Autore |
Discussione  |
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 15:47:04
|
Citazione: Messaggio inserito da cloroplasto
Citazione: Messaggio inserito da metz
I cilindri indiani costano poco, ma il problema è questo: -per costare poco la qualità è quella che è, sopratutto la fusione, quindi vanno completamente rivisti. -la rettifica è abbastanza aprossiamtiva e il più delle volte è stretta e per usarli vanno portati a misura -la testa sembra venire da un altro pianeta, anche questa va spianata per portare il giusto squish ammesso che si riesca ad avere un rapporto di compressione umano Per il resto se si ritoccano un pò le luci li si riesce a fare andare dignitosamente. Se hai gli strumenti per fartelo da solo e il tempo è una cosa che si può fare, se te lo devi far fare il gioco non vale la candela
Gli strumenti per rettificare un cilindro non li ho (quanti li hanno?); ma se monto tutto così com'è cosa può succedere? A me non sembra rettificato stretto, escluso l'ovvio rischio di grippaggio se la rettifica è stretta e scarsa compressione se è larga, ponendo che sia giusta, cos'altro potrei rischiare?
Ovvio che la rettifica no, ma la fresina per i travasi ( e la mano buona) saper fare uno squish, rapporto di compressione ecc non è un lavoro alla portata di tutti...
Comunque qui cilindri sono solitamente stretti e variano tra i 4 e i 6 decimi, quindi il rischio è il grippaggio |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 16:31:29
|
io concordo con balbo!!!! piuttosto che prendere roba cinese o indiana, mi tengo il suo originale made in italy!!!....
lupinIII
|
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 16:37:15
|
Citazione: Messaggio inserito da ChriBu
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
Citazione: Messaggio inserito da cloroplasto
Mi riallaccio a questa discussione perchè sto portando a termine una modifica come quella proposta da Misterrusco; ho preso un kit cilindro-pistone indiano da 185cc + carburatore Jetex 22 + acc. elettronica indiana - pignone da 17 denti e catena da 81. La marmitta è una Sito a cui ho forato il fungo, per ora la tengo così perchè era praticamente nuova, appena cambiata, e mi scocciano altri 100/120 € per una più performante. Dite che come configurazione può andare? Che cosa otterrò in termini di velocità e di tiro nelle marce basse? Alla Fine avrò speso circa 450€, speriamo che ne sia valsa la pena. Grazie
ma con tanti Kit MADE in ITALY ti vai a comprare quello schifo di cil indiani ?? Con quei soldi ti prendevi un Gori 175 ++ accessori vari. Hai buttato via dei soldi, NON ne valeva la pena. E leggo che hai 400 e passa messaggi ,possibile che non hai letto nessuna discussione x incrementare le prestazioni del motore ??
Balbo
Non credo che con 450 euro compri un GT Italiano + un 22 Italiano + una accensione Italiana...
TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50 Daltonscooterclub Lambretta Club Friuli
per avere un motore più brillate è sufficente un carburatore da 20 e della accensione puoi anche farne a meno.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 17:16:59
|
Citazione: Messaggio inserito da pino10
partenza da Padova...tappa a Senigallia...poi volevo " tagliare " L' Italia giungere in Toscana e poi ritorno verso Padova. L'ho restaurata un anno fa la mia Lambretta...ma sempre lasciata originale perchè, a livello di motore non mi ha mai dato nessun tipo di problema!!!
Quest'estate in solitaria con la mia special 150 (praticamente originale) con accensione elettronica Ducati ho patto Padova-Piombino e ritorno facendo il passo della Futa all'andata e la Porrettana al ritorno...Passando paesi e paesini e seguendo la vecchia Aurelia da Livorno in giù...900km scarsi...con calma si fa tutto...certo la velocità media è stata 50km/h, mi sono goduto paesaggi che in auto o in moto mi sarei perso... Devi avere un mezzo revisionato (avevo albero DL nuovo, cuscinetti del banco e paraoli idem), un kit completo di chiavi per ogni parte della lambretta, una camera d'aria, un kit ripara gomme, 1 litro d'olio, una tanica da 5lt di miscela fatta, una seduta comoda, una carta dell'itinerario precisa (avevo attaccato un elenco di paesi che dovevo passare piuttosto preciso sul contakm), viveri (acqua in particolare), candele e tempo... Esperienza unica! Lo voglio rifare...e lo farò magari in compagnia!
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 17:23:26
|
Ah dimenticavo: un kit di cavi, nastro telato, carta vetrata, scotch da elettricisti è una pinza multiuso.... Senza accensione elettronica sarei ancora disperso...(per chi continua a non credere nel "progresso")
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 18:04:12
|
quindi il consiglio qualel'è; visto che ho finito i soldi e che il lavoro da solo non sono in grado di farlo tolgo cilindro e pistone maggiorati indiani e rimontò l'originale? E con il carburatore cosa faccio? Io quasi quasi provo a lasciare tutto così e vedo come va a finire. |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 18:10:48
|
Il mio consiglio è: carburarla bene, rodarla meglio, migliorare la combustione in generale, pensare a come tornare se ti lascia a piedi in qualche punto dell'Italia e goderti il viaggio come viene! Qualcuno che ti aiuta per strada lo trovi sempre...sei in Lambretta, mica in automobile! :D
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 18:23:02
|
quindi il consiglio qualel'è; visto che ho finito i soldi e chi è il lavoro da solo non sono in grado di farlo tolgo cilindro e pistone maggiorati indiani e rimontò l'originale? E con il carburatore cosa faccio? Io quasi quasi provo a lasciare tutto così e vedo come va a finire. |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 18:56:28
|
bene allora seguo il consiglio di misterrusko! e grazie per la lista!!! |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 19:04:56
|
Ovviamente una chiave candela...ed un giro a stringere le viti prima di partire... :)
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
 |
|
Discussione  |
|