Ciao ragazzi, lo so...sono lento ma mi piace fare le cose con calma e precisione Direi che inizia a prendere forma Potreste dirmi se il montaggio è corretto? Lato tamburo ho messo: rondella---dado---bielletta---rondella di aggiustaggio---dado Lato mozzo ho messo: dado (sulla calottina che va dentro al mozzo quindi senza ulteriore rondella) ---bielletta----rondella di aggiustaggio---dado E' corretto?? Leggendo poi un altro topic proprio di questi giorni ho visto che il perno ha una filettatura più lunga da una parte e una più corta dall'altra...non ricordo come l'ho montato...però i due dadi stringono bene entrambi e la ruota gira molto bene liberamente...c'è un modo per controllare il montaggio del perno senza dover rismontare tutto? Ultima cosa...se notate purtroppo ho intaccato la verniciatura...suggerimenti su come ritoccare? Grazie a tutti Baldo
scusa ma ci sono le molle dentro la forcella? comunque devi abbasare la levetta comando freno e <risolvere> la posizione del mozzo
Si enrico le molle ci sono...almeno quello sono sicuiro di averle montate correttamente Hai ragione sulla levetta...l'ho messa su senza considerare il suo posizionamento Cosa intendi per "risolvere" la posizione del mozzo? Ciao Baldo
scusa ma ci sono le molle dentro la forcella? comunque devi abbasare la levetta comando freno e <risolvere> la posizione del mozzo
Si enrico le molle ci sono...almeno quello sono sicuiro di averle montate correttamente Hai ragione sulla levetta...l'ho messa su senza considerare il suo posizionamento Cosa intendi per "risolvere" la posizione del mozzo? Ciao Baldo
dalla foto sembra che manchi qualcosa , la bieletta è troppo fonda troppo verso l'alto forse manca la boccola dentro ai bracci della forcella. sicuro di averla messa ?? molle + corte ?? nel montaggio hai avuto difficoltà ?? normalmente ci vuole l'attrezzo adatto Inoltre il guidafili guaine davanti va messo in su -- dritto.
scusa ma ci sono le molle dentro la forcella? comunque devi abbasare la levetta comando freno e <risolvere> la posizione del mozzo
Si enrico le molle ci sono...almeno quello sono sicuiro di averle montate correttamente Hai ragione sulla levetta...l'ho messa su senza considerare il suo posizionamento Cosa intendi per "risolvere" la posizione del mozzo? Ciao Baldo
dalla foto sembra che manchi qualcosa , la bieletta è troppo fonda troppo verso l'alto forse manca la boccola dentro ai bracci della forcella. sicuro di averla messa ?? molle + corte ?? nel montaggio hai avuto difficoltà ?? normalmente ci vuole l'attrezzo adatto Inoltre il guidafili guaine davanti va messo in su -- dritto.
Balbo
Cavolo avete ragione...effettivamente la bielletta sta parecchio in su...però non capisco il perchè Il montaggio penso di averlo fatto bene...ho inserito prima la boccola 1, poi la molla 2 infine l'asta 3...e i tamponi superiori e inferiori sono sicuro che ci siano (ci sono le viti quindi li ho avvitati...sono di dimensioni uguali giusto?) Può essere che sia così su perchè al momento il peso poggia tutto sulla ruota? (sono a lavoro e non riesco ad andare a verificare) Altrimenti o mi manca qualcosa o non saprei proprio dove posso aver sbagliato...più o meno quanto dovrebbe essere la distanza con la forcella a riposo tra la bielletta e la forcella? Ciao, Baldo
Ok grazie Ugo! Sei una fonte inesauribile!! Comunque preso dal panico mi sono bruciato la pausa pranzo e sono andato in garage a scattare qualche altra foto Al di là che come diceva Enrico devo sistemare il posizionamento della leva del freno...il resto come vi pare? Ho cercato di fare qualche scatto cercando di stare in asse frontale e considerate che il peso del telaio è sul davanti Grazie, ciao Baldo
dalle foto 1 sembra a posto ma la bielletta tocca sotto , sembra conto il ferro; i tamponi non sono uguali uno è + alto dell'altro, forse li hai invertiti. Nella foto 2 o 4 ci deve essere + spazio ( un dito )prima dell'incavo Aspetta altre risposte , non vorrei aver detto una cavolata
dalle foto 1 sembra a posto ma la bielletta tocca sotto , sembra conto il ferro; i tamponi non sono uguali uno è + alto dell'altro, forse li hai invertiti. Nella foto 2 o 4 ci deve essere + spazio ( un dito )prima dell'incavo Aspetta altre risposte , non vorrei aver detto una cavolata
Balbo
I tamponi erano di dimensioni identiche. Li ho controllati prima di montarli proprio perchè sapevo che per alcuni modelli erano previsti uno diverso dall'altro (ma non mi risulta sia così per una 125 terza s.) Ho appena controllato sul sito del ricambista lo storico degli ordini che ho fatto ed infatti avevo ordinato quelli alti uguale Anche quelli montati prima del restauro erano identici Baldo
dalle foto 1 sembra a posto ma la bielletta tocca sotto , sembra conto il ferro; i tamponi non sono uguali uno è + alto dell'altro, forse li hai invertiti. Nella foto 2 o 4 ci deve essere + spazio ( un dito )prima dell'incavo Aspetta altre risposte , non vorrei aver detto una cavolata
Balbo
I tamponi erano di dimensioni identiche. Li ho controllati prima di montarli proprio perchè sapevo che per alcuni modelli erano previsti uno diverso dall'altro (ma non mi risulta sia così per una 125 terza s.) Ho appena controllato sul sito del ricambista lo storico degli ordini che ho fatto ed infatti avevo ordinato quelli alti uguale Anche quelli montati prima del restauro erano identici Baldo
forse ti ha mandato quelli bassi, ogni tanto sbagliano
Ad occhio caro Marino dalle foto postate da Marco i braccetti vanno bene perciò i tamponi sono giusti,la prima foto forse inganna ma i tamponi devono essere tutti e 4 uguali per le LI3 no 175TV3 ciao
Credo anche io che vadano bene i braccetti, confrontandoli con la mia sono identici e funzionano bene, le prime foto forse ingannavano all. foto. ciao.
Grazie del supporto ragazzi Passo ai dubbi seguenti 1- Mozzo posteriore per il quale vi allego un video È regolare che abbia quel gioco avanti e indietro e che poi abbia quello scattino che si vede al 5" e all' 11" 2- Gruppo termico...sono andato da Robino con il mio gruppo termico come suggeritomi. Persona fantastica mi ha addirittura regalato i segmenti È regolare che inserendo il pistone dal basso una volta entrati i segmenti il pistone seppur appena abboccato sia duro indiavolato e non scorre? Baldo
Il vidio non si vede,il pistone per provare devi inserirlo senza le fasce(segmenti)altrimenti con le fasce è logico che non riesci a farlo scendere o salire ciao
Il vidio non si vede,il pistone per provare devi inserirlo senza le fasce(segmenti)altrimenti con le fasce è logico che non riesci a farlo scendere o salire ciao
belligerante ugo
Scusami Ugo forse sono troppo ignorante...ma se metto il pistone nel cilindro senza segmenti...poi come li monto? Riguardo al video ci riprovo
Dal video si vede che il dado non è bloccato e manca la rondella di sicurezza sembra che il tamburo slitti,ma il pistone e sulla biella che lavoro hai fatto al cilindro?
Dal video si vede che il dado non è bloccato e manca la rondella di sicurezza sembra che il tamburo slitti,ma il pistone e sulla biella che lavoro hai fatto al cilindro?
Ineffetti non ho fatto la riprova dopo aver montato la rondella di fissaggio con la sua vitina...scusate se vi faccio perdere del tempo cn domande idiote Su cilindro e pistone non ho fatto nulla Lo avevo portato da Balestri che mi ha chiesto 200 eurini per portarlo a 150cc Sicuramente li valeva tutti ma dato che mi aveva detto che comunque erano messi bene e che si poteva anche lasciarli così cambiando solo le face...ho optato per quest'ultima soluzione. 200€ al momento non facevano per le mie tasche...questo restauro mi sta dissanguando ed è un parto!! Comunque...è regolare che il pistone non scorra con le fasce nuove? Al momento non è montato sulla biella Devo montarlo? Perché mi era venuto il dubbio che poi non sarebbe stato centrato lo spinotto...
Tranquillo non ci fai perdere del tempo,ovviamente devi montare il pistone sulla biella spinotto seeger fasce mettici dell olio e fai scendere il cilindro facendo attenzione alle fasce che siano posizionate bene e deve scorrere.
Quoto Ignazio e scusami tu io avevo capito che lo stavi provando il pistone certo logico che devi mettere le fasce per montarlo e mi raccomando di metterlo in posizione giusta con la freccia(stampigliata sul pistone)verso lo scarico e le due fasce che si bloccano nei grani di fermo ciao