Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 coppia serraggio tamburo posteriore SX 150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Borntorun
Junior +


Roma - RM
Italy


127 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 apr 2015 :  13:04:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
non trovo sui manuali questa info, qualcuno sa darmi il valore di serraggio del dado del tamburo posteriore di una SX150?
grazie,
Paolo

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13201 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 apr 2015 :  13:11:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Paolo un serraggio preciso che io sappia non c'è perchè poi devi trovare la posizione della rondella di sicurezza per mettere il bulloncino altrimenti poi non si trova centrato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 13 apr 2015 :  13:39:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto con Ugo. Io per essere sicuro ho pattuto la chiave con un martello di gomma

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina

Borntorun
Junior +


Roma - RM
Italy


127 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 apr 2015 :  14:38:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Quoto con Ugo. Io per essere sicuro ho pattuto la chiave con un martello di gomma

Lambretta 125



grazie, quindi si può stringere forte senza tanto timore.
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 apr 2015 :  14:52:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tira tranquillo! Il perno e il dado sono belli tosti!
Una cosa: una volta stretto devi "presentare" la rondellona di sicurezza.
Visto che è molto improbabile che combini subito con uno dei 3 fori filettati per la brugola di blocco, falla combaciate SOLO stringendo il dado centrale, MAI svitandolo!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Borntorun
Junior +


Roma - RM
Italy


127 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 apr 2015 :  15:11:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Tira tranquillo! Il perno e il dado sono belli tosti!
Una cosa: una volta stretto devi "presentare" la rondellona di sicurezza.
Visto che è molto improbabile che combini subito con uno dei 3 fori filettati per la brugola di blocco, falla combaciate SOLO stringendo il dado centrale, MAI svitandolo!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




ok, grazie
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 13 apr 2015 :  16:57:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non stringere con troppa violenza(tipo saltare col piede sulla chiave) altrimenti dopo non la smolli più dopo.

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits