Autore |
Discussione  |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 29 nov 2015 : 19:58:21
|
Ciao, Special 150 Gori 200 carburatore SH 22 (125/50/42) volano originale portato a 12 v. Ai bassi, velocità 30/40, sembra d'avere sotto il sedere un cavallo da domare, continui strappi pesanti, spalanco il gas e va che è un piacere senza problemi, rallento e do leggermente di gas riprende. Quando poi mi fermo non tiene il minimo e muore, questo sia a caldo che a freddo. Interventi eseguiti: sostituito candela, quella precedentemente montata color nocciola, bagnata alla base, provato a tirare l'aria mentre "scalcia" niente da fare continua imperterrita. Smontato completamente il carburatore, pulito i getti per bene, rimontato, come prima forse anche peggio.
Cosa può essere? Grazie
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
|
Luud
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1744 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 nov 2015 : 20:07:07
|
Forse un problema di anticipo??
G |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 nov 2015 : 21:32:50
|
Sembrerebbe un problema di anticipo , potrebbe essere anche la bobina AT prova a sostituirla.
Stefano |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1171 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 30 nov 2015 : 08:31:08
|
Il motore si è sempre comportato così? ha iniziato progressivamente? all'improvviso?
hosol |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 nov 2015 : 10:42:14
|
prova la combinazione 120-50-45 o 120--50--40. Il 50 è riferito al getto avviamento , giusto?? Immagino che monti il piatto con puntine ,Le puntine sono regolate giuste 0,35-- 0,45 o 0,30-- 0,40 ??
Balbo |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 nov 2015 : 11:43:32
|
Potrebbero essere le puntine che si sono leggermente starate o l'anticipo, magari non hai stretto bene e con le vibrazioni è mosso il piatto bobine.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
start
Junior +
 
Firenze - FI
Italy
252 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 30 nov 2015 : 16:07:54
|
per me è un problema di carburatore che polverizzatore hai dovrebbe essere il 2 ?
gori giancarlo |
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 30 nov 2015 : 18:25:20
|
Il polverizzatore dovrebbe essere un 2 se non ricordo male. Ha cominciato a fare le bizze all'improvviso.La cosa strana è che a gas aperto tira che è un piacere come al solito senza nessuno strappo.
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1171 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 30 nov 2015 : 22:21:44
|
Se ha iniziato all'improvviso non pensare a polverizzatore, getti o altre parti che non si guastano (al massimo possono ostruirsi, ma è facile verificare). Più semplice pensare alla parte elettrica. Molti lambrettisti lamentano un problema simile; uno dei termini usato è "ratta". Un po' anche la mia 150 special ne ha sofferto: appena presa era un problema farla andare a basso regime; il problema sembrava sparire del tutto con candela nuova (elettrodi distanti non oltre 0,4 mm), per ripresentarsi dopo 10-20 Km. Poi, un po' alla volta, mettendo a punto anticipo (poca influenza), carburazione (un certo miglioramento), candela del grado termico giusto (meglio grado 7 che 8 scala NGK), apertura puntine, il problema è praticamente scomparso. Quale la causa? Sinceramente non lo so, ma una buona e paziente messa a punto ha decisamente migliorato il tutto!
hosol
hosol |
 |
|
|
Discussione  |
|