Autore |
Discussione  |
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 giu 2017 : 16:58:07
|
Ciao a tutti. Ho una Lambretta GP SIL non elaborata - fino a ieri andava alla perferzione, soprattutto dopo il cambio del carburatore (purtroppo son dovuto passare a un jetex) e del rubinetto benzina (non funzionava il settaggio riserva). Andava da paura, fino a ieri. Ieri la lambra va in riserva, o almeno credo visto che perde colpi, sposto in riserva e va benissimo. Stamattina, accendo con aria tirata e non parte al primo colpo come invece partiva sempre. Fa molto caldo oggi, quindi ok, tolgo l aria e parte subito. Arrivo al distributore, faccio benza. Abito in Germania, qui ce la super 95 e la e10 (non so in italia, ora non mi ricordo). fatto sta che metto la e10 pe sbaglio, ma vabe, me ne frego. Faccio per ripartire e non parte neanche a calci. Controllo benzina arriva, controllo candela e la cambio pure, ma scintillano entrambe...potrebbe essere che lo spillo non chiude bene con la nuova benza? Ma a effetto cosi immediato? Fatevi avanti, questa è bella... |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 giu 2017 : 21:11:41
|
Anche qui abbiamo benzina con etanolo, crea problemi di ogni tipo ma non tali da causare il mancato avviamento, almeno non cosi immediato.
Comunque sia non credo sia quello il problema, anche se eri in riserva, rimane sempre un po di benzina vecchia nel tubo e nella vaschetta. Hai detto che ti e' capitato quando eri basso di benzina...magari hai dello sporco che si e' depositato sul fondo del serbatoio e/o nella vaschetta/getti del carburatore.
Fossi in te butterei la e10, laverei serbatoio, rubinetto e carburatore per poi riprovare. |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 giu 2017 : 21:41:58
|
infatti si, ma la cosa strana è che ultimamente partiva sempre al primissimo colpo. Non mi aspettavo problemi cosi repentini dal carburo...e soprattutto non accenna minimamente a partire. Un carburo sporco da segni di vita. Sembra quasi elettrico. E poi intorno al rubinetto nuovo ce un filtro (il vecchio neanche lo aveva). Comunque si, ennesima revisione del carburo dovro fare :)
|
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 giu 2017 : 22:01:26
|
ops....provato un ultima volta. all inizio la leva era bloccata...poi dal nulla ha continuato a girare normalmente ma non si accende...devo preoccuparmi? Grippaggio? |
 |
|
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 06:04:24
|
se è successo dopo che hai cambiato quelle cose prova a rimettere cio che avevi prima....e vedi come va
175 tv |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 06:31:56
|
dindo il punto non è quello. La lambretta andava una bomba, molto meglio dopo il nuovo rubinetto e nuovo carburo ma come si spiega che una pedivella rimane bloccata e poi si sblocca? Si è bloccata quando ho provato a spingere la lambra in seconda, poi messo in folle, ruota libera ma pedivella bloccata, poi dopo due volte che riprovavo si è sbloccata Come cavolo si spiega? Ho paura che i problemi non siano al carburo.., |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 07:28:25
|
aggiungo ulteriore dettaglio..stamattina gocciolina d olio a terra, zona marmitta quindi testata che perde. Si facciano avanti con diagnosi :) Aggiungo elemento utile alla diagnosi: possibile che anche il pieno prima lo abbia fatto con l E10 (mi potete insultare, non fatevi problemi) |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 08:24:17
|
Io proverei a cambiare il carburatore non ho fiducia del Jetex,per la pedivella che si è bloccata forse è successo qualcosa nel cilindro perciò ti conviene smontare il cilindro e con la scusa vedere anche la perdita di olio ciao
belligerante ugo |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1163 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 09:25:46
|
Troppi problemi assieme. Andiamo con ordine: la lambretta comincia a perdere colpi. Credi che sia dovuto a mancanza di benzina e risolvi mettendo la leva della miscela in posizione di riserva. Tutto sembra ok ma dopo aver fatto benzina (e10) non riparte. Sono d'accordo con Andy: se il problema fosse solo nel tipo di carburante avrebbe dovuto avviarsi comunque per quello rimasto nel carburatore e nel tubicino e dare semmai dopo qualche problema. Invece, da subito, non va in moto. Il giorno dopo noti la pedivella bloccata: noi vi è nesso tra il meccanismo della pedivella e i problemi riscontrati. Può invece esserci tra blocco della pedivella e un problema a livello cilindro/pistone: ad es. una pedivella che si blocca può denunciare l'impuntamento di una fascia dentro una luce. Insistere equivale a rompere la fascia con quello che ne segue. A questo punto io smonterei senza fare altre prove.
hosol |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 10:25:02
|
grazie Ugo, grazie hobby. Sono daccordo con entrambi (parzialment con Ugo, il Jetex per esperienza dipende, a volte va una bomba). Hobby, troppe cose insieme, e andiamo per ordine hai perfettamente ragione. Ma son succese insieme, di fatto, quindi son tentato di pensare che un collegamento ci sia.
Andiamo alla soluzione. Oggi smontaggio testa e revisione carburatore. Domandona: uan volta tolta la testa, oltre a vedere che sia bene in piano, immagino devo controllare il piston solo, giusto? Mi spiegate per filo e per segno cosa fareste? Si vede il pistone spedivellando? Controllo le fasce intorno al pistone? QUi mi serve VERAMENTE il vostro aiuto. Qualsiasi descrizione dettagliata e' piu che gradita! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 11:22:40
|
Giusto,poi togliendo la marmitta si riesce tramite il foro a vedere anche le fasce ma se sono rotte molto difficile vederle perciò meglio togliere il cilindro e controllare tutto ciao
belligerante ugo |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1163 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 12:44:52
|
Difficilmente se si rompe una fascia, specie per contrasto con una luce, non fa altri danni; dovresti quindi vederli, una volta tolta la testa, sul cilindro. In questo caso, potresti accorgertene ancora prima di smontare per perdita di compressione (che spiegherebbe perchè non va in moto). Ma sono comunque d'accordo con Ugo: già che ci sei togli il cilindro e controlla il tutto. Facci sapere.
hosol |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 14:54:37
|
Non ho capito, , quindi smonto pedana (destra o sx non ricordo?) tolgo ammo posteriore, tolgo marmitta, tolgo testa e poi....come lo SFILO il cilindro? |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 15:27:05
|
Inizio ora. Altro segnale. Marmittapiena di benza. |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 16:24:21
|
cosa significa piena di benza? Un po o tipo un quarto di litro?
Dai la butto li: spillo galleggiante bloccato su tutto aperto, carburatore inondato che ha sversato nel cilindro e basamento che si sono riempiti. Per questo la pedalina era bloccata, i fluidi non si comprimono. Col piu provare un po e' finita nello scarico, il che spiega gli sgocciolamenti.
|
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 16:27:56
|
Soluzione: stacca ispeziona e pulisci carburatore Stacca candela Stacca e svuota marmitta. Continua col kickstart fino a svuotare il basamento. Se e' talmente pieno che ancora non gira, pur senza marmitta candela, significa che il basamento e' pieno. Stacca cilindro e aspira la benzina sul fondo.
Finito tutto rimetti assieme e riprova. Se la diagnosi e' giusta, devi capire perche lo spillo si e' bloccato |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 18:06:53
|
Penso che la tua diagnosi sia giusta. Marmitta inondata letteralmente. dal collettore al finale. Detto questo, non mi aspettavo che come conseguenza potesse bloccare la pedivella (anche se lha fatto in effetti per un attimo) Riguardo al motivo per cui lo spillo si sia bloccato, ho una mia tesi, intanto andiamo per ordine (devo capire se continuare a smontare o meno) - vi prego rispondetemi prima possibile
Ho smontato la testa ormai: la testa del pistone e l'incavo della testata sono entrambi neri, e se gratto leggermente entrambi lo strato nero si sbriciola, tipo carbone...E' normale? vorrei pulire la testa del pistone ma ho paura che le sporcizie finiscono nel condotto del pacco lamellare (che invece pare pulito). Il pistone scorre bene, fluido come l olio. Che mi consigliate, tolgo il pacco lamellare anchee pulisco tutto? Sto facendo l operazione per strada sotto casa....Non so perche ma il pacco lamellare mi fa paura toglierlo, rischio qualcosa?.....Vi prego, consigli, precauzioni...qualsiasi cosa.
|
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 20:54:06
|
Non e' lo scarico che ha bloccato la pedivella, ma la benzina nella camera di scoppio e/o basamento...poi si e' sversata li.
Ora che hai la testa smontata e il pistone ora si muove tranquillamente, dovresti essere a posto.
Per pulire il pistone devi almeno togliere il cilindro. Non tentare di pulirlo con benzina o spazzole quando e' al PMS, altrimenti rischi che lo sporco ti coli dentro tra pistone e fasce e fai peggio. Se proprio vuoi pulire senza togliere il cilindro, mettici una striscia di grasso sulla circonferenza, in modo da sigillare quella fessura, e poi la togli mandando il pistone giu di qualche cm. Ma non e' il massimo, io lascerei cosi com'e' e pulirei in tempi e condizioni migliori.
Quando hai rimontato tutto, prima di avviare di nuovo, lascia staccato tubo benzina e candela e spingi sul kickstart per qualche minuto per spurgare tutto, oppure metti in prima e spingi per qualche metro che fai meno fatica, sempre senza tubo benzina e candela. Poi sei a posto...occhi pero allo spillo galleggiante, e ricordati sempre di chiudere il rubinetto benzina tanto per sicurezza |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 21:36:58
|
Ok Andy, grazie infinite. Per ora lascio tutto cosi, non pulisco nulla., giusto la testa che si smonta facile. Il pacco lamellare non mi si smonta a motore montato, forse per quello dovrei tirare giu tutto giusto? E comunque, ora veniamo al motivo. Spillo bloccato. Ho smontato il carburatore. Il galleggiante era fisso con lo spillo che otturava, quindi diciamo in orizzontale. Ma smontando la vaschetta, il galleggiante e lo spillo non dovrebbero scendere? Il perno che tiene il galleggiante mi sembra duro, come se bisogni far forza per muoverlo...ma è un Jetex...chissa. Il fatto è che mi funzionava meglio del dell orto originale e per quello lo avevo lasciato montato. Il dell orto originale mi si affogava in ripresa...sto pensando di ripristinarlo, ma perche si affogava in ripresa quando ripartivo?? L unica cosa è che il rubinetto (nuovo) noto che, a serbatoio pieno quando ho tolto tutta la benza, in riserva la benza scende piu "forte" - ma dovrebbe essere normale no? Secondo me è la posizione di riserva che ha mandato in tilt il Jatex -senza andare in riserva andava benissimo, ma ho cambiato il rubinetto proprio perche in quello di prima non aveva la riserva ... la benza finiva e ciao potrebbe dipendere dalla riserva? che dici? Io sono confuso. Da anni continuo ad aver problemi col carburatore...alla fine sempre lui il colpevole. Grazie mille e dimmi |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 giu 2017 : 23:57:53
|
scusa ma non capisco una cosa..inizi dicendo che non è elaborata,poi parli di pacco lamellare!! |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 giu 2017 : 05:58:00
|
Dai su dicci la verita'...promesso che non ti tiriamo le pietre...e' un pochino modificata dai...svuota il sacco!
PS comunque i Jetex (o ancora peggio gli Spaco) sono delle copie Indiane dei dell'orto, come qualita' non comparabili. Puo essere che il tuo dell'orto era fuori carburazione o aveva problemi o qualcuno l'aveva usato con etanolo...specie quelli vecchi si disintegrano se lasciati fermi con quella benzina |
 |
|
Discussione  |
|