Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 DL 125 motore spinto,cosa consigliate...?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cesarcosta
Junior +


Castelnuovo Berardenga - SI
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 dic 2014 :  18:05:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ormai ho preso tutto e non torno indietro....

Metz fammi capire,per quale motivo mi sconsigli l'accensione di Mito..?io ho un paio di amici che l'hanno montata e si sono trovati benissimo.Te lo chiedo perchè sono alle prime armi e vorrei capire ...

Luud,non mi sembra un gran prezzo...se lo componi da solo con calma un motore del genere lo fai con 1000 euro meno...

RuiCesarCosta
Torna all'inizio della Pagina

cesarcosta
Junior +


Castelnuovo Berardenga - SI
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 dic 2014 :  18:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Malicci,te che hai montato l'accensione BGM...come ti sei trovato..?

RuiCesarCosta
Torna all'inizio della Pagina

bozamix
Junior +


Genova - GE
Italy


293 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 dic 2014 :  19:08:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Luud,non mi sembra un gran prezzo...se lo componi da solo con calma un motore del genere lo fai con 1000 euro meno...

RuiCesarCosta

Conoscendo il motore in questione ( ho fatto io i poco più di 100 km) ti posso garantire che ci vogliono ben più di 1500 euro di pezzi ..... Chiaramente comprando ricambi nuovi!


bozamix
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 dic 2014 :  19:14:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio il vari perché la bgm é troppo pesante, poi di bgm c'é solo lo statore....
Per andare bene va bene, ma su certi motori il vari é inarrivabile
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 dic 2014 :  19:32:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da bozamix


Luud,non mi sembra un gran prezzo...se lo componi da solo con calma un motore del genere lo fai con 1000 euro meno...

RuiCesarCosta

Conoscendo il motore in questione ( ho fatto io i poco più di 100 km) ti posso garantire che ci vogliono ben più di 1500 euro di pezzi ..... Chiaramente comprando ricambi nuovi!


bozamix




Immagino l' abbia realizzato il "mago" di Torino
Torna all'inizio della Pagina

cesarcosta
Junior +


Castelnuovo Berardenga - SI
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 dic 2014 :  19:37:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito...comunque sia chiaro ragazzi che io come già detto sono alle prime armi e quindi accetto qualsiasi tipo di consiglio,per me è sempre utile...
Vorri montare questo Imola di scatola,abbiamo raccordato cilindro con carter senza aprire grandi luci e senza esagerare.

RuiCesarCosta
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 dic 2014 :  20:33:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il varitronic su alcuni motori non è adatto a causa della sua curva di anticipo non modificabile. Può andare bene, su motori che entrano in coppia a circa 5500 rpm, fase in cui l'anticipo comincia a calare. Ma per motori che entrano in coppia a 4000rpm o a 6500 rpm? Che si fa?
Ritengo più adatta un'accensione con statore di base BGM, un volano sugli 1,9kg e centralina tipo Mtech o Kytronic, permette con un costo contenuto di meglio adattare la curva di anticipo a quella di erogazione del proprio motore, ed inoltre quando si è per strada e ci sono problemi di elettronica, i ricambi sono molto più comuni del V-tronic.
La ciliegina sulla torta sarebbe un'accensione completamente programmabile (tipo Mytronic 2 di Mito) con una mappa installata ad-hoc all'erogazione del propio motore, magari verificata su banco prove. Più costosa, ma li si che vengono fuori cavalli....

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 dic 2014 :  20:52:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma da un sistema programmabile a un Bgm base di acqua sotto i ponti ne passa, e credo che il vari sia un buon compromesso per lui
Torna all'inizio della Pagina

cesarcosta
Junior +


Castelnuovo Berardenga - SI
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 dic 2014 :  21:18:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giankx...giusto oggi pensavo quante cose ho imparato negli ultimi mesi su questo mondo poi leggo questo tuo saggio e dico....un ci capisco proprio nulla...detto alla Toscanaccia...


RuiCesarCosta
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 dic 2014 :  14:51:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia BGM da 120 va benissimo il motore va benissimo forse la frizione comincia a dare segni di usura, ma in questi anni mai toccato nulla, beve un pò! Quello sì!!!!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits