero
Faccio il ragionamento che 10 mila euro di m.o. Mi sembra un po' una follia!!! Era questo il senso di quello che ho scritto, non ti scaldare che non sono uno sprovveduto! Dico solo che il lavoro che ho fatto io con molta e molta calma l'avrei potuto effettuare in meno tempo avendo avuto prima le conoscenze di carrozzeria.e di sicuro se fosse stato un cliente non avrei chiesto 10mila euro solo di m.o. Ti posto in giornata alcune delle 800 foto fatte per la documentazione personale nonchè per la targa oro.
LuCaZeRo-Lambretta J50 1967-Vespa 50 N "unificata" 1968-Vespa PK50S 1983-Fiat 500 L 1969
di auto non me ne intendo e non conosco i prezzi di tutto quello che ci vuole, però una semplice considerazione la faccio. Dici che 10.000 eurozzi x una cinqucento sono troppi , dipende dai lavori fatti. Parti dalla carrozzeria + tapezzeria + motore completo + ammortizzatori + freni + altre cosucce che non vedi ; non arrivi a spendere quei soldi ?? E' ovvio che se il lavoro lo fai da te i costi cambiano ma fatto da ditte il costo è quello detto prima.
Certamente se invece di una 500 fosse una Alfa 1600 o Lancia Delta Stratos o 4x4, spenderesti gli stessi soldi ma hai la possibilità di venderla e recuperare i soldi spesi. Col 500 te li sogni !!
Passione x passione ma al tuo futuro cliente la mano d'opera gliela fai pagare 0 ?? ciao
Balbo |
 |
|
Luca Zero
Nuovo
Milano - MI
Italy
35 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 11 ott 2014 : 13:05:48
|
La m.o. Non sarà zero ovviamente, ma neanche 10 mila euro!!!! Posso capire... 3,4,5 mila in più (il motore era esente dal preventivo dei 15 mila) io parlo di un preventivo basato su un ide vaga visto che non era stata controllata su un ponte per verificarne l esatto stato ma solo girandoci intorno e dando un occhiata! Va bene farsi pagare ma io credo che sia davvero esagerato!!
LuCaZeRo-Lambretta J50 1967-Vespa 50 N "unificata" 1968-Vespa PK50S 1983-Fiat 500 L 1969 |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 ott 2014 : 13:47:11
|
Un conto è fare un preventivo con zero costi di gestione, zero tasse, zero obblighi ecc. Ed un conto è fare un preventivo avendo un azienda e un luogo da mantenere e magari pure qualche operaio. Troppo facile fare i conti in tasca agli altri. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 ott 2014 : 12:13:58
|
Citazione: Messaggio inserito da Luca Zero
La m.o. Non sarà zero ovviamente, ma neanche 10 mila euro!!!! Posso capire... 3,4,5 mila in più (il motore era esente dal preventivo dei 15 mila) io parlo di un preventivo basato su un ide vaga visto che non era stata controllata su un ponte per verificarne l esatto stato ma solo girandoci intorno e dando un occhiata! Va bene farsi pagare ma io credo che sia davvero esagerato!!
LuCaZeRo-Lambretta J50 1967-Vespa 50 N "unificata" 1968-Vespa PK50S 1983-Fiat 500 L 1969
Te ne racconto due. 1) mi portano una LI 150 da sistemare da conservato. Faccio il preventivo e dico 1000--1500.ok provvedi. Era tutta sporca -- zona motore due dita di polvere -olio intriso di polvere e ruggine sotto allo scudo e pedane
Smontata tutta --olio di gomito sulla carrozzeria e dato una verniciata sotto scudo e parafanghi. Cambiato il paracolpi anteriore e montato portapacchi --cambiato parabola faro --qualche pezzo in zincatura + tutta la viteria nuova. Apro il motore e sorpresa è tutto da rifare. preventivo saltato Ma già nello smontarla e rimontarla il preventivo stringeva. Chiamo il cliente e gli spiego i problemi del motore. Per fortuna ha capito e mi ha dato l'OK per proseguire. Alla fine ci ha speso 2000 euozzi + rifatto a sue spese i baldoni ed il musetto per altri 350 eurozzi.
2) mi chiamano x un preventivo x assemblare un J50. Già verniciata . Chiedo 300--400 euro escluso il motore. Incomincio a mettere insieme tutti i pezzi. Mancano tanti pezzi , sono andati persi. Andiamo bene !!. La forcella era già montata ma non girava il manubrio. Sfere bloccate . Ecco il preventivo è saltato. Doveva essere tutto a posto invece .... Adesso sono già oltre il pattuito,non compreso il motore
Visto com'è facile sballare un preventivo ??
Un auto devi metterla sul ponte, sotto trovi il marcio.
Balbo |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 00:44:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Luca Zero
Faccio il ragionamento che 10 mila euro di m.o. Mi sembra un po' una follia!!! Era questo il senso di quello che ho scritto, non ti scaldare che non sono uno sprovveduto! Dico solo che il lavoro che ho fatto io con molta e molta calma l'avrei potuto effettuare in meno tempo avendo avuto prima le conoscenze di carrozzeria.e di sicuro se fosse stato un cliente non avrei chiesto 10mila euro solo di m.o. Ti posto in giornata alcune delle 800 foto fatte per la documentazione personale nonchè per la targa oro.
LuCaZeRo-Lambretta J50 1967-Vespa 50 N "unificata" 1968-Vespa PK50S 1983-Fiat 500 L 1969
1)l'unico modo certo per stabilire se 10000€ per fare qualsiasi lavoro sono una follia oppure no, è sapere le H che vengono conteggiate oppure la tariffa oraria! altri metodi... 2)su lavori impegnativi(come può essere la tua 500) non si può fare un preventivo,al massimo puoi dire una cifra minima,il perchè è facilmente comprensibile. 3)se tu fossi già un artigiano con la propria officina e se questa 500 fosse di un cliente, quante H di M.O dovresti farti pagare? e quale è secondo te una tariffa oraria giusta? 4)non pensare (come dici) che le nozioni accumulate sulla 500 in un anno di lavoro, siano abbastanza per essere un carrozziere in grado di lavorare in proprio, e per di più fare restauri!! 5)quando avrai la tua officina vedrai che delle foto ne fai meno di 800!!
|
 |
|
Discussione  |
|