Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Olio freno APE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tagliato
Nuovo


Villa D'Almè - BG
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 lug 2017 :  13:29:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.

Scusate la domanda, se volete sciocca, ma avete idea quale olio freni utilizza l'APE piaggio?
Sto adattando un pistoncino idraulico APE 50 posteriore per un tamburo Lambretta, ma non so che olio ci va.
Ci va il DOT 3/4/5 oppure essendo un mezzo di vecchia concezione, utilizza olio minerale? Una volta quest'ultimo non era poi così inutilizzato.

Avete idea?
Grazie mille,
Gianfranco

"Back from the dead II"
quasi ultimata

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13188 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 lug 2017 :  13:46:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Olio per freni va bene il DOT 4 o 5 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 lug 2017 :  14:07:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La misura in DOT indica il gradi di temperatura di ebollizione.
Ti consigio però di dare un occhio alla descrizioen che se fa su Wikipedia, è molto interessante e aiuta scegliere.
https://it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 lug 2017 :  14:40:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai di 4 e non ci pensi più
Torna all'inizio della Pagina

Tagliato
Nuovo


Villa D'Almè - BG
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 17 lug 2017 :  12:34:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perfetto, si usa il Dot e non il minerale.
Bene.

Grazie a tutti per la risposte.
Buona giornata,
Gianfranco

"Back from the dead II"
quasi ultimata
Torna all'inizio della Pagina

kenzo
Junior ++


Siena - SI
Italy


573 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 lug 2017 :  16:36:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma...
Come hai adattato il pistoncino? Sulla carta si presta in maniera perfetta al trapianto.. al posteriore sarebbe ottimo,ma anche davanti una bella conversione idraulica sul tamburo sarebbe interessante
Torna all'inizio della Pagina

Tagliato
Nuovo


Villa D'Almè - BG
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 lug 2017 :  12:39:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao NO SMS MODEnzo.
Sono ancora in fase "matita su carta".
Perciò non so ancora dire se la cosa andrà in porto.
Questo dell'olio era un dubbio che m'era venuto e volevo fugarlo quanto prima.
Quando riuscirò a raggiungere l'obiettivo prefissato, mostrerò il parto.

Buona giornata,
Gianfranco

"Back from the dead II"
quasi ultimata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits