Autore |
Discussione  |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 nov 2016 : 20:07:25
|
ciao a tutti, ieri mi sono regalato una lambretta E proveniente dalla fiera di novegro, dispone di targa senza libretto, in sè è messa abbastanza bene, lamierati sono ok solo alcuni punti hanno qualche foro passate. Ora però dovrà dormire per 2/3 anni ancora...poi si vedrà il da farsi!
2016-11-12-3439.jpg
_ _
2016-11-12-3440.jpg
_ _
2016-11-12-3441.jpg
_ _ |
|
125ld-avv-el
Junior +
 
Roma - RM
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 13 nov 2016 : 20:50:40
|
Bella, faticosa da mettere in moto ma buona sostanza, tienila al chiuso fino a quando non la restauri :).
Saluti, Marco. |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 nov 2016 : 21:12:04
|
la metto via come le bottiglie di vino...e la lascio stagionare XD |
 |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 nov 2016 : 22:48:03
|
Io la metto in moto a spinta con la prima , parte a pochi cm di spostamento Sono terrorizzato dalla funicella
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
roditra
Junior ++
  
Cantù - CO
Italy
789 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 nov 2016 : 00:10:10
|
Anche i motori marini sono con la fune, almeno fino a 25 cv. che io sappia e non è mai successo nulla. Perché essere terrorizzato. Roditra |
 |
|
giaco
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 409 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 15 nov 2016 : 00:40:53
|
Bella complimenti. Io fossi in te prima di metterla in cantina passerei sulla ruggine una spennellate di convertitore. Tanto tra qualche anno dovrai sempre sabbiarla . E in po' di olio nel foro candela. |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 nov 2016 : 13:36:46
|
Citazione: Messaggio inserito da giaco
Bella complimenti. Io fossi in te prima di metterla in cantina passerei sulla ruggine una spennellate di convertitore. Tanto tra qualche anno dovrai sempre sabbiarla . E in po' di olio nel foro candela.
Yessss.....oppure una bella passata di cif e via 
Fabio
ps una curiosità se puoi dirmi a che prezzo l'hai presa? |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 nov 2016 : 17:05:25
|
Le gomme a fascia biancaaaaaaaaaa
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 nov 2016 : 17:29:03
|
BRAVO FUDA !!!
complimenti per l' acquisto; ci sono passato davanti con mio figlio sabato ed ero quasi tentato di chieder quanto intendessero realizzare ( solo per farmi un idea). Difficile trovare un esemplare con l' avviamento a strappo originale e la pedana non tagliata. Vedrai che verrà fuori un bellissimo esemplare; la base è molto buona.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 nov 2016 : 22:33:44
|
ti ringrazio 125m! per ora non ho assolutamente tempo (sighhh), e poi ho un maggiolino da rimetter in strada con un assetto stile german! prima quello, altrimenti non faccio nemmeno la E! Si l'ho presa perchè...tutte le E sono canibalizzate, pezzi della F qua e la..pezzi della E sulla f ecc ec...di marcio hai visto anche tu che non c'è tanto, (ok hanno saldato il parafango posteriore al telaio! S****!) comunque...sono contento dell'acquisto. La E mi piace perche proprio si può dire che è l'unica con avviamento a Stihl XD |
 |
|
Victor-m
Nuovo
Genova - GE
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 15 nov 2016 : 23:36:49
|
Bella, complimenti. Se è una prima serie, come sembrerebbe essere per il fatto che ha il ritardo manuale, è giusto che il parafango posteriore sia saldato al telaio, così come la pedana. Ma è marciante? |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 nov 2016 : 02:41:48
|
Complimenti! Non sembra male davvero! Se deve stare ferma per tanto ti do un consiglio...ferma la corrosione.
Alcuni ti hanno gia dato consigli in merito, io uso un metodo un po piu basico in questi casi (aceto bianco), e' rapido e supereconomico.
Comunque sia e' un gran bel ritrovamento! |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 nov 2016 : 22:47:18
|
davvero l'aceto bianco blocca la ruggine? e se si per quanto? questa non la sapevo! |
 |
|
fuda
Junior +
 
Pozza Di Fassa - TN
Italy
438 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 nov 2016 : 22:49:13
|
allora, il motore mi è stato detto che è stato fatto, pero io dei lavori altrui non mi fido tanto....invece dopo aver provato ad accenderla (per pura curiosità) è partita quasi subito, avrò fatto 10 metri e taaak. il borbottio della E, come meccanica a orecchio mi sembra apposto, non fa rumori di ingranaggi come sulla F (purtroppo ho i denti della 2a marcia consumati) che fanno rumore! Penso abbia fatto un buon acquisto! devo informarmi se è una prima o seconda serie, dal libro di tessera! |
 |
|
Victor-m
Nuovo
Genova - GE
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 nov 2016 : 00:48:40
|
Se il motore è ok il resto del restauro non sarà un problema visto che la reperibilità dei ricambi è particolarmente difficoltosa per alcuni componenti meccanici. Propendo trattarsi di una prima serie per l'accensione con ritardo manuale (sempre che il motore sia quello montato in origine). La pedana ed il parafango post saldati al telaio sarebbero la conferma. Se hai voglia di condividere qualche info, (sto cercando di crearmi un data-base personale incrociando dei dati tra motore e telaio), mi interesserebbe sapere i numeri di motore e telaio (nel caso sostituisci le ultime due cifre con la X), sapere dove è posizionato il nr di motore (se sul carter motore o se sul carter trasmissione) ed il mese di immatricolazione. Se preferisci, anche in privato. Grazie  |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 nov 2016 : 06:17:27
|
Citazione: Messaggio inserito da fuda
davvero l'aceto bianco blocca la ruggine? e se si per quanto? questa non la sapevo!
Non e' che la blocca, la mangia proprio. Ogni 4 litri di aceto (bianco o meglio quello di mele) ci metti circa 450gr di sale. Funziona benissimo per pulire i serbatoi ma anche i lamierati. Basta inzuppare un po di stracci e stenderli sui lamierati, coprendo con film plastico da cucina (per limitare l evaporazione). Lo si puo tenere da 8 ore fino anche a 3/5 giorni per i casi piu difficili. Poi si passa scotchbrite ed e' fatta.
La soluzione e' leggermente acida tanto da sciogliere la ruggine ma senza rovinare la vernicie, basta tenere d'occhio e non lasciarla per settimane...poi si risciascqua con acqua e bicarbonato (per neutralizzare l acido) e poi bisogna proteggere il metallo, altrimenti arrugginisce di nuovo.
|
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 24 nov 2016 : 08:47:30
|
Alchimisti della ruggine:)
.Com |
 |
|
|
Discussione  |
|