Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Curiosità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 giu 2005 :  20:45:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho visto alcune Lambrette D/LD con raffreddamento ad aria forzata con le alette della testa posizionate, alcune perpendicolari al motore, altre in posizione simile ai modelli raffreddati in modo naturale, vale a dire con alette in linea con il motore stesso.
In entrambi i casi la candela era sempre sul lato DX della moto.
A logica la posizione giusta dei modelli ad aria forzata dovrebbe essere la prima e non la seconda che trovo invece più idonea ad un raffreddamento durante la corsa.
La domanda era questa:sono state costruite così dalla Innocenti e poi modificate in un modo o nell’altro a seconda del modello e nel corso degli anni, oppure più semplicemente alcuni motori montano teste erroneamente sostituite con altre non specifiche per quel determinato modello?
Ciao a tutti


Massimo

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 giu 2005 :  01:05:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questo avviene soprattutto sui primissimi modelli d/ld 150, che utilizzavano ancora la testa di derivazione d/ld 125.
nell'arco di breve tempo, la testa è stata rivista totalmente e modificata, con le alette ortogonali al senso di marcia.

ciao

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 giu 2005 :  21:03:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ducati
Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits