Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Acquisire un po di km/h
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 feb 2015 :  17:49:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!

quest'estate dovrò affrontare un viaggio con la mia amata lambretta LI 125 III serie.. volevo chiedere a voi esperti, come faccio a portarla ad una velocità di 90 km/h senza "toccare" il motore...è possibile? magari cambiando marmitta..carburatore..non so..
ne vale la pena secondo voi?
grazie a tutti

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 18 feb 2015 :  17:55:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se non vuoi toccare il motore e aumentare la velocità devi trainarla !!!!

a parte gli scherzi secondo me solo marmitta e carburatore non ti cambia nulla
devi lavorare sul gruppo termico almeno portandola a 175 e montando poi una marmitta adeguata

Citazione:
Messaggio inserito da pino10

Ciao a tutti!

quest'estate dovrò affrontare un viaggio con la mia amata lambretta LI 125 III serie.. volevo chiedere a voi esperti, come faccio a portarla ad una velocità di 90 km/h senza "toccare" il motore...è possibile? magari cambiando marmitta..carburatore..non so..
ne vale la pena secondo voi?
grazie a tutti

Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 feb 2015 :  18:48:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hahahahahahaha!!
allora mi sa che la lascio così com'è e mi godo la sua velocità...anche se carico farò i 60km/h a manetta....in città va anche bene..ma per un viaggio......
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 feb 2015 :  19:02:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il provlema é che per il viaggio non puoi girare sempre a manetta...
Quindi mi sa che ci metterai piú twmpo :-)
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 18 feb 2015 :  21:17:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao pino tutto dipende ,se farai parecchi km almeno una occhiatina conviene darla al motore. in commercio di prodotti per dopare i cavalli della lambrettina ci sono. puoi cambiare almeno il gruppo termico ad esempio gori 175 stratos 185 o mugello186, il resto tipo carburatore e marmitta possono restare i tuoi ,tenendo presente che almeno, albero motore , cuscinetti e paraoli siano in ordine. non spendendo molto viaggerai piu tranquillo e non tirerai il collo al motore. ciao e buona serata a tutti
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 feb 2015 :  22:04:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giaco

ciao pino tutto dipende ,se farai parecchi km almeno una occhiatina conviene darla al motore. in commercio di prodotti per dopare i cavalli della lambrettina ci sono. puoi cambiare almeno il gruppo termico ad esempio gori 175 stratos 185 o mugello186, il resto tipo carburatore e marmitta possono restare i tuoi ,tenendo presente che almeno, albero motore , cuscinetti e paraoli siano in ordine. non spendendo molto viaggerai piu tranquillo e non tirerai il collo al motore. ciao e buona serata a tutti



Quoto, ma almeno un carbu da 20mm e una liberata alla marma sono da considerare.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 18 feb 2015 :  22:06:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se il problema è la spesa, esistono dei kit cilindro, testa e pistone indiani (quindi non troppo perfetti) a dei prezzi veramente bassi. Il problema sta nelle condizioni del motore...albero & co, se tenuti bene potrebbero essere comunque buoni, da controllare prima di un viaggio sono i cuscinetti del banco ed i paraoli...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 18 feb 2015 :  22:34:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lasciala così fidati

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 feb 2015 :  09:50:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nei motori 2 tempi , la marmitta fa una buona parte del lavoro, se la marmitta è buona un pelo di velocità in più la puoi ottenere.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 feb 2015 :  10:35:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao puoi togliere peso : dimagrisci tu oppure la Lambretta !!

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

cloroplasto
Junior +


Manerbio - BS
Italy


Il mio Garage

472 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 feb 2015 :  12:25:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi riallaccio a questa discussione perchè sto portando a termine una modifica come quella proposta da Misterrusco; ho preso un kit cilindro-pistone indiano da 185cc + carburatore Jetex 22 + acc. elettronica indiana - pignone da 17 denti e catena da 81. La marmitta è una Sito a cui ho forato il fungo, per ora la tengo così perchè era praticamente nuova, appena cambiata, e mi scocciano altri 100/120 € per una più performante.
Dite che come configurazione può andare? Che cosa otterrò in termini di velocità e di tiro nelle marce basse?
Alla Fine avrò speso circa 450€, speriamo che ne sia valsa la pena.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 feb 2015 :  12:32:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I cilindri indiani costano poco, ma il problema è questo:
-per costare poco la qualità è quella che è, sopratutto la fusione, quindi vanno completamente rivisti.
-la rettifica è abbastanza aprossiamtiva e il più delle volte è stretta e per usarli vanno portati a misura
-la testa sembra venire da un altro pianeta, anche questa va spianata per portare il giusto squish ammesso che si riesca ad avere un rapporto di compressione umano
Per il resto se si ritoccano un pò le luci li si riesce a fare andare dignitosamente.
Se hai gli strumenti per fartelo da solo e il tempo è una cosa che si può fare, se te lo devi far fare il gioco non vale la candela

Torna all'inizio della Pagina

prottigol
Junior ++


Livorno - LI
Italy


Il mio Garage

524 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 feb 2015 :  13:34:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Goditi i paesaggi...e poi ricorda :

i Lambrettisti sono "slu draiv" !
Citazione:
Messaggio inserito da pino10

hahahahahahaha!!
allora mi sa che la lascio così com'è e mi godo la sua velocità...anche se carico farò i 60km/h a manetta....in città va anche bene..ma per un viaggio......



"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 feb 2015 :  13:34:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ad avere un budget di 500/600 € io avrei optato per un'altra soluzione!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

prottigol
Junior ++


Livorno - LI
Italy


Il mio Garage

524 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 feb 2015 :  13:36:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK !!!

Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Lasciala così fidati

Crescenzo



"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 feb 2015 :  13:38:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende cosa vuoi, da dove parti e quanto puoi spendere di tempo e denaro per sistemare la Lambretta...

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

cloroplasto
Junior +


Manerbio - BS
Italy


Il mio Garage

472 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 feb 2015 :  13:49:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

I cilindri indiani costano poco, ma il problema è questo:
-per costare poco la qualità è quella che è, sopratutto la fusione, quindi vanno completamente rivisti.
-la rettifica è abbastanza aprossiamtiva e il più delle volte è stretta e per usarli vanno portati a misura
-la testa sembra venire da un altro pianeta, anche questa va spianata per portare il giusto squish ammesso che si riesca ad avere un rapporto di compressione umano
Per il resto se si ritoccano un pò le luci li si riesce a fare andare dignitosamente.
Se hai gli strumenti per fartelo da solo e il tempo è una cosa che si può fare, se te lo devi far fare il gioco non vale la candela






Gli strumenti per rettificare un cilindro non li ho (quanti li hanno?); ma se monto tutto così com'è cosa può succedere? A me non sembra rettificato stretto, escluso l'ovvio rischio di grippaggio se la rettifica è stretta e scarsa compressione se è larga, ponendo che sia giusta, cos'altro potrei rischiare?
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 feb 2015 :  14:13:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cloroplasto

Mi riallaccio a questa discussione perchè sto portando a termine una modifica come quella proposta da Misterrusco; ho preso un kit cilindro-pistone indiano da 185cc + carburatore Jetex 22 + acc. elettronica indiana - pignone da 17 denti e catena da 81. La marmitta è una Sito a cui ho forato il fungo, per ora la tengo così perchè era praticamente nuova, appena cambiata, e mi scocciano altri 100/120 € per una più performante.
Dite che come configurazione può andare? Che cosa otterrò in termini di velocità e di tiro nelle marce basse?
Alla Fine avrò speso circa 450€, speriamo che ne sia valsa la pena.
Grazie



ma con tanti Kit MADE in ITALY ti vai a comprare quello schifo di cil indiani ??
Con quei soldi ti prendevi un Gori 175 ++ accessori vari.
Hai buttato via dei soldi, NON ne valeva la pena.
E leggo che hai 400 e passa messaggi ,possibile che non hai letto nessuna discussione x incrementare le prestazioni del motore ??

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 feb 2015 :  14:21:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da cloroplasto

Mi riallaccio a questa discussione perchè sto portando a termine una modifica come quella proposta da Misterrusco; ho preso un kit cilindro-pistone indiano da 185cc + carburatore Jetex 22 + acc. elettronica indiana - pignone da 17 denti e catena da 81. La marmitta è una Sito a cui ho forato il fungo, per ora la tengo così perchè era praticamente nuova, appena cambiata, e mi scocciano altri 100/120 € per una più performante.
Dite che come configurazione può andare? Che cosa otterrò in termini di velocità e di tiro nelle marce basse?
Alla Fine avrò speso circa 450€, speriamo che ne sia valsa la pena.
Grazie



ma con tanti Kit MADE in ITALY ti vai a comprare quello schifo di cil indiani ??
Con quei soldi ti prendevi un Gori 175 ++ accessori vari.
Hai buttato via dei soldi, NON ne valeva la pena.
E leggo che hai 400 e passa messaggi ,possibile che non hai letto nessuna discussione x incrementare le prestazioni del motore ??

Balbo



Non credo che con 450 euro compri un GT Italiano + un 22 Italiano + una accensione Italiana...

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 feb 2015 :  15:13:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
partenza da Padova...tappa a Senigallia...poi volevo " tagliare " L' Italia giungere in Toscana e poi ritorno verso Padova.
L'ho restaurata un anno fa la mia Lambretta...ma sempre lasciata originale perchè, a livello di motore non mi ha mai dato nessun tipo di problema!!!
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 feb 2015 :  15:22:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

ciao puoi togliere peso : dimagrisci tu oppure la Lambretta !!

Lambretta Club Trento





World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits