Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 175 gori o 175 preparato?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 lug 2015 :  15:04:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La spiegazione di Silvano sul funzionamento della vite dell'aria in funzione della sua posizione rispetto alla ghigliottina è corretta.

Per quanto riguarda la coppia di serraggio del bullone di chiusura gruppo pignone, il manuale di Sticky dice da 29 a 34 Nm.
Io l'ho sempre stretto con avvitatore pneumatico al 4 sfruttando la compressione del gruppo termico come contrasto!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  10:06:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

La spiegazione di Silvano sul funzionamento della vite dell'aria in funzione della sua posizione rispetto alla ghigliottina è corretta.



ok, ma il minimo negli SH o simili, non si regola avvitando o svitando la vite per smagrire o ingrassare, lo si fa cambiando i getti.
svitare/avvitare la vite del minimo serve solo a regolare il funzionamento del motore che altrimenti si spegnerebbe.

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2015 :  11:20:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parliamo di SH: la benzina che viene "succhiata" dal getto del minimo attraverso il canalino obliquo proveniente dal getto del massimo, passa successivamente per il foro parzializzato dalla punta conica della vite di regolazione. Per questo motivo la posizione della punta conica stabilisce quanta benzina entrerà nel cilindro attraverso il circuito del minimo: da zero (vite tutta avvitata, il motore si spegne) ad un massimo direttamente proporzionale al taglia del getto del minimo.
Se fosse come dici tu, la vite di regolazione non esisterebbe costringendo l'utente a giocare solo ed esclusivamente con il getto del minimo.

PS: sui Jetex c'è un'etichetta argentata su cui è scritto che il campo di regolazione della vite arriva fino ad un max di 3/4 di giro. Se a 3/4 di giro sei ancora magro devi aumentare il getto del minimo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  13:55:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Parliamo di SH: la benzina che viene "succhiata" dal getto del minimo attraverso il canalino obliquo proveniente dal getto del massimo, passa successivamente per il foro parzializzato dalla punta conica della vite di regolazione. Per questo motivo la posizione della punta conica stabilisce quanta benzina entrerà nel cilindro attraverso il circuito del minimo: da zero (vite tutta avvitata, il motore si spegne) ad un massimo direttamente proporzionale al taglia del getto del minimo.
Se fosse come dici tu, la vite di regolazione non esisterebbe costringendo l'utente a giocare solo ed esclusivamente con il getto del minimo.

PS: sui Jetex c'è un'etichetta argentata su cui è scritto che il campo di regolazione della vite arriva fino ad un max di 3/4 di giro. Se a 3/4 di giro sei ancora magro devi aumentare il getto del minimo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo


È un tuo pensiero? Io ho riportato il manuale della dell'orto ma probabilmente LORO si sbagliano...

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 lug 2015 :  14:12:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sono perso...... ma si parla di minimo o carburazione?
Il minimo si regola con una vite che agisce sulla ghigliottina.
La carburazione nella prima parte di apertura si regola con il getto del minimo e con la vite, che a secondo dei carburatori, fa passare più o meno aria o miscela.
Nel jetex regola l'aria.
Io è così che mi hanno sempre detto.
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2015 :  15:02:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh
È un tuo pensiero? Io ho riportato il manuale della dell'orto ma probabilmente LORO si sbagliano...

il breizh

In rust I trust



Non stiamo parlando di filosofia per cui il mio non è un pensiero bensì una spiegazione secondo il mio modo di ragionare.
I manuali bisogna saperli leggere...se hai voglia di riportare qui di seguito il solo passaggio del manuale in cui si parla di circuito del minimo, proviamo ad analizzarlo insieme!
Non perdiamo però di vista la domanda formulata da Davide in merito all'effetto prodotto nei carburatori SH/Jetex dalla vite di carburazione.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  15:25:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Analizziamo, io non riesco a incollare le pagine del manuale dell'orto, ci sono foto e descrizioni. Sicuramente sbaglio io a capire

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2015 :  15:30:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io invece ho una connessione del piffero e non riesco nemmeno ad aprire il manuale...

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 lug 2015 :  15:35:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il discorso del minimo, non c'è nessuno che si sta sbagliando e nessuno sta contraddicendo i manuali.


Prima di tutto è vero che il manuale Dell'Orto parla del getto del minimo che va scelto opportunamente, ma subito dopo parla anche della vide di regolazione aria benzina.
Almeno che non si apporti modifiche al motore, di norma per regolare il minmo non necessario cambiare il getto di fabbrica ma è sufficiente agire sulla vite di registro.

Poi bisogna dire che ci suo due tipi di carburatori, un tipo che ha la vite che interviene sull'aria e un tipo che interviene sulla benzina, il manuale si riferisce solo a quello che interviene sull'aria.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  15:44:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Luigi per far chiarezza comunque, poiché il motore è elaborato ;


image.jpg
_ _

"IL CIRCUITO DEL MINIMO Quando la valvola del gas è chiusa, o quasi completamente chiusa, il flusso d’aria aspirata che investe lo spruzzatore principale è molto ri- dotto e quindi la depressione che insiste su questo ugello non è suffi- ciente per richiamare carburante dalla vaschetta. Per questo motivo il carburatore è dotato di un secondo circuito di erogazione che entra in gioco in tali condizioni (di minimo, appunto) permettendo il regolare funzionamento del motore, che altrimenti si spegnerebbe, anche nelle fasi del transitorio quando il pilota inizia ad aprire l’acceleratore.
Il circuito del minimo è allora dota- to di un foro di erogazione piazzato immediatamente a valle della val- vola del gas, in un punto che a val- vola chiusa si trova in condizioni di forte depressione e quindi è nelle condizioni ottimali per erogare car- burante aspirato dalla vaschetta. Il condotto che arriva in questo pun- to fa capo ad un proprio getto (del minimo) che permette di tarare l’af- flusso del carburante. In sede di messa a punto la scelta del getto del minimo è molto importante non soltanto per il funzionamento in questa condizione, ma anche per la risposta del motore durante la pri- ma apertura della valvola gas, in quanto anche la fase di progressio- ne è influenzata da tale getto, oltre che, naturalmente, dagli altri ele- menti di taratura quali lo smusso della valvola gas (del quale abbiamo già parlato) oppure l’accoppiamen- to spillo polverizzatore e, quando presente, la piccola fresatura prati- cata sul bordo a valle della valvola o ancora il risalto (che i tecnici defi- niscono “piolo”) che sporge in que- sta stessa zona, le cui funzioni sono spiegate nelle relative figure."

dal manuale dell'orto

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 lug 2015 :  16:31:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Interessante tutto quanto.
ma la mia domanda era:
per una carburazione base posso svitare la vite dell aria di 2,5 giri?
tenendo conto che ho un 122 di max e minimo 45 su un jetex 25

"200 gori sport"
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  16:36:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Interessante tutto quanto.
ma la mia domanda era:
per una carburazione base posso svitare la vite dell aria di 2,5 giri?
tenendo conto che ho un 122 di max e minimo 45 su un jetex 25

"200 gori sport"



A beh! Grandi "questioni" per niente , leggere un manuale e imparare , figuriamoci... jack se vuoi ne parliamo via mail

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 lug 2015 :  16:48:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa tanto se tu sai e io no perché ho 16 anni e sono alle prime armi.
sti forum del cacchio.
UN BRANCO DI SAPUTELLI SIETE ECCO COSA.
Se chiedo al forum é perché non ho voglia di cercare tra i mille manuali.
GRAZIE ilbreizh per la tua gentilezza.
GRAZIE
GRAZIE



"200 gori sport"
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  16:52:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Scusa tanto se tu sai e io no perché ho 16 anni e sono alle prime armi.
sti forum del cacchio.
UN BRANCO DI SAPUTELLI SIETE ECCO COSA.
Se chiedo al forum é perché non ho voglia di cercare tra i mille manuali.
GRAZIE ilbreizh per la tua gentilezza.
GRAZIE
GRAZIE



"200 gori sport"



Ti quoto così rimane la tua riposta , avere 16 anni non è una scusa e io non sono saputello mi informo e chiedo con l'umiltà che qualcuno mi insegni qualcosa sia che abbia 20 anni mento di me che più di me! soprattutto non sono celato dietro un avatar ma ci metto nome e cognome.
Non te la prendere col forum per una risposta che ti ho dato io. Ci sono persone preparate e ben disponibili.



il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 lug 2015 :  16:58:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Scusa tanto se tu sai e io no perché ho 16 anni e sono alle prime armi.
sti forum del cacchio.
UN BRANCO DI SAPUTELLI SIETE ECCO COSA.
Se chiedo al forum é perché non ho voglia di cercare tra i mille manuali.
GRAZIE ilbreizh per la tua gentilezza.
GRAZIE
GRAZIE



"200 gori sport"



Ti quoto così rimane, avere 16 anni non è una scusa e io non sono saputello mi informo e chiedo con l'umiltà che qualcuno mi insegni qualcosa sia che abbia 20 anniento di me che più di me!
Non te la prendere col forum per una risposta che ti ho dato io.

il breizh

In rust I trust



Ti quoto anche io.
così tanto per divertirmi.
Sai cosa ti dico:
se facessero tutti come te, ossia mi dicessero di andare a cercare nei manuali dimmi che senso avrebbe stare nel forum.
spiegamelo,magari non ci arrivo io.
GRAZIE

"200 gori sport"
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  17:01:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Scusa tanto se tu sai e io no perché ho 16 anni e sono alle prime armi.
sti forum del cacchio.
UN BRANCO DI SAPUTELLI SIETE ECCO COSA.
Se chiedo al forum é perché non ho voglia di cercare tra i mille manuali.
GRAZIE ilbreizh per la tua gentilezza.
GRAZIE
GRAZIE



"200 gori sport"



Ti quoto così rimane, avere 16 anni non è una scusa e io non sono saputello mi informo e chiedo con l'umiltà che qualcuno mi insegni qualcosa sia che abbia 20 anniento di me che più di me!
Non te la prendere col forum per una risposta che ti ho dato io.

il breizh

In rust I trust



Ti quoto anche io.
così tanto per divertirmi.
Sai cosa ti dico:
se facessero tutti come te, ossia mi dicessero di andare a cercare nei manuali dimmi che senso avrebbe stare nel forum.
spiegamelo,magari non ci arrivo io.
GRAZIE

"200 gori sport"



serve a IMPARARE , quotami non c'è problema , divertiti

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 lug 2015 :  17:07:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va bene.
sei meglio tu.
grazie per le tue PREZIOSE PERLE DI SAGGEZZA...

"200 gori sport"
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2015 :  17:13:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Va bene.
sei meglio tu.
grazie per le tue PREZIOSE PERLE DI SAGGEZZA...

"200 gori sport"



Bravo sei un grande uomo!

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 lug 2015 :  17:16:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi scuso con gli amministratori per il disagio creato.
Tralasciando il migliore di tutti e il più umile (ilbreizh), c' è qualcuno che mi può rispondere?


"200 gori sport"
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2015 :  17:36:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Davide tieni a bada la tua voglia di ribattere e leggi!!

Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Parliamo di SH: la benzina che viene "succhiata" dal getto del minimo attraverso il canalino obliquo proveniente dal getto del massimo, passa successivamente per il foro parzializzato dalla punta conica della vite di regolazione. Per questo motivo la posizione della punta conica stabilisce quanta benzina entrerà nel cilindro attraverso il circuito del minimo: da zero (vite tutta avvitata, il motore si spegne) ad un massimo direttamente proporzionale al taglia del getto del minimo.
Se fosse come dici tu, la vite di regolazione non esisterebbe costringendo l'utente a giocare solo ed esclusivamente con il getto del minimo.

PS: sui Jetex c'è un'etichetta argentata su cui è scritto che il campo di regolazione della vite arriva fino ad un max di 3/4 di giro. Se a 3/4 di giro sei ancora magro devi aumentare il getto del minimo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo



Quanto evidenziato in rosso presuppone che l'operatore sappia mettere in pratica la procedura per la corretta selezione del getto del minimo. E qui si inserisce il discorso di ilbreizh ed il manuale. Trovato il getto del minimo appropriato, la vite di carburazione permette di affinare il settaggio, sia che essa regoli l'aria sia che regoli la benzina (SH, Jetex, PHBL, PHBH, ....).
_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits