Autore |
Discussione  |
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2298 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 18 apr 2017 : 19:47:30
|
Ciao Marco ti ho inviato una mail controlla la posta!! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 18 apr 2017 : 21:00:28
|
L'ho vista Ignazio grazie! Ti ho pure risposto! Devo chiedervi scusa ma credo che smanettando col cellulare mi abbia reinserito lo stesso messaggio che avevo inserito qualche giorno fa Scusate ancora |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 10:44:10
|
Ragazzi devo acquistare le pistole per verniciare Il dubbio è tra 1 - un set HVLP che ne ha 2 una con ugello da 1,4 e una da 0,8 2 - un set HVLP che ne ha 2 una con ugello da 1,7 e una da 1 3 - un set HVLP da 3 una con ugello da 1,7 una da 1,4 una da 1 Cosa mi consigliate? Considerando che sarà la prima volta, per i fondi l'ugello da 1,4 potrebbe andar bene? (perchè io propenderei per la prima opzione) Attendo consigli grazie! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 15:40:50
|
Come non detto...sono andato sul sicuro e ho preso il set da 3 con ugelli da 1,7....1,4....1,0 Domani vado a ritirare i fondi Lechler a Zola e spero venerdi i pezzi sabbiati e poi si comincia...(mi stò già facendo il segno della croce) |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 16:15:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Baldo78
Come non detto...sono andato sul sicuro e ho preso il set da 3 con ugelli da 1,7....1,4....1,0 Domani vado a ritirare i fondi Lechler a Zola e spero venerdi i pezzi sabbiati e poi si comincia...(mi stò già facendo il segno della croce)
non basta , forse una benedizione va meglio , visto ch'è la prima volta che vernici. Ma se facevi : mozzi -- cerchi -- bauletto -- serbatoio -- parafango posteriore -- cavalletto -- paraspruzi , che non sono impegnativi e nascosti x fare pratica ??e il resto al carrozziere ?? Buon Lavoro "" in bocca al lupo "" ciao
Balbo |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 16:32:47
|
Infatti se e' la prima volta che vernici, compra un po di vernice di bassa lega e vernicia tutto il verniciabile per fare pratica...che ne so, cassetta della posta, grondaie, ripiani di scaffali ecc cosi fai pratica e sistemi casa allo stesso tempo!
Come ugelli, dipende tutto dal tipo di vernici che usi. Ma in genere: 1.3/1.4 va bene un po per tutto, epossidico smalti base trasparente 1.6/1.8 la usi solo con isolanti ad alto spessore molto viscosi che vanno carteggiati (fa spessore ma anche buccia) 1.0 e 0.8 non li ho mai usati su pistole full size, solo sulle mini. Credo vadano bene solo se devi fare nitro super diluito o roba simile |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 16:37:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
non basta , forse una benedizione va meglio , visto ch'è la prima volta che vernici. Ma se facevi : mozzi -- cerchi -- bauletto -- serbatoio -- parafango posteriore -- cavalletto -- paraspruzi , che non sono impegnativi e nascosti x fare pratica ??e il resto al carrozziere ?? Buon Lavoro "" in bocca al lupo "" ciao
Balbo
Lo so Balbo...ma ci provo Sono testardo quindi finche non ci sbatto il muso non sono contento...proverò sicuramente prima con le parti nascoste come hai detto tu e comunque per adesso mi fermo ai fondi dove se per caso "colo" un pò posso sempre provare a rimediare...se poi vedo che proprio non sono in grado ci avrò provato e la porto dal carrozziere...se invece viene fatta bene...idem!ahahah! Battute a parte stò seriamente pensando che se riesco a dare bene i fondi...la verniciatura la farò comunque fare in carrozzeria perchè lì non si può proprio sgarrare...o magari proverò anche con quella partendo dai pezzi nascosti non so... Per adesso non voglio correre troppo intanto vediamo come vado coi fondi! Vi terrò foto-aggiornati! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 16:40:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Andy
Infatti se e' la prima volta che vernici, compra un po di vernice di bassa lega e vernicia tutto il verniciabile per fare pratica...che ne so, cassetta della posta, grondaie, ripiani di scaffali ecc cosi fai pratica e sistemi casa allo stesso tempo!
