Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Kit 175 SIL su Special 125 '66
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 02 mag 2017 :  22:39:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti ragazzi,

ho letto tanto a riguardo del kit 175 indiano della SIL: si dice che sia mal rifinito e poco affidabile. Qualcuno ha avuto esperienze dirette?

Dicono sia grezzo: necessita di lavorazioni particolari (lucidatura luci ecc) prima del montaggio?

Ma sopratutto, secondo voi come kit 'sta bene' su un blocco motore originale Special 125? L'obbiettivo è un po di cavalli in più in chiave turistica.

Grazie in anticipo
Pietro

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 mag 2017 :  22:59:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pietro se posso consigliarti compra roba made in italy . Hai solo da scegliere si va da un semplice Gori 175 -200. a un supermonza o stratos alluminio . Ecc.ecc. spendi una sola volta senza pentimento. . W i prodotti e i produttori italiani.
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 mag 2017 :  23:40:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giaco

Ciao Pietro se posso consigliarti compra roba made in italy . Hai solo da scegliere si va da un semplice Gori 175 -200. a un supermonza o stratos alluminio . Ecc.ecc. spendi una sola volta senza pentimento. . W i prodotti e i produttori italiani.


Condivido pienamente. Conosco i prodotti costruiti qua e la. Inaffidabili, secondo il mio punto di vista.
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 mag 2017 :  23:52:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se proprio proprio ti vuoi sporcare un po' le mani..Visto che tanto dovresti comunque farci dei lavori, piuttosto di un kit indiano trovati un cilindro originale da lavorare. Un 150 da portare a 175 con il suo pistone da conversione e testa lavorata.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13207 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 mag 2017 :  08:21:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Thecek se sei pratico di lavori sulla Lambretta trovi un bel cilindro da 150S(è migliore) e lo porti a 175cc se hai bisogno come fare poi chiedi,altrimenti ti consiglio un 175 Gori ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1176 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 03 mag 2017 :  09:39:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono d'accordo su quanto ti dice Ugo. Solo che l'idea di alterare un cilindro originale (un 150 special nella proposta di Ugo) mi dispiace...
Piuttosto opterei per la seconda proposta: un Gori 175I, fatto su stampo originale con lievi modifiche per migliorarne il rendimento. Credo sia più semplice che cercare un cilindro da alesare, rettificare la testa che hai già per averla come l'originale 175, cercare un pistone adatto e fare quindi rettificare il cilindro secondo le tolleranze richieste dal pistone, cercare le guarnizioni della base e dela testa.
Con il kit Gori 175 hai un prodotto completo, ben collaudato, puoi addirittura utilizzare carburatore e marmitta originali (se ti accontenti delle prestazioni ma, ti assicuro, la differenza si sente, eccome!).
Naturalmente esistono alternative: dipende da quanto vuoi mantenere le caratteristiche della tua lambretta, da quanta potenza vuoi ottenere, e, ultimo ma non ultimo, da quanto vuoi soendere.


Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto Thecek se sei pratico di lavori sulla Lambretta trovi un bel cilindro da 150S(è migliore) e lo porti a 175cc se hai bisogno come fare poi chiedi,altrimenti ti consiglio un 175 Gori ciao

belligerante ugo



hosol
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 mag 2017 :  23:31:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gori 200 a palla , la differenza in soldi è poca tra il 175 e 200 , almeno hai un bel gruppo termico
Questa è semplicemente la mia opinione
Ne ho 2 di gori 200 sport, uno va benissimo, l'altro ancora meglio



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 mag 2017 :  09:09:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pedor22

Salve a tutti ragazzi,

ho letto tanto a riguardo del kit 175 indiano della SIL: si dice che sia mal rifinito e poco affidabile. Qualcuno ha avuto esperienze dirette?

Dicono sia grezzo: necessita di lavorazioni particolari (lucidatura luci ecc) prima del montaggio?

Ma sopratutto, secondo voi come kit 'sta bene' su un blocco motore originale Special 125? L'obbiettivo è un po di cavalli in più in chiave turistica.

Grazie in anticipo
Pietro



Allora mal rifinito si, ma c'è molto materiale in eccesso facilmete asportabile in quanto alluminio

Ne ho avuti parecchi tra le mani

Sono kit moto grezzi, per essere montati vanno sistemati e un pò coccolati, raccordo travasi, squish e rdc, e tolleranza.

Controllate queste cose ( che non è detto che siano corrette nemmeno sui blasonati made in italy osannati su questo forum) sono cilindri che danno ottime soddisfazioni calcolando che si trovano a qualche centinaia di euro in meno rispettyo alla concorrenza
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 mag 2017 :  13:17:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono d'accordo, servono per divertirsi a metterci le mani!
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 mag 2017 :  20:28:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pedor22

Salve a tutti ragazzi,

ho letto tanto a riguardo del kit 175 indiano della SIL: si dice che sia mal rifinito e poco affidabile. Qualcuno ha avuto esperienze dirette?

Dicono sia grezzo: necessita di lavorazioni particolari (lucidatura luci ecc) prima del montaggio?

Ma sopratutto, secondo voi come kit 'sta bene' su un blocco motore originale Special 125? L'obbiettivo è un po di cavalli in più in chiave turistica.

Grazie in anticipo
Pietro



ciao.. io ho avuto un indiano 175...alluminio canna in ghisa.... montato come mamma india l'ha fatto....

innanzitutto... prestazioni non eccelse...
ci ho fatto un bel rodaggio lungo....un migliaio di km... poi ho iniziato per gradi a tirarlo.... finche'... Grippata...

io lho provato x sfizio sapevo a cosa andavo incontro....

diciamo.. che lo devi sistemare... e ti da soddisfazione...
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 mag 2017 :  08:43:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono rettificati a 5 centesimi, grippano comunque, bisogna portarli almeno a 8 centesimi poi non grippano più questa cosa è da fare sempre. te lo dice uno che quando il motore è caldo ha finito il rodaggio...
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 mag 2017 :  14:39:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ne ho montati 2, un 175 ed un 185.
Prima me li ha controllati e sistemati il rivenditore a cui li ho chiesti, ha controllato tolleranza , squish e pulito e lavorato un pò le luci.
Il 175 è attualmente in rodaggio e mi sembra abbia un buon tiro mentre l'altro è stato acceso e deve ancora rodare.
Comunque mi son stati garantiti, da chi li ha già usati, come cilindri duraturi e sinceramente dopo le continue rogne questi sono un'alternativa spero valida alla sola ghisa.
Oltretutto non costano molto

.Com
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 05 mag 2017 :  19:51:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Sono rettificati a 5 centesimi, grippano comunque, bisogna portarli almeno a 8 centesimi poi non grippano più questa cosa è da fare sempre. te lo dice uno che quando il motore è caldo ha finito il rodaggio...


Il mio il pistone fa addirittura fatica a scorrere.
Con già detto vanno controllati sistemati e via.
Mi viene sempre più voglia di montarlo, visto che il mio è chiuso in scatola da un po'.....
Purtroppo il t tempo scarseggia
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 mag 2017 :  10:16:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per inciso anche il rapido 225 di af ha 5 cent di tolleranza, ne ho due che ho dovuto portare a 7-8 centesimi di tolleranza
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits