Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Come vi sembra??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 dic 2014 :  14:54:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


image.jpg
_ _

image.jpg
_ _


Com è preso questo pistone secondo voi??

G

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 10 dic 2014 :  16:36:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sembra grippato.
magari è solo sporco.. mettilo in benzina e con uno spazzolino prova a grattare via la roba, ma non penso si possa fare molto.

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 dic 2014 :  16:50:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un po cotto...

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 dic 2014 :  17:03:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le foto non sono nitide e non si capisce se ha danni o usure.
Ma il colore vuol dire solo che ha lavorato, un pistone non può rimanere intoso ...
Quanti chilometri ha? Il cilindro come è messo, è rigato o consumato?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 dic 2014 :  17:29:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se é un motore con 50 milakm ci stá...
Nel caso non sia cosí ci sono enormi problemi di tenuta delle fasce elastiche, o tolleranza sbagliata...
Che motore é?
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 dic 2014 :  17:34:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luud, ma che cilindro è?

Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 dic 2014 :  17:38:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' il mio 200 gori carter grandi l'ho montato ad inizio stagione, ho avuto un calo di prestazioni sembrava spompato e poi ho voluto vedere cosa poteva essere e questo e quello che ho trovato.

Miscela sempre 3/4 con sintetico e comunque ha un setting standard da 200, 22 sh, marmitta da DL e basta.

G
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 dic 2014 :  17:58:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sembra che le tolleranze siano molto larghe, come se fosse usurato parecchio

Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 dic 2014 :  18:20:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
forse le fasce troppo fini hanno lasciato passare troppa combustione!?

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 dic 2014 :  18:29:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tolleranza larga, e fasce sottili... Presto spiegato il problema...
Magari é stato accoppiato male il cilindro con il pistone in fase di assemblaggio scatolo
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 dic 2014 :  19:11:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ok ma la tolleranza non l ho data io al cilindro…E non può essere che un cilindro/pistone nuovo sia ridotto in sto modo dopo una stagione.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 dic 2014 :  19:22:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
già, parla con il produttore, vedrai che risolvi
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 dic 2014 :  20:46:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di leggere il post stavo per indovinare che si trattasse di un Gori. Solite tolleranze esagerate che fanno sfiammare il pistone. Si sente lo scampanellio del pistone in canna?
Così era ridotto anche il cilindro di un mio amico con neanche 5000 km.
Tolleranza abbondante fatta per ridurre il rischio di grippate, ma a scapito di prestazioni e durata. Evviva il ghisa!!!

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 dic 2014 :  21:05:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A dire il vero Gian io ho proprio voluto il gori pensando che fosse superiore al classico SIL stage 4 in verità così non è stato come giustamente hai detto tu la tolleranza è eccessiva ( magari c'è a chi va bene) ma ridurre il povero meteor in sti stati è davvero un peccato senza contare che ora non mi resta che rettificare.
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


515 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 dic 2014 :  23:42:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luud ,a prima vista sembrerebbe un pistone gommato dall'uso di olii per miscela a base ricinata ,la conferma viene se le fasce sono ancora in buone condizioni e il cilindro è in buone condizioni.Giuse

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 dic 2014 :  07:42:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quanto gioco c'è tra pistone e cilindro?
l'olio non fa una patina del genere se non c', un gioco eccessivo

Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 dic 2014 :  09:35:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luud



Miscela sempre 3/4 con sintetico e comunque ha un setting standard da 200, 22 sh, marmitta da DL e basta.

G



ma dove vai con il 3/4 % di sintetico!!! ti diverti ad intossicare chi sta dietro?? giri con il doppio della percentuale di olio necessaria , sfido io che il pistone sia in quelle condizioni .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

start
Junior +


Firenze - FI
Italy


252 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 dic 2014 :  10:38:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rispondo personalmente a luud, ho visto le foto e né ho preso atto, sono disponibile ad aiutarti ma prima vorrei avere tutto il gruppo per un analisi accurata se trovo dei difetti di lavorazione sarà mia premura venirti incontro, comunque andare al 3/4 % con l'olio sintetico mi sembra esagerato. A disposizione per qualsiasi chiarimento !

gori giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


515 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 dic 2014 :  10:39:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao stray,la mia osservazione è dal riscontro che ho sui cilindri in alluminio con canna cromata dove viene usato miscela con additivi a base di olio di ricino . Questi motori se non lavorano ad alte temperature per le caratteristiche che hanno le molecole del ricino si incollano alle superfici pistone ,cilindro ,biella e carter pompa . Nello specifico ,per una valutazione più precisa servirebbe esaminare anche il cilindro e il gioco dei segmenti. Giuse

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 dic 2014 :  11:18:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho sentito Luud al telefono e mi ha detto che il meccanico ha trovato un gioco di tolleranza di 1,8 invece del classico 0,8, con un decimo in più di gioco mi meraviglio pure che andasse decentemente.
Credo che usi del motul sintetico normale, niente ricino, non è indicato su lambretta, si usa nei kart dove fanno un casino di giri e bruciano tutto.
Poi che il 3/4 di percentuale sia troppo lo condivido pure io, è sufficente il 2% su un motore standard, difatti basti guardare il cielo del pistone x capire che in 3500km l'eccesso di olio ha incrostato troppo ma non deve comunque fare quella pellicola sul mantello.
Ha detto pure che faceva fatica a fare i 100km/h....

Lamasaki 2 work in progres
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 dic 2014 :  12:01:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...secondo me con quel condimento d'olio al 4% hai incrostato il pistone fino a incollare le fasce , così si spiegherebbe la perdita di potenza. che tipo di olio usi????

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits