Autore |
Discussione  |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 feb 2015 : 23:56:07
|
Giusto, ma tester in misura di tensione continua.
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 00:08:05
|
Ecco come vedi sbaglio facilmente .... Grazie domani ti aggiorno
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Giusto, ma tester in misura di tensione continua.
Ciao.
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 10:18:08
|
Luigi ho fatto la prova con i puntali ma ho come risultato : 6,xxx V - 7,xxx V il valore oscilla ma è superiore a 5
avrò guastato l'integrato che era al rovescio?
il tester era su questa scala
IMG_2857.JPG
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 11:44:08
|
Si.
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 11:45:34
|
bene allora lo sostituisco e riprovo grazie
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Si.
Ciao.
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 12:15:46
|
integrato sostituito
al minimo mi restituisce da: 4,9 V a 5,8 V o più su entrambi i range lievemente accelerata oscilla dai 6,3 V a 7, 5 V o più su entrambi i range
per capirci la corrente dovrebbe esser stabilizzata forzatamente sui 5V a qualunque regime?
se così deve mi sa che non funziona qualcosa |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 14:33:18
|
Si, c'è qualcosa che non va, la tensione deve essere stabilizzatissima. Per cortesia metti una foto sopra e sotto che lo controllo.
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 15:15:13
|
Luigi spero si capisca
il filo grigio che vedi uscire è la massa che ho poi fissato fuori sul dado centrale del regolatore, ma lo capisci da te il led verde si accende a lambretta accesa sul millefori la saldatura del led sembra toccar l'UA2 ma non lo tocca
SCHEMA.jpg
_ _
schema2.jpg
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 18:30:30
|
Si, c'è un errore. Sul UA7805 il pin 1 e 3 sono in corto, li devi disgiungere togliendo lo stagno dove ho indicato con il segno bianco. Non so se l'UA sia ancora integro, prova.
Poi ti consiglio di mettere il led in posizione che si possa vedere dall'esterno, più o meno dove l'ho disegnato io. La foto di sinistra l'ho rovescita per meglio seguire il circuito.
26151420_schema2.jpg
- -
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 18:44:13
|
è VERO!! Luigi grazie non me ne sarei accorto veramente
dopo provo e aggiorno grazie mille!
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Si, c'è un errore. Sul UA7805 il pin 1 e 3 sono in corto, li devi disgiungere togliendo lo stagno dove ho indicato con il segno bianco. Non so se l'UA sia ancora integro, prova.
Poi ti consiglio di mettere il led in posizione che si possa vedere dall'esterno, più o meno dove l'ho disegnato io. La foto di sinistra l'ho rovescita per meglio seguire il circuito.
26151420_schema2.jpg - -
Ciao.
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 19:33:02
|
Luigi corretto il regolatore in corto e sistemato il led come suggerito testato e al minimo arriva a 4,9V devo provare a vedere se carica e dopo verifico
nel caso allora non salisse a 5v consigli lo zener da 0,5V al negozio hanno solo 0,8 V posso usarlo lo stesso se servirà?
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 22:29:23
|
ennesimo aggiornamento ahimè ho provato a caricare ma non carica quindi avendo recuperato lo zener ma da 0,8 ho provato a metterlo purtroppo mi restituisce addirittura un valore più basso ora a motore acceso (mi sembra 2,2V rispetto i 4,9 V di prima) ergo o l'ho collegato male o non va bene
l'UA2 l'ho liberato dalla pista e gli ho collegato il catodo dello zener l'altro polo dello zener l'ho usato per connetere i c2 e c3
allego foto Luigi lo so che sono la tua rovina!
IMG_2868.JPG
_ _
IMG_2869.JPG
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 22:57:31
|
No dai sei stato fin troppo bravo. I collegamenti ora sono giusti anche dello zener. A questo punto non so spiegare perchè non erroghi, se non per guasto di qualcosa. ... invece di collegare l'impiantino al BT del regolatore lo si può provare su una batteria d'auto a 12volt e verficherei di nuovo l'uscita. Poi se è sballata cortocircuiterei lo zener. Se con lo zener cortocircuitato funziona, significa che si è gustato. Però in tal caso non userei uno da 0,8, è troppo, useri un normale diodo ma girato al contrario rispetto lo zener (in conduzione fa 0,6volt).
Se invece continua non funzionare è l'UA che non va. Ciao
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 23:06:54
|
mi incoraggi ad andare avanti!
vedrò di provare il funzionamento con una batteria da 12v che ho sull'altra lambretta almeno così è più comodo ( pensa che ci avevo pensato...)
ok per il cortocircuito zener ma come mai si può esser guastato nel caso? l'ho montato e provato una volta e stop
se è da provare un normale diodo intendi quello che ho usato prima del + batteria?
Citazione: Messaggio inserito da Iso
No dai sei stato fin troppo bravo. I collegamenti ora sono giusti anche dello zener. A questo punto non so spiegare perchè non erroghi, se non per guasto di qualcosa. ... invece di collegare l'impiantino al BT del regolatore lo si può provare su una batteria d'auto a 12volt e verficherei di nuovo l'uscita. Poi se è sballata cortocircuiterei lo zener. Se con lo zener cortocircuitato funziona, significa che si è gustato. Però in tal caso non userei uno da 0,8, è troppo, useri un normale diodo ma girato al contrario rispetto lo zener (in conduzione fa 0,6volt).
Se invece continua non funzionare è l'UA che non va. Ciao
Ciao.
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 feb 2015 : 23:28:42
|
Si può anche guastare per insistenza con saldatore ... Si, un altro 1N4007 va benissimo, tutti id diodi hanno una tensione di polarizzazione da 0,6Volt, anche lo zener se girato al contrario.
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 feb 2015 : 00:02:44
|
Luigi grazie per le ulteriori nozioni, è insegnamento puro
ho collegato la scatoletta direttamente alla batteria da 12v
misurando la situazione con lo zener montato poco fa mi da : 9,05V se cortocircuito lo zener mi da : 4,92V
i 9,05V non sono il valore basso che ho avuto prima con il motore ma potrei aver messo male i puntali 8prima mi dava 2.2V...
comunque aldilà di questo siamo a 4,92V ...manca poco!
cambio lo zener con un diodo montato al rovescio e poi ti dico ok?
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 feb 2015 : 17:20:55
|
Luigi segnali da Marte
ho sostituito ora il diodo Zener mettendo il diodo 1N4007 al rovescio e misurando mi si stabilizza a 5,58V!
ho provato a caricare un telefono HTC via USB e funziona
devo provare con il telefono che uso, l'IPhone, sperando che sia ok L'ipad invece non da segni di caricamento
ora verifico che cariche necessitano iphone e ipad perchè come minimo la apple avrà le sue menate!
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 feb 2015 : 17:29:01
|
Già un bel passo, la prova è stata fatta con batteria o sulla Lambretta?
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 feb 2015 : 17:47:06
|
Ciao Luigi la prova prima l'ho fatta da batteria e ho avuto quei valori poi ho montato sulla lambretta, acceso il motore e il telefono si caricava come sulla batteria ipad no
da quanto ho visto l'ipda ha un alimentatore 5,1v 2,5amp 10w erogati iphone ha 5v 1amp 5w
in teoria iphone deve andare sicuro e l'ipad dovrebbe anche lui però!
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Già un bel passo, la prova è stata fatta con batteria o sulla Lambretta?
Ciao.
|
 |
|
Mario67
Junior ++
  
Conegliano - TV
Italy
Il mio Garage 604 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 feb 2015 : 18:47:00
|
Ciao ,non riesci a caricare l'ipad perchè in carica richiede una corrente maggiore rispetto all'iphone,il 7805 non riesce a dartela giusto Iso?Mi sembra che il 7805 sia nell' ordine dei 1000 mA,sbaglio Iso? Mario
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77 |
 |
|
Discussione  |
|