Autore |
Discussione  |
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 21:48:20
|
Non so dove far presa col punzone Al limite proveró a fare una passata di taglio con il dremmel per creare un punto di presa per il punzone. Comunque no Ignazio...la chiocciola a parte questo non va comunque giù Ma se risolvo il problema boccola poi scaldo per bene il carter e non può non entrare! |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 feb 2018 : 22:15:44
|
Si puoi fare un taglio con il dreemel per far presa il punzone, colpi ben assestati vedrai che viene via ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13158 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 feb 2018 : 09:22:16
|
Scusa Marco se insisto ti allego le foto cosi capisci cosa fare,dove c'è il dito ultima foto devi batterci con un punzone a taglio dopo aver riscaldato bene e vedi che la boccola viene via,poi l'ultima soluzione è il taglio con il dremmel ciao
01_FILEminimizer.jpg
_ _
belligerante ugo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 feb 2018 : 09:23:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Non so dove far presa col punzone Al limite proveró a fare una passata di taglio con il dremmel per creare un punto di presa per il punzone. Comunque no Ignazio...la chiocciola a parte questo non va comunque giù Ma se risolvo il problema boccola poi scaldo per bene il carter e non può non entrare!
non è vero , se ti trovi con 0,1 mm + grande del dia. esterno chiocciola o -0,1 il diam. interno (carter motore )scalda pure ma non entrerà.
Balbo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 feb 2018 : 09:34:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Non so dove far presa col punzone Al limite proveró a fare una passata di taglio con il dremmel per creare un punto di presa per il punzone. Comunque no Ignazio...la chiocciola a parte questo non va comunque giù Ma se risolvo il problema boccola poi scaldo per bene il carter e non può non entrare!
non è vero , se ti trovi con 0,1 mm + grande del dia. esterno chiocciola o -0,1 il diam. interno (carter motore )scalda pure ma non entrerà.Ma se fosse come dici tu cosa significherebbe che la chiocciola è di un altro modello ?
Balbo
Ma se fosse cosi cosa significherebbe che la chiocciola è di un altro modello?lui la ha acquistata assemblata!!ciao. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 feb 2018 : 09:38:46
|
Io ho fatto una prova su un motore da assemblare tra l altro di un utente del forum, e provando ad inserire la chiocciola va giù tranquillamente senza scaldare nulla bhoo!!!ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 21 feb 2018 : 11:47:11
|
Allora faccio un pò di chiarezza e vado con ordine
Ugo fai benissimo ad insistere non pensate neanche per un attimo che non vi ascolti. Mi rivolgo qua apposta per i vostri consigli Ho provato ieri sera a fare come dici tu ma la base della boccola è troppo attaccata all'albero e il punzone mi sguscia via. Se vedi nella foto fa vedere che fa un taglio con un flessibile sulla boccola per avere presa poi col punzone. Stasera proverò con quel metodo
Balbo - Ignazio Se vedete nelle foto precedenti avevo provato ad inserire la chiocciola senza albero (quindi escludendo il problema boccola) e anche in quel caso la chiocciola non entrava. Devo ammettere però che non avevo scaldato esageratamente il carter Riguardo al carter ne ho preso uno uguale al mio modello e mi è arrivato completo di chiocciola che era correttamente inserita Per toglierla ho solo scaldato un pò e poi utilizzato gli appositi fori M5 e si è sfilata tranquillamente
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13158 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 feb 2018 : 13:07:44
|
Caro Marco una volta riscaldato metti un po di grasso in giro alla chiocciola e infilala battendo con un martello in gomma tutto in giro ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 21 feb 2018 : 22:18:19
|
Ragazzi ce l'ho fatta! Ho fatto un segno con il dremmel e la boccola è uscita Poi ho dato una scaldatina al carter qualche colpetto con il mazzuolo e la chiocciola è entrata Mi rode solo aver perso 3 giorni per una cavolata a causa della mia inesperienza Ma per fortuna ci siete voi! Grazie a tutti...e non preoccupatevi che questo è solo l'inizio  Baldo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 feb 2018 : 07:44:19
|
Ottimo, se hai bisogno di qualche foto chiedi pure buona giornata. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 25 feb 2018 : 22:29:01
|
Ciao ragazzi, ennesimo problema Stasera stavo rimontando il cambio Dopo aver ammattito non poco ad inserire le due sfere con la molla ho montato l'albero primario e poi l'alberto secondario con tutti gli ingranaggi delle marce Provando a girare un pò gli ingranaggi sentivo che c'era qualcosa che sfregava Vi posto la foto dove si vede dove sfrega A me sembra di aver montato tutto correttamente Nel carter c'è la boccolina dove ho inserito la gabbia a rullini dentro la quale ci va l'albero primario con la sua rondella che però sfrega Già che ci sono vi metto foto dell'albero secondario...non so se si vede abbastanza Quando ho montato gli ingranaggi avevo esattamente il gioco che si vede in foto 4 Può essere solo il carter un pò rovinato? Dagli esplosi di montaggio non mi sembra manchino spessori o simili Grazie a tutti Baldo
1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _ |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 feb 2018 : 07:50:32
|
Ciao,vedendo la prima foto sembra che manchi qualche dente al primario comunque gli ingranaggi delle marce devono essere allineati col primario,se sfrega sul carter puoi mettere un altra ranella di spessore. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 26 feb 2018 : 08:45:45
|
Cavolo Ignazio sai che dalla foto sembra tu abbia ragione?? Ma avevo controllato bene tutti gli ingranaggi...spero sia un effetto della foto altrimenti mi toccherà trovarne uno in sostituzione!!
 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13158 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 feb 2018 : 09:08:03
|
Quoto Ignazio evidentemente la rondella è troppo sottile ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 26 feb 2018 : 13:27:21
|
Cavolo ragazzi avevate ragione! Comunque si deve esser rotto mentre lo inserivo perchè ho guardato le foto e prima non lo era quindi presumo che non ci sia scampo e che ne debba mettere uno nuovo...che cavoli però...va a finire che mi costerà quanto una lamborghini sta lambretta!!
albero.jpg
_ _ |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
926 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 feb 2018 : 21:26:07
|
ciao! guarda che quando monterai il ragno frizione ee stringerai il dado, il primario non sfregherà più perche verra tirato verso l'alto lato frizione.
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 27 feb 2018 : 11:45:12
|
Citazione: Messaggio inserito da alduti
ciao! guarda che quando monterai il ragno frizione ee stringerai il dado, il primario non sfregherà più perche verra tirato verso l'alto lato frizione.
Troppo belli glì anni 60-70.
Ok ma quindi come faccio a controllare l'allineamento tra gli ingranaggi del primario e quelli delle marce? Di quanto viene su il primario una volta avvitato il dado del ragno? Baldo |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
926 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 feb 2018 : 21:07:43
|
di poco, dipende dallo spessore che ce tra primario e il cuscinetto sulla piastra.
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 28 feb 2018 : 20:44:11
|
Ciao a tutti qualcuno può dirmi come montare il cambio? La leva che va sull'anello dell'albero secondario l'ho posizionata come nella foto 1 Poi ho inserito l'albero primario e dopo i vari ingranaggi ma come potete vedere l'allineamento praticamente mi salta di un ingranaggio Provo a spiegarmi meglio...in pratica il 1° ingranaggio dell'alberto primario è allineato al 2° ingranaggio dell'albero secondario...il 2° con il 3° e via dicendo Il motivo può essere che l'alberto secondario non è inserito fino in fondo? Qualcuno mi sa dire quando deve sporgere dalla rondella? (vedi foto Albero)
foto1.jpg
_ _
2.JPG
_ _
3.JPG
_ _
4.JPG
_ _
6.JPG
_ _
7.JPG
_ _
8.JPG
_ _
9.JPG
_ _
10.JPG
_ _
foto_albero.JPG
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13158 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 feb 2018 : 20:56:50
|
Dalle foto l'albero secondario non è sceso tutto vedi ultima foto perciò l'alberino è posizionato male vedi prima foto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|