Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Perno di livello carico olio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 21 nov 2015 :  20:45:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' indifferente, la parte piatta serve solo per tenere ferma la leva tirante giusto il tempo per avvitare il cilindretto.
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 21 nov 2015 :  21:02:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma deve stare in verticale giusto? Altrimenti come entra nella sede che sta nel meccanismo che sta nel coperchio?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 nov 2015 :  16:30:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per entrare si poi lo posizioni nel modo migliore per tenerlo fermo con la chiave da 8
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 22 nov 2015 :  18:59:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per tutti i suggerimenti

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 23 nov 2015 :  11:54:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono stato stamane del tornitore e domani mattina il carter dovrebbe essere sistemato. Il tornitore mi ha confermato che applicherà una boccola anzicche' l'elicoil

Domani vi terro' aggiornati

Grazie ancora

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 nov 2015 :  21:12:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi oggi ho ritirato il coperchio della frizione dal tornitore.."ero" felice del lavoro che ha fatto.
Sostanzialmente ha applicato una boccola che poi ha filettato conservando così il tappo originale.
Costo del lavoro 20 euro
Ho usato il passato "ero" felice perché purtroppo oggi è davvero difficile trovare qualcuno che lavora bene,con passione e con professionalità.
Tornato a casa stasera, e vedendo con calma il lavoro,mi sono accorto che il tornitore limando con il flex la testa della boccola per portarla a livello del coperchio ha tagliato la testina della levetta del meccanismo di azionamento della frizione
Non l'ha tagliata completamente per fortuna ma comunque mi rode il c..... poiche poteva risparmiare questa cosa usando un po' più di attenzione.
Ora ho stuccato la parte con acciaio liquido domani carteggio e vernicio



Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits