Autore |
Discussione  |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 apr 2018 : 15:48:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Ok ragazzi, impianto elettrico recuperato Ho sostituito capicorda e guaine (pensavo di fare più in fretta) Adesso c'è un modo per testare che tutto funzioni prima di montarlo? ...
Molto bene! Si, ma ci vuole attrezzatura e tempo sia da spiegare che da eseguire. Più facile e pratico testare da montato.
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 05 apr 2018 : 21:11:34
|
Caro Marco la staffa che dovresti fare almeno dovrebbe essere di 0,5 cm e dove andrebbe l'asta almeno più grande e fin qui ci siamo,1)ricordati che tutto quello spazio non c'è perchè è tutto al millimetro,2)come fai a fermare la staffa perchè il manicotto delle marce deve avere il movimento per poter inserire le marce,3)se ti piace puoi trovare una staffa di quelle che servivano a mantenere il parabrezza che va stretta al manubrio ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 05 apr 2018 : 22:21:12
|
Il progetto interessante, forse un pò complesso da realizzare per via degli spazi molto ridotti.
ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 apr 2018 : 09:02:48
|
No Ignazio impossibile realizzarlo,no per lo spazio ma perchè il manicotto marce deve avere gioco mentre invece la staffetta per lo specchietto deve essere bloccata e bloccandola blocchi tutto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 apr 2018 : 13:42:34
|
L'idea potrebbe essere sviluppata. Forse si può recuperare un po' di spazio indietreggiando il bracciale giocando sullo spazio dietro la carrucola. Ma rimane il problema di come tenerlo fermo che non ruoti, non mi viene in mente nulla ...
Ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 06 apr 2018 : 15:08:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
L'idea potrebbe essere sviluppata. Forse si può recuperare un po' di spazio indietreggiando il bracciale giocando sullo spazio dietro la carrucola. Ma rimane il problema di come tenerlo fermo che non ruoti, non mi viene in mente nulla ...
Ciao.
Concordo...lo spazio secondo me si può ricavare magari lavorando un pelo il manicotto visto che tra la zona dove sono i nr delle marce e il bordo c'è un pò di spazio (poi stiamo parlando di recuperare mm...non cm) e come dici tu Luigi magari giocando anche sui pezzi carrucola/asta all'interno...il problema più difficile da risolvere è come tenerlo fermo con la rotazione del manicotto ma ci stò studiando! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2306 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 06 apr 2018 : 19:30:25
|
Una soluzione per bloccare il supporto potrebbe essere quella di farlo in due pezzi tipo collare e bloccarlo con dei bulloncini,ovviamente tutto da verificare comunque recuperare 5mm son tanti!!buon lavoro ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 apr 2018 : 23:19:56
|
Oppure farlo a fascietta, cioè non chiuso ma tagliato con vite di serraggio. Si potrebbe sfruttare anche la vite del braccio dello specchietto.
46164045_ESPLOSO.jpg
- -
Comunque secondo me asportare dal bracciale 2,5mm di materiale è molto invadente (non chè irreversibile), meglio fare due fori sotto per fissare un supporto che almeno quelli con saldatura si possono sempre chiudere. Ciao. |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1929 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 apr 2018 : 00:40:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Una soluzione per bloccare il supporto potrebbe essere quella di farlo in due pezzi tipo collare e bloccarlo con dei bulloncini,ovviamente tutto da verificare comunque recuperare 5mm son tanti!!buon lavoro ciao.
in quel punto è conico e anche a <strozzo> è dura farlo stare fermo... |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 09 apr 2018 : 09:30:18
|
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi i diametri di questa boccola? grazie!
BOCCOLA.jpg
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 apr 2018 : 13:40:56
|
La ghiera di sotto misura esternamente 5,3 ed internamente 4,3 quella più piccola di sopra 4 estrernamente ed internamente 3,1.La boccola sterzo 2,2 quella in battuta e 1,8 la parte che si infila ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 09 apr 2018 : 14:10:40
|
Ugo non mi è chiarissimo...se la ghiera cromata ha diametro esterno 5.3 e diametro interno 4.3...la boccola nera sulla quale ho messo le freccette rosse come può avere 1,8 di diametro nella parte che va dentro la ghiera cromata di 4.3 avanzerebbero 2.5 e ciottolerebbe...a me servirebbero solo i due diametri che ho segnato...mi affido alla tua sapienza! Grazie, ciao! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 apr 2018 : 14:27:06
|
Scusa Marco ma le misure della boccola sono quella della boccola del manubrio dove si infila l'alberino io quello ho capito,boccola in plastica alla forcella non c'è ne sono,c'è la calotta in acciaio ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 09 apr 2018 : 15:25:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Marco ma le misure della boccola sono quella della boccola del manubrio dove si infila l'alberino io quello ho capito,boccola in plastica alla forcella non c'è ne sono,c'è la calotta in acciaio ciao
belligerante ugo
Forse c'è un fraintendimento sul termine usato...scusami Intendo la calotta che ho evidenziato in foto, quella che va dentro la ghiera cromata Avrei bisogno di sapere i due diametri esterni...quello che va dentro la ghiera cromata e quello sul quale poi si appoggia la gabbietta Grazie e scusa faccio del casino
Immagine.jpg
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 apr 2018 : 20:30:17
|
Ho capito parli della sede dove poi alloggia la gabbietta e ferma la ghiera cromata domani prendo la misura ciao
belligerante ugo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 apr 2018 : 21:06:29
|
ma sono pezzi obbligati , non è possibile scambiarli e tantomeno montarli al rovescio. Ma un esploso non ce l'hai ?? Foto o appunti prima dello smontaggio ,no ??
Balbo |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 apr 2018 : 08:26:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Ho capito parli della sede dove poi alloggia la gabbietta e ferma la ghiera cromata domani prendo la misura ciao
belligerante ugo
Esatto Ugo è proprio quella Balbo il problema è che ho dato via il vecchio telaio con la ghiera e la calotta montate Ieri cercando una calotta di ricambio ne ho trovate un paio qua vicino solo che ce ne sono di due misure diverse Ciao Baldo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 apr 2018 : 09:47:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Ho capito parli della sede dove poi alloggia la gabbietta e ferma la ghiera cromata domani prendo la misura ciao
belligerante ugo
Esatto Ugo è proprio quella Balbo il problema è che ho dato via il vecchio telaio con la ghiera e la calotta montate Ieri cercando una calotta di ricambio ne ho trovate un paio qua vicino solo che ce ne sono di due misure diverse Ciao Baldo
OK !ho capito. Sei +++ che scusato ciao
Balbo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 apr 2018 : 11:16:15
|
Caro Marco le misure sono queste la parte che si infila nella ghiera cromata è 4,2 quella in battuta 4,6 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|