Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13150 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 mag 2017 : 20:56:16
|
Quoto le saldature non sono perfette ma possono andare devi stuccare e lisciare per bene ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 mag 2017 : 21:12:22
|
Quindi dovrei smerigliare...stuccare...carteggiare e poi dovrei ridare sia fondo epossidico che isolante? Di isolante ne ho ancora a sufficienza per un paio di mani su quella zona...ma di epossidico non ne ho più...va a finire che mi tocca ricomprarlo?? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13150 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 mag 2017 : 21:25:10
|
Esatto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2302 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 10 mag 2017 : 21:27:13
|
Si devi smerigliare e procedere come detto in precedenza,usa tranquillamente il fondo riempitivo va bene ciao. |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 10 mag 2017 : 21:32:15
|
Eh gia...togli tutto fino al metallo in quell'area, smerigli, se hai buchi li saldi e appiani, raddrizzi le bozze se ci sono, poi stucco ecc
Questa e' una foto rivelatrice
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78 5-10_at_16.38.16.jpg
Si vede bene come dopo la saldatura abbiano fatto il lavoro a meta, hanno smerigliato ma non abbastanza da appianare (si vedono le creste ai lati). Affogare tutto nello stucco non e' una buona idea in questi casi, dovresti mettercene un quintale e finiresti con una gobba dato che comunque la zona e' piu alta e quindi dovresti estendere su tutto il lato. Se sei arrivato fin qui non cedere alla tentazione, opinione personale.
L'altra cosa a cui credo facesse riferimento Ignazio e' il cratere che hai nell'angolo, probabilmente una botta da caduta e secondo me troppo profondo per stuccare, va raddrizzato. Ci arrivi da dietro? Metti il tasso sul davanti (o una mazza piatta che fa da tasso) e picchietti da dietro.
Per quanto riguarda smerigliare, per quei punti un roloc ad aria con carta 40/60 e' il meglio. Non usare dremel o punte piccole altrimenti crei solo avvallamenti...se non ce l'hai fattelo prestare da qualcuno, cosi risparmi tempo. O se hai una mano di velluto anche con una piccola flex ma stai attento
Comunque sia, bello davvero questo thread!
|
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 mag 2017 : 22:22:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Andy
Eh gia...togli tutto fino al metallo in quell'area, smerigli, se hai buchi li saldi e appiani, raddrizzi le bozze se ci sono, poi stucco ecc Si vede bene come dopo la saldatura abbiano fatto il lavoro a meta, hanno smerigliato ma non abbastanza da appianare (si vedono le creste ai lati). Affogare tutto nello stucco non e' una buona idea in questi casi, dovresti mettercene un quintale e finiresti con una gobba dato che comunque la zona e' piu alta e quindi dovresti estendere su tutto il lato. Se sei arrivato fin qui non cedere alla tentazione, opinione personale.
L'altra cosa a cui credo facesse riferimento Ignazio e' il cratere che hai nell'angolo, probabilmente una botta da caduta e secondo me troppo profondo per stuccare, va raddrizzato. Ci arrivi da dietro? Metti il tasso sul davanti (o una mazza piatta che fa da tasso) e picchietti da dietro. Per quanto riguarda smerigliare, per quei punti un roloc ad aria con carta 40/60 e' il meglio. Non usare dremel o punte piccole altrimenti crei solo avvallamenti...se non ce l'hai fattelo prestare da qualcuno, cosi risparmi tempo. O se hai una mano di velluto anche con una piccola flex ma stai attento Comunque sia, bello davvero questo thread!
Aspetta aspetta...perchè è bello anche per me questo thread ma corri troppo e non ti stò dietro! ahahah! Allora le creste di cui parli sono la mia stuccatura (infatti un post precedente avevo ammesso la mia incapacità in quanto era la prima volta che stuccavo) riguardo al cratere nell'angolo non ho capito di quale parli...riesci ad indicarmelo? Comunque mi hai già smontato...avevo già pensato al Dremel! Il problema è che gli strumenti che ho sono o appunto un Dremel, o una classica smerigliatrice, o una levigatrice...un roloc non saprei proprio dove reperirlo e una flex..beh non so cosa sia!! Quindi credo che dovrò arrangiarmi con gli strumenti che ho Già mi girano che dovrò andare a ricomprare l'epox! Attendo nuovi consigli da tutti! E grazie ancora siete la mia guida!
|
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 11 mag 2017 : 05:14:28
|
Mi riferivo a questo qui
10_at_16.39.59_2.jpg

Mi sai a dire cose'? Bozza o cratere da stucco?
Per il resto, ora capisco un po meglio, sai parlavi di saldature e bozze, quindi credevo fosse una di quelle e non stucco, credo altri qui abbiano inteso lo stesso.
Andiamo per ordine allora...mi scuso anche per la confusione, l'italiano non lo uso quasi piu se non qui nel forum, per flex intendevo smerigliatrice (in friulano si usa "flex" per dire smerigliatrice, ho fatto confusione io).
Quindi se ho capito in quest'area c'era una saldatura, l'hai stuccata e ti e' uscito un po un pastrocchio (senza offesa). Hai fatto tutto quello spessore per annegare la saldatura o perche era la prima volta e non sapevi come stenderlo?
Nel frattempo ti mando una foto (non mia) di un lavoro di stuccatura, mi e' uscito proprio oggi sul mio feed in instagram (fonte:kirk st moritz). Nota l'estensione e come e' sfumato sui bordi
0998461620224_n1.jpg

Sto partendo per le ferie e non controllero il forum, ma qui hai degli ottimi esperti vedrai che pian piano risolvi tutto. Nel frattempo ti lascio una chicca, e' un lavoro particolare ma puoi vedere come usa lo stucco. E' in inglese, ma si capisce da quel che fa. Vai da 4:45 a 15:00 per vedere la parte di smerigliatura,stucco e livellamento stucco, a volte un video vale mille parole
https://www.youtube.com/watch?v=NjOOTaHa8GI&t=4056s |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 11 mag 2017 : 10:40:34
|
Ragazzi andate sereni e tranquilli con le critiche...non mi offendo e non sono permaloso! Alla fine mi rendo conto che faccio delle cagate! Riguardo al cratere non è da stucco ma è una bozza Effettivamente si...credo di aver messo troppo stucco perchè quella zona era veramente piena di crateri da saldatura e come detto in precedenza ho trovato non poche difficoltà nella stesura dello stucco La foto direi che rende bene l'idea di come debba essere fatto il lavoro a regola d'arte. Ovviamente ho subito approfittato e ho iniziato a seguire su Instagram la tua fonte Il video è spettacolare...peccato per l'inglese che un pò lo mastico ma l'americano faccio un pò fatica! Allora buone ferie magari quanto torni ti stupirò e comunque mi lasci in buone mani con Ignazioe e Ugo che mi stanno seguendo! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 13 mag 2017 : 22:30:45
|
Ciao ragazzi, alla fine mi sono "arrangiato" con quello che avevo Quindi ho carteggiato...poi smerigliato con un Dremel e un disco apposito. Sono arrivato alla lamiera...poi ho stuccato...e ridato l'epossidico e oggi ho ricarteggiato e dato 2 mani di isolante (solo dove avevo lavorato ovviamente) Questo è il risultato da come era...a come è diventato Non è proprio perfettissimo ma direi che il risultato mi soddisfa pienamente da neofita quale sono! Ho lavorato anche su scudo e pedane e quelle sono venute quasi perfette. Del telaio sono molto contento soprattutto perchè dove avevo il pastrocchio è una zona davvero molto complicata da stuccare perchè piena di lamiera tondeggiante e spigoli ravvicinati Cosa ne dite??
Lato_Dx.JPG
_ _
Lato_Sx.JPG
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13150 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 mag 2017 : 09:00:51
|
Per un principiante ti devo dire complimenti non è venuto male ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2302 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 14 mag 2017 : 17:03:20
|
Va decisamente meglio l unico punto che potresti migliorare è l angolino dove va fissato il corpo fanalino provalo eventualmente dai una rasata di stucco per evitare di non essere ben aderente al telaio ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 16 mag 2017 : 09:56:16
|
Ciao ragazzi, devo farmi preparare la vernice Sapete dirmi quanta ce ne vuole? E soprattutto se devo richiederla a peso (Kg) o a volume (Lt) Grazie ciao! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 16 mag 2017 : 10:55:43
|
Ciao ragazzi, devo farmi preparare la vernice Sapete dirmi quanta ce ne vuole? E soprattutto se devo richiederla a peso (Kg) o a volume (Lt) Grazie ciao! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13150 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 mag 2017 : 11:58:33
|
Tutta di un colore ne occorrono 1,5kg,altrimenti 1kg il colore principale,500g l'altro colore ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2302 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 mag 2017 : 22:47:23
|
Con 1,5kg dovresti riuscire a verniciare tutto considerando che va catalizzata e diluita,consiglio usa il catalizzatore lento di da modo di stenderla meglio,viste le temperature che tendono a salire ciao. |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 mag 2017 : 00:09:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Con 1,5kg dovresti riuscire a verniciare tutto considerando che va catalizzata e diluita,consiglio usa il catalizzatore lento di da modo di stenderla meglio,viste le temperature che tendono a salire ciao.
però Ignazio lui non è pratico è alla prima..forse è meglio un catalizzatore più svelto,cosi probabilmente cola meno..
Baldo proprio perchè non sei pratico ti conviene prenderne di più di vernice,cosi se capita di dover rifare qualche pezzo.. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2302 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 mag 2017 : 07:48:45
|
Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Con 1,5kg dovresti riuscire a verniciare tutto considerando che va catalizzata e diluita,consiglio usa il catalizzatore lento di da modo di stenderla meglio,viste le temperature che tendono a salire ciao.
però Ignazio lui non è pratico è alla prima..forse è meglio un catalizzatore più svelto,cosi probabilmente cola meno..
Baldo proprio perchè non sei pratico ti conviene prenderne di più di vernice,cosi se capita di dover rifare qualche pezzo..
Concordo Enrico essendo la prima volta, da una parte ti aiuta ma dall altra richiede tecnicita si con 2 kg vai piu tranquillo ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 17 mag 2017 : 10:12:40
|
Considerate che prima di un paio di settimane non potrò verniciare perchè questo week end purtroppo sarò via quindi sicuramente le temperature aumenteranno...ma se mi consigliate un catalizzatore più rapido ascolterò il vostro consiglio!Quindi vada per i 2 Kg più il catalizzatore più rapido! Grazie mille! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 mag 2017 : 11:40:19
|
Ciao a tutti ragazzi...sono parecchio sconsolato Ho fatto una prova e non so se magari posso aver sbagliato qualcosa posizionando le pance laterali ma il risultato è quello che si vede in foto La pancia dx dietro è completamente fuori guida Ovviamente se la spingo un pò (ma devo forzarla) arriva al telaio ma non credo sia una cosa normale visto che la sx sta perfettamente a filo. Si nota dalla foto che ho fatto dall'interno (la vite che vedete l'ho messa su così solo per tenere fermo il supportino al telaio) Credo che quando hanno saldato quel pezzo del telaio dal portafanale fino al portatarga lo abbiano fatto male Il telaio non è storto perchè scudo e pedane sono ok il problema ce l'ho solo li...come cavolo faccio adesso?? Lascio stare così e spingo un pò la pancia? Non è che poi stando su forzata con buche e vibrazioni mi provoca qualche danno o problemi alla guida?? O avete qualche soluzione per sistemare la cosa? (vi prego non ditemi che è da tagliare e risaldare perchè non lo sopporterei!!) Grazie a tutti ciao
telaio1.JPG
_ _
telaio2.JPG
_ _
telaio3.JPG
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13150 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 mag 2017 : 14:31:50
|
Caro Marco non allarmarti basta che forzi con le mani i cofani con una torsione per portarli nella sua sede alla perfezione,di sicuro è stata la sabbiatura ad avalizzarli ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|