Come ugelli, dipende tutto dal tipo di vernici che usi. Ma in genere: 1.3/1.4 va bene un po per tutto, epossidico smalti base trasparente 1.6/1.8 la usi solo con isolanti ad alto spessore molto viscosi che vanno carteggiati (fa spessore ma anche buccia) 1.0 e 0.8 non li ho mai usati su pistole full size, solo sulle mini. Credo vadano bene solo se devi fare nitro super diluito o roba simile
Grazie Andy, il problema è che le pistole arrivano venerdì e idem i pezzi sabbiati (spero) quindi se non voglio far saltar fuori della ruggine non avrò molto tempo per far pratica e dovrò dare i fondi piuttosto in fretta |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2298 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 18:53:39
|
Per quanto riguarda gli ugelli della pistola 1.7 va bene per dare i fondi per la verniciatura 1.4 è grande o meglio per un principiante l ideale sarebbe 1.3 1.2,gli altri ugelli si usano su pistole mini per fare degli spot e si può usare qualsiasi tipo di vernice ,cosa importante quando ritiri i pezzi dal sabbiatore subito all opera per evitare l ossidazione buon lavoro ciao. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 20:23:18
|
Quanto "subito"?? Almeno un paio di giorni potrò aspettarli spero! |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2298 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 apr 2017 : 20:59:24
|
Dopo la sabbiatura sarebbe meglio trattarli subito col fondo ovviamente puoi anche lasciarli qualche giorno pero vedrai quella leggera ossidazione che comunque dovrai carteggiare ciao. |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 16:21:00
|
esatto come detto sopra. Se non li tieni in un posto proprio umidissimo e non li tocchi con le mani dopo aver mangiato costata, qualche giorno non fa niente.
Pero' non verniciare subito sulla lamiera, va comunque preparata, ma ci metti poco dopo la sabbiatura. Il giorno in cui vernici, pulisci per bene i lamierati, carteggi con carta 80 (si fa in un attimo quando hai tutto gia sabbiato). Questo passaggio serve a livellare, togliere eventuale ossidazione e lasciare graffi per migliorare l'adesione del fondo. Ci metti davvero pochi minuti. Poi lavi tutto di nuovo. Per lavare intendo con antisilicone, io uso uno a base di alcool per preparazione scocche nude, ma ce ne sono di tutti i tipi...basta che non usi diluente. Va applicato a sezioni e asciugato subito con un panno in microfibra prima che evapori. Poi aspetti una mezz ora prima di dare una soffiata alle parti e iniziare a dare il fondo,per essere sicuro che tutti i solventi siano evaporati dal pezzo. Se vai nella sezione verniciatura della mia LD ho messo qualche foto, cosi vedi come viene.
Controlla bene i punti in cui hai crateri da ruggine, puliscili per bene per accertarti che non ci sia polvere o residui all'interno.
E mi raccomando, filtra tutto quello che metti nella pistola con i filtri a cono in carta, ti eviteranno noie da intasamento e grumi, specie con il fondo.
Specie con il fondo, quando hai finito controlla per bene i pezzi per verificare di aver coperto tutto, poi pulisci la pistola immediatamente,smontandola completamente. I fondi tendono at attaccare dappertutto, non basta far passare il diluente, specie se usi la stessa pistola per gli smalti...
Ultima cosa, controlla la temperatura. Cerca di non scegliere una giornata umida o con temperatura sotto i 20 gradi e rispetta i tempi di induzione, se l'epossidico che hai comprato lo richiede. Con gli smalti te la giochi, ma gli epossidici sono delicati per quanto riguarda temperatura e induzione, anche se come sempre dipende tutto dal tipo che hai comprato, non ho esperienza con Lechler quindi leggi per bene le istruzioni.
Magari queste cose le sai gia, spero comunque siano consigli utili
|
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2298 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 18:37:13
|
Scusa Andy perchè sconsigli l uso del diluente per pulire la lamiera? ciao. |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 18:54:45
|
perche corri il rischio di lasciare dietro residui. I diluenti, acquaragia e simili sono fatti per diluire vernici, non per pulire. Quindi rischi di diluire e spalmare un film di sporco invece di sollevarlo. Stessa cosa con l'antisilicone se lo lasci sul pannello...va dato su bagnato e asciugato subito prima che evapori per evitare che il solvente evapori tutto, lasciando lo sporco sul pannello.
Magari sono inezie e ci sono carrozzieri che sanno quel che fanno e usano altri metodi ma a me e' stato insegnato cosi, per me ha senso e non ho mai avuto un problema di adesione o "occhi di pernice" e dato che costa poco e' un assicurazione in piu.
Addirittura qui ho visto che chi fa restauri e lavori particolari usa due tipi di antisilicone, uno a base di acqua (si chiama cosi ma in realta' e' alcool)per le lamiere nude e uno a base di solventi per tutti gli altri usi. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2298 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 19:56:34
|
Non cè nessun rischio ad usare il diluente parlo di nitro era scontato che lavi ed asciughi qualsiasi prodotto usi e prima di spruzzare soffi e passi volendo anche il panno antipolvere per avere una superficie ad hoc, detto questo gli altri prodotti che hai citato gli conosco benissimo si usano da anni perciò non è una novità ciao. ps faccio il carrozziere da 40 anni. |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 20:45:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Andy
esatto come detto sopra. Se non li tieni in un posto proprio umidissimo e non li tocchi con le mani dopo aver mangiato costata, qualche giorno non fa niente. Pero' non verniciare subito sulla lamiera, va comunque preparata, ma ci metti poco dopo la sabbiatura. Il giorno in cui vernici, pulisci per bene i lamierati, carteggi con carta 80 (si fa in un attimo quando hai tutto gia sabbiato). Questo passaggio serve a livellare, togliere eventuale ossidazione e lasciare graffi per migliorare l'adesione del fondo. Ci metti davvero pochi minuti. Poi lavi tutto di nuovo. Per lavare intendo con antisilicone, io uso uno a base di alcool per preparazione scocche nude, ma ce ne sono di tutti i tipi...basta che non usi diluente. Va applicato a sezioni e asciugato subito con un panno in microfibra prima che evapori. Poi aspetti una mezz ora prima di dare una soffiata alle parti e iniziare a dare il fondo,per essere sicuro che tutti i solventi siano evaporati dal pezzo. Se vai nella sezione verniciatura della mia LD ho messo qualche foto, cosi vedi come viene. Controlla bene i punti in cui hai crateri da ruggine, puliscili per bene per accertarti che non ci sia polvere o residui all'interno. E mi raccomando, filtra tutto quello che metti nella pistola con i filtri a cono in carta, ti eviteranno noie da intasamento e grumi, specie con il fondo. Specie con il fondo, quando hai finito controlla per bene i pezzi per verificare di aver coperto tutto, poi pulisci la pistola immediatamente,smontandola completamente. I fondi tendono at attaccare dappertutto, non basta far passare il diluente, specie se usi la stessa pistola per gli smalti... Ultima cosa, controlla la temperatura. Cerca di non scegliere una giornata umida o con temperatura sotto i 20 gradi e rispetta i tempi di induzione, se l'epossidico che hai comprato lo richiede. Con gli smalti te la giochi, ma gli epossidici sono delicati per quanto riguarda temperatura e induzione, anche se come sempre dipende tutto dal tipo che hai comprato, non ho esperienza con Lechler quindi leggi per bene le istruzioni. Magari queste cose le sai gia, spero comunque siano consigli utili
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Non cè nessun rischio ad usare il diluente parlo di nitro era scontato che lavi ed asciughi qualsiasi prodotto usi e prima di spruzzare soffi e passi volendo anche il panno antipolvere per avere una superficie ad hoc, detto questo gli altri prodotti che hai citato gli conosco benissimo si usano da anni perciò non è una novità ciao. ps faccio il carrozziere da 40 anni.
Allora la situazione è alquanto delicata (colpa mia) perché oggi mi hanno chiamato per dirmi che la sabbiatura è pronta quindi potevo passare a prendere i pezzi Purtroppo non potevo e ci andrò domani (quindi un giorno sarà già passato) Oggi sono andato a prendere i fondi e come mi avevate suggerito non ho preso l'antisiliconico perché avevo capito che potevo usare il diluente nitro che ho già a quintalate. Ma a parte questo, che nel caso è risolvibile, il problema è che le pistole che ho ordinato se sono fortunato arrivano sabato ( 3 giorni dopo la sabbiatura!) se va male invece arriveranno lunedì (5 giorni dopo!!)...lo so mi sono deciso tardi! Intanto vi allego le foto dei prodotti che ho ritirato oggi per la "modica" cifra di 140 eurini (secondo me hanno caricato un po' ma non intendendomene e non avendo alternative mi son fidato) Quindi per prima cosa carteggerò con carta 80, poi diluente nitro o antisiliconico (con cosa li applico? Pennello??), poi asciugo con panno in microfibra, aspetto che asciughi, soffio...e poi via col fondo...CORRETTO?? Ultima cosa...quanti grammi di prodotto devo preparare per dare il fondo?
Cattura.JPG
_ _
Cattura1.JPG
_ _ |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 21:14:02
|
Se lo fai per cultura e soddisfazione personale ok; meglio ancora se hai intenzione in futuro di fare altre lambrette... in caso contrario sei proprio sicuro che alla fine farti tutto da solo ti convenga?Come soldi, ma anche come tempo e sbattimento intendo
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 21:27:58
|
L'intenzione è quella di imparare sia per cultura...per passione e anche perchè se riesco a cavarci i piedi ho in cantiere (anzi le ho già in garage) una 50 special e un Px 150 dell'81...se dovessi portarle tutte da un carrozziere dovrei accendere un'altro mutuo! |
 |
|
Baldo78
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
267 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 21:51:10
|
C'è qualcuno che può spiegarmi come si prepara il fondo epox? Ho trovato la scheda che allego ma non capisco dove leggere le proporzioni da utilizzare tra fondo/catalizzatore/diluente...e quanto devo prepararne circa...
Cattura2.JPG
_ _ |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 apr 2017 : 21:54:22
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Non cè nessun rischio ad usare il diluente parlo di nitro. ps faccio il carrozziere da 40 anni
Ottimo! Come dicevo ognuno ha le sue esperienze,quando lavoravo in verniciatura il capo mi tirava gli accidenti se usavo il diluente. Stessa cosa qui parlando con i carrozzieri che usano HOK, SPI e PPG che uso ora. Ma come sempre ad ognuno il suo, e' un po come gli isolanti, c'e' chi non ne puo fare a meno e chi dice che non servono a niente
|
 |
|
Discussione  |
|