Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cavo per ricarica Usb 12v
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  00:26:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fraH2O

Mi aggrego anche io alla richiesta. Dato che anche il mio impianto non è munito di batteria avrò bisogno anche io di questo filtro.
Ma questo filtro esiste già in commercio o bisogna autoprodurselo comprando i vari componenti in un negozio di elettronica?
Ho necessita anche io (nei futuri lunghi viaggi) di avere una fonte per ricaricare il telefono che funge anche da navigatore.

The dark side of Lambretta racer



Sicuramente c'è per batteria a 12volt, ma per corrente alternata o impulsiva non saprei.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  00:55:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo invece va bene in tutti i casi che non ci sia ne batteria ne accensione elettronica, cioè direttamente in alternata sull'impianto luci sia 6 che a 12volt.
Negli impianti eletrici Lambretta originale va collegato sul filo marrone o viola.


05_per_alternata.jpg
_ _

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  01:06:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luigi stai andando oltre!!!
Ti chiedo se il disegno che hai messo per la femmina usb è assoluto
Intendo che io oggi guardando dove prender il + e il - sulla femmina usb ho visto che dei 4 pin il secondo è il - e il terzo il + ma dal tuo disegno indichi il primo e il quarto

In ultimo io il - lo metto a Massa sul telaio
Ma vedendo il tuo ultimo schema dici di non farlo
Lo dici solo per quella versione o vale anche per quella che uso io?
No batteria ma accensione elettronica e regolatore a 5v


Domani rifaccio tutto per farlo meglio e poi metto una foto
Ho impostato il tutto per esser messo dentro una scatola di regolazione morsettiera Lambretta che avevo già svuotoato a suo tempo e ci sta tutto
Ma prima di rifarla è meglio esser certi dei pin della femmina usb

Grazie per il tuo impegno veramente




Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Lo schema aggiornato con alimentazione diretta a 5v sulla USB.


limentatore_7805.jpg
- -

Così com'è può essere usato anche su impianti a 6volt con batteria.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  01:59:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le conessioni corrispondono quelle indicate qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus
Se ne hai trovate diverse fammi vedere che cerco di capire.

Non vanno collegati a massa solo con quelli che usano il ponte a diodi (lo impone il ponte).

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  11:30:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tutto chiaro , anche lo schema femmina usb...confondevo io ma era giusto

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Le conessioni corrispondono quelle indicate qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus
Se ne hai trovate diverse fammi vedere che cerco di capire.

Non vanno collegati a massa solo con quelli che usano il ponte a diodi (lo impone il ponte).

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  11:32:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io per ora l'ho impostato così e devo vedere se funziona
spero non serva lo zener perchè dietro poi mi devo divertire a saldarlo anche se le piste non le ho fatte malaccio

mi manca da portar fuori dal millerighe il negativo da collegare a massa ...devo vedere come fare
il positivo è ok avendo usato la femmina originale del regolatore!

piccola nota è corretto che se provo la connessione del solo + da usb a femmina in rame dia errore?
se mi fermo prima del diodo col tester è ok ma se metto i puntali usb- e femmina (quindi includendo il diodo) non mi da più la continuità

il diodo interrompe ???


IMG_2848.JPG
_ _

IMG_2849.JPG
_ _

IMG_2850.JPG
_ _

IMG_2851.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 feb 2015 :  11:53:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma tu sei un pazzo furioso Filippo! è bellissimo!
anche se io l'avrei immaginato dentro al bauletto più che sotto ai cofani...


-------------------------
nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  12:13:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ahaha!!
guarda sul dove metterlo devo ancora valutare perchè dove andrebbe normalmente questo regolatore non lo posso mettere visto che ho la morsettiera dell'impianto

anche io sono per metterlo dentro al bauletto sotto sella, devo solo vedere come fissarlo al telaio per mandarlo a massa (dopo avere messo la massa interna sul dado di bloccaggio)
e poi devo vedere come far uscire il cavo usb visto che vorrei averlo fuori per usare il telefono come navigatore

il vantaggio è che ho una sella Giuliari e mi ha lasciato libero due buchi della piastra sotto sella che entrano nel bauletto! quindi mi sa che il cavo lo faccio uscire da lì


comunque prima di cantare speriamo vada
sulla sicurezza data da Luigi non ho dubbi! ma sul mio operato si!!!




Citazione:
Messaggio inserito da riz

ma tu sei un pazzo furioso Filippo! è bellissimo!
anche se io l'avrei immaginato dentro al bauletto più che sotto ai cofani...


-------------------------
nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  13:06:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

io per ora l'ho impostato così e devo vedere se funziona
spero non serva lo zener perchè dietro poi mi devo divertire a saldarlo anche se le piste non le ho fatte malaccio

mi manca da portar fuori dal millerighe il negativo da collegare a massa ...devo vedere come fare
il positivo è ok avendo usato la femmina originale del regolatore!

piccola nota è corretto che se provo la connessione del solo + da usb a femmina in rame dia errore?
se mi fermo prima del diodo col tester è ok ma se metto i puntali usb- e femmina (quindi includendo il diodo) non mi da più la continuità

il diodo interrompe ???


IMG_2848.JPG
_ _

IMG_2849.JPG
_ _

IMG_2850.JPG
_ _

IMG_2851.JPG
_ _



Hai fatto un ottimo lavoro.
Consiglio di collocare l'UA7805 in orrizontale e fissarlo alla basetta con vite, in questo modo resiste di più alle vibraazioni.

Ci vorrebbe un led che indichi il fuzionamento.
Se fai ancora in tempo, collega un resistenza da 470ohm e un led in serie, tra i +5volt ed il negativo della USB.

Alla domanda che hai fatto non ho capito.
Che cosa è che ti da errore?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  14:31:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luigi grazie ma.... grazie a te! sei tu che mi fai fare ste robe!

ti rispondo in serie:

- l'UA7805 mi sembra ben solido e non credo subisca vibrazioni gravi da dissaldarlo o rompere i connettori ( non vorrei rimuoverlo ora visto le saldature ma mi sembra veramente solido)- terrò a mente comunque

- sul led e la resistenza volentieri li metto ma non ho capito bene come (devo ripetere che sono privo di nozioni..)

- la questione che ti sollevavo è questa
se con il tester su Ohm voglio verificare che i collegamenti sono ok metto un puntale all'inizio della Pista - (USB) e uno alla fine (C1) il tester mi segna 0 = OK

se metto un puntale all'inizio della Pista +(USB) e uno alla fine (FEMMINA IN RAME) il tester mi segna 1 = NO

se invece mi fermo prima del diodo il tester restituisce 1=OK

Non capisco quindi se il diodo lavora in un modo suo (che ovviamente non conosco) o se è difettoso o altro (magari ha un verso di connessione)

perdona le banalità ...

allego foto del retro cos' che si veda la connessione sviluppata

se riesci a indicarmi dove inserire graficamente il led e la resistenza di certo non sbaglio







Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da cente

io per ora l'ho impostato così e devo vedere se funziona
spero non serva lo zener perchè dietro poi mi devo divertire a saldarlo anche se le piste non le ho fatte malaccio

mi manca da portar fuori dal millerighe il negativo da collegare a massa ...devo vedere come fare
il positivo è ok avendo usato la femmina originale del regolatore!

piccola nota è corretto che se provo la connessione del solo + da usb a femmina in rame dia errore?
se mi fermo prima del diodo col tester è ok ma se metto i puntali usb- e femmina (quindi includendo il diodo) non mi da più la continuità

il diodo interrompe ???


IMG_2848.JPG
_ _

IMG_2849.JPG
_ _

IMG_2850.JPG
_ _

IMG_2851.JPG
_ _



Hai fatto un ottimo lavoro.
Consiglio di collocare l'UA7805 in orrizontale e fissarlo alla basetta con vite, in questo modo resiste di più alle vibraazioni.

Ci vorrebbe un led che indichi il fuzionamento.
Se fai ancora in tempo, collega un resistenza da 470ohm e un led in serie, tra i +5volt ed il negativo della USB.

Alla domanda che hai fatto non ho capito.
Che cosa è che ti da errore?

Ciao.



IMG_2852.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  20:51:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco per il led:
limentatore_7805.jpg
- -

Per riconoscere il verso di collegametno del led qui:
http://www.microst.it/Tutorial/led_fd.html

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  21:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul percorso del negativo è giusto che si misuri sempre 0Ohm.
Ma sul percorso del positivo sia il diodo che l'integrato introducono delle polarizzazioni, altrimenti vorrebbe dire che sono guasti se facessero indicare sempre 0 ohm.

Invece di usare il tester nella posizione Ohm, usa nella posizione prova diodi e misuralo in entrambo i versi.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  21:41:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Luigi
allora ti aggiorno

oggi ho montato la resistenza da 470Ohm e il diodo in serie come mi avevi suggerito , bastava metterci la testa un secondo senza bisogno del disegno.... perdona son pigro

ho collegato quindi anche il led
Led del quale non sapevo che avesse un verso....


ho fatto il test ora e accendendo la lambretta il led si accende
avrò azzeccato il verso 50/50?????

connesso cavo Usb ma non parte la ricarica sul telefono

quindi fermo restando il verso del Led che non ho idea di come sia sul millefori avrò sbagliato qualcosa....

riguardando lo schema e le connessioni sembra tutto ok

scusa se mi ripeto ma il diodo 1n4007 non ha un verso di montaggio vero?


che test mi suggerisci di fare oltre quella della misura prova diodi che ora scendo a verificare ( devo vedere sul tester dove girare ma controllo in rete)

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  22:41:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto mi pare che: il + ed il - della USB siano invertiti.
Sono invertiti inoltre i collegamenti UA1 e UA3.
Non collegare apparecchi prima di aver verificato con il tester che ci siano effettivamente 5volt stabili in uscita.

In ogni modo:
I diodo va collegato in questo modo: http://www.elemania.altervista.org/diodi/immagini/diodi1.jpg
I pin dell'UA7812 vanno contati da sinistra verso destra guardandolo in questo modo: http://www.ti.com/graphics/folders/partimages/UA7805.jpg
I condensatori elettrolitici sono polarizzati (come il nostro da 2200uF), hanno indicato il segno meno (-) che nello schema è rappresentato dalla barra piena.
I condensatiori piccoli come il nostro da 100nF non hanno polarità e qualsiasi modo lo si colleghi va bene.
Le resistenze non hanno polarità.
I led hanno un polarità, in ogni modo se sono invertiti non si accendono e basta. http://www.microst.it/Tutorial/images/led_fd1.jpg

Verifica i collegamenti con queste più precise indicazioni.
Poi a motore acceso verifica con il tester la tensione di uscita sulla USB che non sia oltre i 5Volt, forse non sono raggiunti al minimo.

Se la tensione invece di 5÷5,1volt si stabilizza a 4,7÷4,9, ed il cellulare non carica allora consiglio di applicare lo zener dsul pin 2 dell'UA7805, come ho messo negli ultimi schemi.
Anche questo ha una polarità:
http://www.microst.it/Tutorial/images/zener4.jpg

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  22:49:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luigi ora più che mai tutto chiaro
stando alle tue indicazioni:

diodo montato regolarmente (colpo di fortuna)
condensatori poliestere montati correttamente- mi avevi già spiegato
condensatore elettrolitico montato correttamente è uno dei pochi che conosco di norma.. ed è pure segnato con la banda
led si accende montato regolarmente (colpo di fortuna)
regolatore 7805 montato al rovescio !

direi che ho una buona media di fortuna....!
scendo e lo inverto e poi ti dico

grazie mille per il massimo chiarimento sui versi e speriamo vada già così altrimenti correggeremo!



Citazione:
Messaggio inserito da Iso

I diodo va collegato in questo modo: http://www.elemania.altervista.org/diodi/immagini/diodi1.jpg
I pin dell'UA7812 vanno contati da sinistra verso destra guadandolo in questo modo: http://www.ti.com/graphics/folders/partimages/UA7805.jpg
I condensatori elettrolitici sono polarizzati come il nostro da 2200uF, hanno indicato il segno meno (-) che nello schema è rappresentato dalla barra piena.
I condensatiori piccoli come il nostro da 100nF non hanno polarità e qualsiasi modo lo si colleghi va bene.
Le resistenze non hanno polarità.
I led hanno un polarità che va rispettata, in ogni modo se sono invertiti non si accendono e basta. http://www.microst.it/Tutorial/images/led_fd1.jpg

Verifica i collegamenti con queste più precise indicazioni.
Poi a motore acceso verifica con il tester la tensione di uscita sulla USB che sia sempre a 5Volt che forse non sono raggiunti al minimo.
Se i 5 volt ci sono ma il cellualre non carica allora ti consiglio di applicare lo zener come ho messo negli ultimi schemi.
Anche questo ha una polarità coem gli altri diodi:
http://www.microst.it/Tutorial/images/zener4.jpg


Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  22:54:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rileggi che nel frattempo ho modificato il messaggio precendente.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  22:58:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente


.....
regolatore 7805 montato al rovescio !




Forse questo si è guastato, verifica la tensione di uscita che effettivamente si stabilizzano a 5 volt, prima di collegare apparecchi.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  23:38:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luigi altro che buona dose di fortuna allora!!

mentre scrivevi ho invertito il regolatore UA1 e UA3 ( era sbagliato quindi potrei averlo guastato come dici)

ho fatto una prova ma nulla ( tranquillo il telefono non ha subito danni)

però ho riletto ora come mi hai detto e mi dici che ho anche invertito l'USB?

la mia presa è montata come quella di questa foto a destra o sbaglio???

http://pinouts.ru/visual/USB.jpg

allego anche una foto della mia vista da fuori


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da cente


.....
regolatore 7805 montato al rovescio !




Forse questo si è gustato, verifica la tensione di uscita che effettivamente si stabilizzano a 5 volt, prima di collegare apparecchi.

Ciao.



IMG_2854.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 feb 2015 :  23:43:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, no è giusta, scusa mi sono sbagliato.
Qual'è la tensione di uscita?
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 feb 2015 :  23:51:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok mi stavo ripassando tutto ma mi sembrava fosse corretta!

purtroppo non ti ho potuto misurare la tensione in uscita sul pin perchè per l'ora non posso lasciar acceso troppo il motore e devo anche posizionare il regolatore in un punto che me lo consenta agevolmente

devo mettere puntale rosso sul pin usb 5v e l'altro puntale nero a massa sul telaio giusto, tester in volt alternata corretto?
sarà divertente riuscirci!!!


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

No, no è giusta, scusa mi sono sbagliato.
Qual'è la tensione di uscita?
Ciao.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits