Autore |
Discussione  |
|
paio1952
Nuovo
Parma - PR
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 gen 2015 : 22:53:17
|
Chiedo se qualcuno di Voi sa come capire se il mozzo posteriore lambretta è posizionato correttamente in modo da non avere due carreggiate. Ho misurato con un calibro la distanza tra la battuta della ruota sul mozzo e la parte del carter alettata (per intenderci col motore sottosopra e mi da 72 mm. E' una misura giusta? Allego disegno Grazie Carlo
Allegato: LAMBRETTA_10001.pdf 252,05 KB_
paio52 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5321 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 gen 2015 : 23:46:46
|
Onestamente la misura giusta non la so e non mi sono neanche mai posto il problema, ma se il cono è adatto al tamburo, se lo hai posizionato fino in fondo sull'asse, se hai montato il tamburo correttamente e stretto il dado a dovere, DOVREBBE funzionae tutto come si deve! Cosa intendi per "due carreggiate"? ruote non in linea tra loro?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
paio1952
Nuovo
Parma - PR
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 gen 2015 : 08:39:15
|
Esatto, guardando da dietro le ruote non sono allineate. Ti sipego la mia domanda. Ho acquistato usato un mozzo che ha cono 20, diverso da quello originale e ho notato una differenza nella distanza del disegno, pertanto ero curioso di sapere quale è la giusta. Anche io ho pensato a quella dell'originale,ma volevo conferma da qualcuno.
paio52 |
 |
|
paio1952
Nuovo
Parma - PR
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 13 gen 2015 : 16:27:20
|
Se a qualcuno può interessare confermo che la misura tra battuta ruota sul mozzo posteriore e carter è di 171,5 mm. Ho fatto misurazione su tre motori 125 li 3^ serie. Saluti Paio 1952
paio52 |
 |
|
|
Discussione  |
|