Autore |
Discussione  |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 22:02:00
|
Ciao a tutti!!!! La mia SIL 150 GP fa un rumore strano, che non riesco bene a identificare...non capisco se venga da carter o dal volano. E' tipo ferraglia, come se qualcosa fosse lento, non capisco bene. Di cosa potrebbe trattarsi? Devo subito smettere di usarla o per brevi tragitti (prima di ripararla) posso "rischiare"? Grazie!!!! |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 22:06:40
|
Prova a vedere se si è allentato il coperchio volano o il copri cilindro...
 |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 22:06:54
|
Da così poca spiegazione è impossibile aiutarti!
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 22:13:35
|
Il mio consiglio di controllare subito senza rischiare prima di fare qualche danno serio ciao
belligerante ugo |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
926 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 ott 2014 : 22:19:25
|
volano sbroccato ? possibile se lo fa solo a bassi giri 
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 01:00:02
|
Controlla la cuffia del ccilindro altrimenti secondo me si è allentata la catena.
Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 07:07:42
|
Non credo o almeno spero non sia il rumore di sbiellamento Sembrano come due fogli metallici sottili che vibrano l uno contro l altro e lo fa anche a frizione tirata, quindi escludo il cambio Ho provato al volo a mettere un oiede per fermare copri cilindro e volano ma non e' cambiato nulla Marmitta ben serrata Se fosse la catena lenta come provvedo? Grazie
|
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 07:27:19
|
Lo fà anche la mia e di solito é la cuffia che con il calore e le vibrazioni si sposta un pò e và a toccare le alette del cilindro anche se l'ultima volta mi é capitato di dover risaldare quella piccola aletta all'interno
Puntine forever |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 07:32:29
|
Ma soprattutto, come mi accorgo che e' lenta? Deve essere super tesa? |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5315 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 07:53:54
|
...ma non riesci a capire da che lato proviene il rumore? Se è a destra potrebbe essere il tendicatena rotto.....

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5315 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 07:56:48
|
Citazione: Messaggio inserito da stirred
Ma soprattutto, come mi accorgo che e' lenta? Deve essere super tesa?
NO, non deve essere tiratissima, sennò il pattino del tendicatena si consuma in un'attimo fino al metallo!

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Raffa_kinG
Junior +
 
Cogorno - GE
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 09:45:05
|
Sportellino del bauletto? Oppure a me una volta si è anche tranciato un pezzo di tendicatena superiore e si era andato a incastrare sotto la campana frizione, da ferma faceva uno scampanellio simil frizione ducati.....
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5315 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 09:54:10
|
Citazione: Messaggio inserito da Raffa_kinG
..........da ferma faceva uno scampanellio simil frizione ducati.....
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!
   Hai reso perfettamente l'idea!!
   
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 10:22:03
|
Grazie a tutti per il supporto. Sembra provenga dalla parte destra del motore ma oggi pomeriggio controllero´meglio Ieri stavo per strada quando ha iniziato Stamattina comunque mi sono accorto che il copri volano e´leggermaente lento e va a contatto con la carena del copri cilindro. Spero sia quello - oppure si, tendi catena.... l importante e´che non sia roba di pistone. Una cosa, ma se e´il tendi catena, lo sento anche se accelero da fermo in folle? |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5315 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 ott 2014 : 11:16:42
|
Se il rumore è a destra potrebbe essere qualcosa all'interno del carter, tipo il tendicatena o qualcosa "in zona". La cuffia coprivolano è a sinistra, ma se dici che è un pò lenta potrebbe generare delle vibrazioni che si riperquotono un pò ovunque e sono difficili da localizzare precisamente. Comunque certi rumori si ddovrebbero sentire/individuare anche da fermo e in folle.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 ott 2014 : 11:57:09
|
Ok, risolto, era tuta una serie di cose lente compresa la vite che tiene la lambretta fissa al copri motore...grazie a tutti! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5315 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 ott 2014 : 12:43:08
|
...oookkkeeiiiiiii!!!!!!!!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
|
Discussione  |
|