Autore |
Discussione  |
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 09:40:44
|
Niente da fare ragazzi...la chiocciola non entra L'ho scaldata all'infinito con pistola termica prima e cannello Ci sono stato quasi mezz'ora ma nulla Vi spiego cosa ho fatto così magari mi dite se ho sbagliato qualcosa 1 - Ho scaldato il cuscinetto lato pedivella 2 - Ho inserito l'albero motore, inserendolo all'interno della sua sede con l'apposito estrattore utilizzando il foro filettato in testa d'albero dal lato pedivella 3 - Ho inserito l'anello del cuscinetto a rulli nell'albero come suggerito da Ignazio 4 - Ho scaldato la sede della chiocciola nel carter 5 - Ho inserito la chiocciola che arriva fino al solito punto ma poi si blocca (sento un "toc" un pò sordo come se arrivasse a battuta da qualche parte)
Osservazioni: Scaldando la sede nel carter con l'alberto e l'anello inserito, si scalda anche l'albero + anello, e quando vado ad inserire la chiocciola, l'anello fatica ad entare nel cuscinetto Ho quindi scaldato un pò anche la chiocciola e alla fine entra ma continua a bloccarsi al solito punto. Non vorrei che scaldando anche quella si dilati un pò' anch'essa e quindi sono al punto di partenza Ho provato quindi a scaldare e a buttare dell'acqua fredda sull'anello. Anche in questo caso arrivo a farlo entrare ma la chiocciola si blocca sempre allo stesso punto Ho ripulito tutto dando anche una leggera cartatina con grana 1500 ma nulla si blocca sempre allo stesso punto Ho provato ad inserire la chiocciola senza albero e idem...si ferma sempre allo stesso punto Infine ma non meno importante...quando arrivo con la chiocciola al punto in cui si blocca...il manovellismo dell'albero è completamente bloccato...è normale? Ho provato anche ad utilizzare i 3 fori filettati con degli spessori per provare a forzarla dentro ma arrivo ad un punto e poi si fa troppo dura Ultima osservazione...ho cambiato tutti i paraoli e di quello che va all'interno dell'albero (33x52x6) ne avevo presi due Ho provato ad inserirlo sull'albero (che era molto caldo) senza chiocciola e mi sono accorto che entra nella parte finale dell'albero proprio a misura Visto che la parte che mi manca da inserire della chiocciola è più o meno quella dello spessore di quel paraolio...non è che magari fatica ad inserirsi quello? Sarebbe strano però perchè ho fatto la prova senza albero è la chiocciola si blocca lo stesso Vi posto alcune foto che ho fatto spero vi siano di aiuto per darmi un suggerimento perchè non so dove sbatter la tesa Grazie a tutti
IMG_4441.JPG
_ _
IMG_4440.JPG
_ _
IMG_4438.JPG
_ _
IMG_4435.JPG
_ _
IMG_4439.JPG
_ _
IMG_4431.JPG
_ _
IMG_4430.JPG
_ _
IMG_4429.JPG
_ _ |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 10:20:25
|
Ciao,la cosa strana è che inserendo la chiocciola senza albero si blocchi sempre in quel punto!!puoi postare una foto dell albero fuori dalla sua sede?si riesce a vedere qualche segno dove va battere la chiocciola! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 10:25:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Ciao,la cosa strana è che inserendo la chiocciola senza albero si blocchi sempre in quel punto!!puoi postare una foto dell albero fuori dalla sua sede?si riesce a vedere qualche segno dove va battere la chiocciola!
Ciao Ignazio, al momento non riesco a postartela ma comunque sia direi che il problema non può essere sull'albero La chiocciola si blocca esattamente nello stesso punto...sia con...che senza albero Quello che mi fa strano è che si sente proprio una specie di "toc" sordo...come se proprio sbattesse su qualcosa. Non capisco cosa ci sia che la blocca anche perchè il carter che ho preso mi è arrivato con la chiocciola montata che ho estratto piuttosto facilmente L'unica cosa che ci ho dovuto mettere sono i 3 prigionieri Ma li ho presi dal vecchio quindi sono a posto Poi è regolare che il manovellismo dell'albero si blocchi??? |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 10:37:39
|
dalle varie foto noto che il seiger che tiene il paraolio ecc. è grande cioè dove ci sono i due fori per inserire la chiave x seiger sono quadrati e grandi. Di solito sono tondi e + stretti. Prova a togliere il seiger e montala e vedi come va. Dalla foto 4431 sembra che il seiger sia a filo del labbro paraolio. Altro suggerimento : non scaldare la chiocciola ma solo il carter motore ( dove alloggia la chiocciola ), dai una passata con carta da 400 nel foro del carter Togli l'albero che lavori e controlli meglio.
Balbo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 10:47:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
dalle varie foto noto che il seiger che tiene il paraolio ecc. è grande cioè dove ci sono i due fori per inserire la chiave x seiger sono quadrati e grandi. Di solito sono tondi e + stretti. Prova a togliere il seiger e montala e vedi come va. Dalla foto 4431 sembra che il seiger sia a filo del labbro paraolio. Altro suggerimento : non scaldare la chiocciola ma solo il carter motore ( dove alloggia la chiocciola ), dai una passata con carta da 400 nel foro del carter Togli l'albero che lavori e controlli meglio.
Balbo
Ciao Balbo, il seeger è il suo originale che aveva nell'altro motore Non può essere quello il problema se la chiocciola non scende neanche quando non c'è l'albero inoltre le alette dove ci sono i due fori del seeger non si avvicinano neanche al foro del paraolio dove entra l'albero Provero con una passata di grana 400 e vediamo come va! Grazie |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 11:51:11
|
Forse ho perso un pezzo di discussione. Hai preso una chiocciola( xchè rotta ) + carter motore , giusto ? Hai montato la chiocciola sul tuo carter ?? Se si probabilmente la chiocciola è un pelo + grande di diam esterno . Altra prova che puoi fare : togli i prigionieri sul carter e prova a montarla, con una scaldata di fon sul carter deve entrare .
Balbo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 11:56:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
Forse ho perso un pezzo di discussione. Hai preso una chiocciola( xchè rotta ) + carter motore , giusto ? Hai montato la chiocciola sul tuo carter ?? Se si probabilmente la chiocciola è un pelo + grande di diam esterno .
Balbo
No no ho preso proprio carter+chiocciola nudi e crudi, ma quando mi sono arrivati erano assemblati Sono riuscito ad estrarre la chiocciola senza problemi Adesso non so se col fatto che è passato un pò di tempo da quando li ho separati se con il clima (in garage c'è piuttosto freddo) si possa esser modificato qualcosa Comunque sia con la scaldata che gli ho dato ieri secondo me doveva entrare...per poco non fondo il carter da quanto l'ho scaldato! Lo strano è che quella prima parte che entra...è entrata piuttosto lisca...poi fa quel "toc" che blocca la chiocciola |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 13:30:59
|
Dalle foto che hai postato le ultime due la chioccila si nota che va stretta è tutta rigata perciò ci deve essere qualcosa che non va misura sia il carter che la chiocciola,l'altezza(profondo)della parte che va nel carter deve essere 3,5cm ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 13:38:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Dalle foto che hai postato le ultime due la chioccila si nota che va stretta è tutta rigata perciò ci deve essere qualcosa che non va misura sia il carter che la chiocciola,l'altezza(profondo)della parte che va nel carter deve essere 3,5cm ciao
belligerante ugo
Scusa Ugo non ho capito cosa dovrebbe essere profondo 3,5 cm? Baldo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 feb 2018 : 14:07:37
|
Guardando l'ultima foto devi misurare la parte della chiocciola che va nel carter che ripeto deve essere 3,5 cm ciao
belligerante ugo |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1929 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 00:53:37
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
Forse ho perso un pezzo di discussione. Hai preso una chiocciola( xchè rotta ) + carter motore , giusto ? Hai montato la chiocciola sul tuo carter ?? Se si probabilmente la chiocciola è un pelo + grande di diam esterno .
Balbo
No no ho preso proprio carter+chiocciola nudi e crudi, ma quando mi sono arrivati erano assemblati Sono riuscito ad estrarre la chiocciola senza problemi Adesso non so se col fatto che è passato un pò di tempo da quando li ho separati se con il clima (in garage c'è piuttosto freddo) si possa esser modificato qualcosa Comunque sia con la scaldata che gli ho dato ieri secondo me doveva entrare...per poco non fondo il carter da quanto l'ho scaldato! Lo strano è che quella prima parte che entra...è entrata piuttosto lisca...poi fa quel "toc" che blocca la chiocciola
se passi di quà magari si riesce a capire... |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 08:54:30
|
Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
se passi di quà magari si riesce a capire...
Stasera faccio l'ultimo tentativo Se non entra ti chiamo e ci mettiamo d'accordo che passo Grazie Enrico! Baldo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 11:18:52
|
Per aiutare mentre una parte la si scalda (come già fai) l'altra si può raffreddare in congelatore.
Ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 20:27:50
|
Ok ragazzi...mi cospargo il capo di cenere e sono pronto a ricevere ogni tipo di insulto perchè me lo merito Quando ho rotto la vecchia chiocciola che poi ho tolto dal vecchio carter per smontare l'albero motore...non ho proprio fatto caso al fatto che sull'albero fosse rimasta la boccola del cuscinetto vecchio...e non ho controllato nella vecchia chiocciola se nel cuscinetto ci fosse ancora. Morale...la chiocciola non andava giù perchè sull'albero c'è ancora montata la vecchia boccola del vecchio cuscinetto della vecchio chiocciola!!
 Ovviamente figuratevi se me ne può andare dritta una...adesso la vecchia boccola è praticamente piantata sull'albero Sono stato tutta sera a scaldare con pistola e cannello ma la boccola non esce dall'albero Come cavolo faccio a toglierla?? Scaldandola mi si scalda inevitabilmente anche l'albero...quindi non viene fuori! In più mi sembra pure un pò "bombata"...ho solo dato qualche colpo col mazzuolo quando tentavo di montare la chioccola ma temo che con tutti quei colpi e le scaldate che ho dato si sia talmente attaccata che sembra quasi saldata!! Vi posto le foto e aspetto i vostri consigli...dopo gli insulti meritati ovviamente! Baldo
1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 20:31:47
|
Caro Marco quando riscaldi poi con un cacciavite devi fare leva sulla boccola altrimenti solo riscaldando non esce ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 20:33:45
|
Ci vuole il suo estrattore. C'è anche chi la taglia, non serve un taglio profondo ma un buona incisione, poi con un scalpello si spacca.
Ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 20:44:53
|
Ugo con il cacciavite ci ho provato ma proprio non riesco a far presa Tra la base della boccola e l'albero non c'è abbastanza spazio per far anche solo appoggiare la punta di un cacciavite Iso con cosa potrei tagliare? Dremmel? L'albero non subisce nessun danno? |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 20:53:47
|
vai da ""wanvaiden "" che ha tutto l'occorrente e risolvi.
Balbo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 21:08:53
|
Con una bella scaldata e un buon punzone riesci a toglierla io ho sempre addotatto questo sistema ci vuole pazienza,ma indipendentemente dall albero la chiocciola va giu? ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 21:36:18
|
Quoto una volta scaldato ci devi battere tutto in giro alla boccola,metti l'albero in una morsa ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|