Autore |
Discussione  |
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 31 ott 2015 : 21:28:33
|
Ok, grazie. Comunque, la domanda nasce dal fatto che i diffusori del Jetex sono diversi da quelli del Dell Orto (forellini piu piccoli)...cmq domani provo a montare i componenti del jetex nel dell orto, uno a uno per capire quale da il problema...Cero, sto Jetex a vedello pare una ciofeca. Ma un'altrenativa in caso? |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1163 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 31 ott 2015 : 23:51:16
|
C'è qualcosa che non comprendo: la lambretta presenta all'improvviso un problema che sembra risolto pulendo il carburatore; ma si ripresenta e permane non ostante il serraggio della testa; scompare con la sostituzione del carburatore... ma allora perchè non pulire a dovere l'originale, cercando di capire perchè si intasa? Se tanto mi dà tanto, a breve anche il Jetex darà problemi...
hosol |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 nov 2015 : 08:47:29
|
E hai ragione caro mio. Il fatto e`che ci sono delle situazioni un po mistiche con i carburatori. Mi spiego: il dell'Orto lo avevo pulito a dovere, ma mi ha sempre dato problemi. Ora non so da quale componente possa dipendere, e le passero una ad una sul Jetex, a iniziare dal diffusore (che capisco che e' un po il tallone di achille dei Jetex). Durante l' inverno faro' anche una bella pulizia del serbatoio. Ma al momento sto cercando di capire cosa non vada nel Dell Orto. Ha uno spillo un po usurato, ma anche con altri della stessa lunghezza e dello stesso colore della punta (anche qui magia) non sono mai riuscito a farlo funzionare quindi ho lasciato il vecchio (e' un dell Orto Spaco, non proprio dell Orto, ma dovrebbe avere sempre il galleggiante di 5g...non chiedetemi perche). Comunque il problema che mi si presenta (perdita di potenza e sintomo di ingolfamento) potrebbe dipendere dallo spillo?
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 nov 2015 : 09:12:34
|
Scusa ma a quale tacca è lo spillo? di regola va messo sulla seconda tacca e il gallegiante può darsi che ci vuole da 6,5g dovresti provare ciao
belligerante ugo |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 nov 2015 : 12:13:43
|
Ciao! il galleggiante Dell Orto Spaco credo abbia una sola tacca, mi sbaglio? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 nov 2015 : 13:59:03
|
Se il tuo carburatore è come il primo ci sono tre posizioni,se invece è come il secondo allora si ha una sola posizione ciao
01_FILEminimizer.jpg
_ _
belligerante ugo |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 nov 2015 : 08:49:07
|
Esatto, una sola posizione (e' il secondo). Comunque ho preso in prestito una Ancillotti Tino Sacchi da un amico, per completare le analisi e escludere la marmitta. L ho provata con il carburatore nuovo (quello on il quale la situazione migliorava notevolmente con la vecchia marma). Carburatore nuovo/Marma "nuova": ho gli stessi sintomi, appena do gas o salgo di Marcia si affoga - ma questo credo dipenda dal getto che e' troppo piccolo (ho un 118 al momento, che creod sia l originale gp 150). Andro' su un 120, che dite? Oppure qualcuno puo consigliarmi? |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1163 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 05 nov 2015 : 09:12:14
|
Può essere, ma è difficile pensare che, cambiando marmitta e carburatore, pur con i getti non ottimizzati, i sintomi siano esattamente gli stessi. Io un'occhiata alle puntine la darei.
hosol |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 05 nov 2015 : 14:07:54
|
Caro Antonio ti consiglio di provare questa configurazione,valvola 2,spillo 4,minimo 45,starter 50,max 118(questo è il suo originale) ma se hai questa configurazione prova il con il max 120 ciao
belligerante ugo |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 nov 2015 : 20:48:52
|
Ciao, perfetto, mi sono procurato il max 120 per l' ancillotti. Ho provato con 118, vecchio carburo (con diffusore del Jetex e getto sempre 118 ma nuovo), marma orginale. Va bene. Per un attimo ho pensato che il problema dipendeva dal getto o dal diffusore rovinati, che cfedo che per i sintomi che dava (perdita di potenza al max) puo darsi. Ora però mi sembra che in potenza pecchi un po: l'ho provata senza cuffia e con la marma (originale) fissata solo con 2 bulloni (quelli della staffa principale), ma il quarta a tutto gas mi è sembrato di sentire ticchettii tipo ferraglia, non costAntI, di tanto in tanto...mi sembra possano venire da davanti, potrei sbagliarmi...Possibile che abbia stretto troppo la testa del cilindro? Gi avevo dato una bella stretta ma senza chiave dinamometrica. Sicuramente la riallenterò e la contrellerò nel weekend, ma secondo voi è possibile che abbia stretto troppo - quel rumorino è sintomo della testa troppo stetta? In ogni caso,se cosi fosse, domani devo farci una 10 di km in città..dite che posso usarla? Grazie come sempre! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 05 nov 2015 : 21:01:41
|
No Antonio per essere come dici tu dovevi avere una forza da schiacciare la guarnizione stai tranquillo non è possibile,però ti consiglio di non provarla più senza la cuffia e il copri volano perchè altrimenti non si raffredda il cilindro e puoi fare qualche scaldata come potrebbe essere successo per quei ticchettii che dici di aver sentito ciao
belligerante ugo |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 nov 2015 : 21:52:08
|
Ok Grazie Ugo! Quindi anche domani non la prendo senza copriventola e copri cilindro, giusto? Neanche se vado a 40 max? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 08:39:38
|
Io ti consiglio di no,la metti in moto solo se devi provare qualcosa e basta 2/3 minuti senza il copri ventola e copri cilindro ciao
belligerante ugo |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 09:10:47
|
Cosi ho fatto, grande Ugo. Oggi in giro con lo specialino della signora. Quindi dici che quel lieve tintinnio che ho sentito in 4 era una scaldata e non mi devo preoccupare? Mi aspetto rimontando copri ventola e copri cilindro di non sentirlo? Potrebbe essere che il diffusore che ho montato (quello del Jetex), avendo i forellini piu piccoli, ha cambiato la combustione? Mi sembra anche che in 4 fatichi un po a prendere i giri (mi sembra, potrei sbagliarmi)? Problema del diffusore? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 13:39:14
|
Monta tutto e facci sapere che carburo metti e tutto quello che c'è nel carburatore cosi poi ci possiamo regolare come consigliarti ciao
belligerante ugo |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 13:48:54
|
Comunque oggi a scanzo equivoci apro la testa e controllo la planarita'. Unica cosa, a quello che mi dicevate oltre agli ammortizzatori devo togliere il tampone motore. Ma sono I due silent block? Scusami ma ho paura che mica ho capito quale e' questo tampone... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 13:57:09
|
L'ammortizzatore devi togliere no ammortizzatori,poi ripeto perchè lo scritto prima se clicchi nel menù Lambretta 125/150/175 TV LI3 tav:I pag.15 tampone n.25 è quello dietro il perno dove sono i silent block,serve che quando molleggia fa si che non toccano parti metalliche ma molleggiando batte sul tampone in gomma ciao
belligerante ugo |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 15:47:17
|
Ok grazie mille ora e`chiaro...e quell coso si smonta con un pappagallo direi, giusto? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13152 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 21:03:20
|
Anche con un cacciavite si toglie benissimo ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 nov 2015 : 21:26:54
|
Usa 2 caccaiviti sottili per far leva sui due lati opposti.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Discussione  |
|