Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Marmitta intasata? Speriamo...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 ott 2015 :  16:31:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
testata lenta? sarebbe grave? Comunque procedo con la marmitta!
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 ott 2015 :  08:01:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ieri ho rimontato il carburatore revisionato a dovere. Si accende come al solito subito, ma ora non ha potenza già in prima. Ancora una volta, do gas e sembra che qualcuno tiri l aria. Stasera smonto la marmitta e provo a pulirla.
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 ott 2015 :  18:04:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Smontata, la marma pare a posto, ma la testata è allentata. Ho anche trovato la candela sporca, che credo sia una conseguenza. Secondo voi, il fatto che si sia allentata è sintomo che qualcosa non va?
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 ott 2015 :  19:28:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è sintomo che aspirava aria da qualche parte pertanto avevi difatto una miscela piú ricca di aria, quindi andava come avessi l' Aria tirata, se hai il manuale di uso e manutenzione ma anche quello di officina, vedi che il controllo di serraggio del cilindro è previsto proprio per evitare gli incovenienti di accensione e di transito col motoscooter. se non li hai li puoi scaricare liberamente dal predetto sito scegliendo appropriato modello nella sezione lambretta
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ott 2015 :  20:54:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Eifell

.... avevi difatto una miscela piú ricca di aria, quindi andava come avessi l' Aria tirata, .....



Mi dispiace disturbare ma è scappata una svista.
Con la cosidetta "aria tirata" in proporzione si riduce la quantità di aria aspirata, cioè si arrichisce di benzina non di aria.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 ott 2015 :  21:02:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Antonio ti eri meravigliato che poteva essere la testata lenta ma dai sintomi che dicevi per forza uno di quelli elencati doveva essere e uno di questi era infatti la testata,comunque a mio avviso non era stata stretta bene controlla che ci siano le rondelle e stringi i dadi ad incrocio(es.1-3-2-4) ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ott 2015 :  21:33:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi permetto di precisare che con i carburatori della Lambretta ( beh, non con le primissime......) quando si "tira l'aria" in effetti si apre un passaggio/getto supplementare di miscela che arricchisce parecchio il rapporto stechiometrico finale, favorendo l'avviamento a freddo.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 ott 2015 :  22:08:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto quanto affermato da perussu e quanto affermato da belligerante Ugo, precisando che quando si ha cilindro non ben fissato al Carter molto probilmente nei periodi di salita del pistone verso coperchio testa si apre una ulteriore luce dove fuoriescono gas di scarico nelle fasi di compressione e scoppio mentre nelle fasi di ridiscesa pistone viene aspirata aria tra cilindro e Carter o tra coperchio testa e cilindro. Non intendevo in alcun modo fare riferimento al meccanismo di "tirare l' aria ovvero azionare lo starter che come correttamente riportato da uso comporto un arrichimento della miscela in combustibile per facilitare l' avvio a freddo.
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 ott 2015 :  21:05:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi aiuto! Ho serrato i dadi a croce. Sembravano abbastanza stretti, ma diciamo si potevano stringere (non ho forzato eccessivamente). Ahimè stessa situazione, anzi pare quasi peggio. Ora anche quando la accendo, in folle, pare perda di potenza con il borbottio classico di quando aspira aria. La marmitta non lho pulita a dovere, ma escluderei che possa trattarsi di lei con questi sintomi ( o si?). Che devo fare???? Aiutooooo!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 ott 2015 :  21:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Antonio ma hai controllato se la testata chiudeva bene oppure forse è deformata? controlla ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 ott 2015 :  21:13:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai smontato la testata e controllato le condizioni della guarnizione? Magari a forza di sfiatare si è cotta e serrare a fondo i dadi non serve a nulla!
Poi, già che hai la testa in mano ( oddio, che espressione orribile!!), quotando Ugo, controllane la planarità.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 ott 2015 :  22:05:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie delle risposte ragazzi! Siete veramente unici. Ok, controllero. Controllero la planarita della testa e le condizioni della guarnizione. Ma scusate ancora, secondo voi, potrebbe essere la marma intassata se ho perdita di potenza dando gas in folle? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 ott 2015 :  22:08:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo...vistoc he ho avtuo anche diversi problemi di elettricita, mi è capitato di sostituire la candela anche a caldo a volte...parliamo l ultima volta di quasi un anno fa..ma c era un periodo che lo facevo spesso (lo so è sbagliato)...potrei avere forse danneggiato la guarnizione / planarita della testa?
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1163 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 ott 2015 :  08:14:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è che hai il serbatoio sporco e che arriva poca benzina oppure qualche impurità restringe o occlude qualche passaggio di miscela nel carburatore? In questo caso pigiando un po' sul soffietto dell'aria in modo da ridurne l'apporto al carburatore dovrebbe prendere meglio i giri: è una prova che non ti costa nulla fare...

hosol
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 ott 2015 :  09:18:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il fatto e' che anche io ho il sospetto che sia un problema di carburazione / insufficienza di benza - non so, quando ho tolto la candela per smontare la testa era bagnata. Boh, controller anche se il rubinetto eroga a dovere. Mi sembra che sullo Sticky avevo letto qualcosa a riguardo, tipo che doveva riempire tot in tot tempo. Qualcuno di voi si ricorda?
Sono anche tentato di comprare un nuovo carburatore, ma l unica alternativa che ho credo sia prendere un Jetex (che schifezza). Comunque, ora estarggo completamente la testa. e controllo guarnizione e testa. Per "estrarla" devo solo togliere l ammortizzatore giusto? Non devo tirare giu l intero motore spero...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 ott 2015 :  13:28:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si devi togliere l'ammortizzatore,il tampone motore,pedana,marmitta, cuffia cilindro e collettore ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 ott 2015 :  14:11:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo, ma che si intende per tampone motore? Il perno motore? Ma cosi non viene giu tutto il mondo?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 ott 2015 :  14:24:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il tampone è quel tappo in gomma che si trova dietro al perno motore altrimenti il motore non si abbassa tutto se non lo togli e non riesci a fare il lavoro ciao( ricambi Tav.I pag.15 n.25(tampone)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stirred
Junior +


Perugia - PG
Italy


204 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 ott 2015 :  19:38:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.

A scanzo di equivoci, solo per capire, ho ordinato un Jetex 2/22 e lho provato, avendo la possibilita di restituirlo entrp 15 gg. Risultato: la carburazione sembra da migliorare (specialmente in allungo, forse devo salire con il getto del max), ma il problema della perdita di potenza non si presenta.
A questo punto, io direi che era il carburatore, a meno che per qualche assurdo motivo è marmitta/testa che si presenta con un carburo e non con l altro. Che dite?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 ott 2015 :  20:46:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo se è la testata lenta con qualsiasi carburatore lo fà,la marmitta può darsi che c'era qualcosa che ostruiva e ora si è spostato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits