Autore |
Discussione  |
Jimmy
Junior +
 
Mozzecane - VR
Italy
128 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 gen 2018 : 10:56:59
|
ciao a tutti, sto pensando di fare la modifica del cuscinetto volano lubrificato a miscela ad un motore con rb, qualcuno di voi lo usa? praticamente tutti i motori 2t moderni usano questo sistema di lubrificazione, togliendo grasso e un paraolio si dovrebbero ridurre gli attriti |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 gen 2018 : 11:26:38
|
Il kit monoparaolio lo trovi da Mito.
.Com |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3915 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 gen 2018 : 11:39:28
|
Qualcuno ha provato in maniera artigianale ma non saprei di quanto sia affidabile.
Vivi la vita |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13251 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 gen 2018 : 13:44:35
|
Quoto Michele,poi dico se era meglio perchè non l'avrebbero fatto a suo tempo la stessa fabbrica ciao
belligerante ugo |
 |
|
Jimmy
Junior +
 
Mozzecane - VR
Italy
128 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 08:12:46
|
Perché se uno chiede una cosa gli viene risposto "lo avrebbero già fatto in innocenti"? Non c'entra nulla. Se non avete niente da dire non scrivete invece di rispondere cose fuori tema.
Grazie lo stesso. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 09:23:43
|
Per funzionare funziona, ho fatto la modifica sul ts1 di alberto e ci ha girato senza prblemi. Io però avevo fatto anche una svasatura attorno al cuscinetto per favorire la lubrificazione. il cuscinetto era montato solo per interferenza senza anelli o spessori |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 09:26:04
|
Ciao Alessandro, Ugo ha espresso il suo parere, proprio quello che hai richiesto con il primo messaggio. Non mi pare sia il caso di assumere un atteggiamento aggressivo, giusto?
Per quanto riguarda la richiesta, il fatto che tutti i motori 2T abbiano un solo paraolio non significa che sia la soluzione migliore, a volte, in fase di progetto, si devono raggiungere dei compromessi (costi, manutenzione). La durata di un cuscinetto non dipende solo dalla lubrificazione ma anche da altri fattori. Uno di essi è la contaminazione esterna, ovvero il contatto con ambienti che possono portare ad usura. La miscela nella camera di combustione è decisamente uno di questi perchè può contenere piccolissimi frammenti di metallo che con il tempo rovinano le piste dei cuscinetti, ad esempio.
In fabbrica passarono dalla soluzione con un paraolio a quella con due, io penso, proprio per questo motivo. Quindi ha ragione Ugo a dirti che se fosse stata la soluzione migliore, l'avrebbero adottata in fabbrica.
tv 175 terza serie prima versione 1962 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13251 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 13:30:41
|
Leggo solo ora grazie Luca,comunque caro Alessandro se hai letto bene ho detto quoto Michele(perciò leggi quello che ha scritto) e aggiungo,personalmente non per vantarmi ma sono quasi 60 anni che lavoro su Lambrette e dal 1960 al 1974 ho lavorato in una Concessionaria officina Lambretta del mio paese che poi ha chiuso per la chiusura delle vendite dell'Innocenti,se rispondo evidentemente qualcosina la so e poi im questo forum ognuno può dire la sua giusta ho sbagliata che sia poi chi fa la domanda accetta e confronta la soluzione migliore ciao
belligerante ugo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 14:57:59
|
riporto la mia personale esperienza. Ho montato il mono paraolio , ho fatto quasi come il kit Mito e montato. Tutto bene , sembrava che andasse + che bene e miscela al 2% sintetico al 100%. Ci avrò percorso 1500km con andatura mista turismo veloce e veloce. D'improvviso ho sentito un calo di potenza -- carb. scarburato e ripresa con carburatore assordante dal rumore. Pulito il carb. cambiato candela ma niente non cambiava niente. Stesso problema su altra lambra cui avevo tolto il paraolio. Su una lambra piuttosto spinta posso capire su altra lambra leggermente elaborata non capisco In comune avevano la modifica del paraolio , incomincio a capire ed a avere dei sospetti. Tolto la modifica e rimesso come originale tutto è andato come prima , quella + spinta Fatto anche sull'altra lambra e anche questa se rimessa ad andare come prima. Io sono arrivato alla conclusione che il paraolio sia piccolo x le pressioni e depressioni che si creano nel carter pompa lo mandano in tilt,non tiene. Adesso tu vuoi metterlo con un RB , io te lo sconsiglio. Nei motori 2t moderni adottano questo sistema ma hanno dei paraoli + grandi.
Balbo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5340 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 15:39:31
|
...leggo, faccio tesoro delle vostre esperienze e mi chiedo: con una elaborazione RB e il conseguente aumento di potenza, che senso ha andare a cercarsi dei problemi solo per ridurre un'infinitesimo di attrito? Mica siamo al motomondiale?! Parere personale, eh!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1347 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 21:00:23
|
Quoto Andrea, abbiamo scoperto l'america e pensiamo di essere nelle indie.
Poi mi dispiace per Ugo che risponde a tutti ed e' molto cordiale e disponibile, oltre che essere molto esperto.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 18 gen 2018 : 23:18:59
|
Per caso qualcuno ha delle foto di come è stato fatto?
.Com |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 gen 2018 : 09:55:56
|
guarda sul sito di Mito
Balbo |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3915 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 gen 2018 : 15:33:38
|
Non ho una modifica del genere per cui sono molto importanti i feedback, allo stesso modo se non erro, questa modifica viene fatta su tutte le Lambre da competizione che viaggiano con motori performanti, con una lubrificacazione esagerata e tengono fino alla fine (il più delle volte), del faticoso match.
Vivi la vita |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 gen 2018 : 21:27:18
|
Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
Non ho una modifica del genere per cui sono molto importanti i feedback, allo stesso modo se non erro, questa modifica viene fatta su tutte le Lambre da competizione che viaggiano con motori performanti, con una lubrificacazione esagerata e tengono fino alla fine (il più delle volte), del faticoso match.
Vivi la vita
Si vero ma tieni presente che i motori vengono rifatti spesso per cui e' quasi un obbligo controllare o sostituire paraoli e cuscinetti di banco
Balbo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2018 : 09:30:20
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...leggo, faccio tesoro delle vostre esperienze e mi chiedo: con una elaborazione RB e il conseguente aumento di potenza, che senso ha andare a cercarsi dei problemi solo per ridurre un'infinitesimo di attrito? Mica siamo al motomondiale?! Parere personale, eh!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Per quanto mi riguarda dipende con che filosofia elabori, io ho diverse lambrette elaborate, alcune con modifiche più o meno performanti. Ne ho una che però che arriva a 30 cavalli, ogni modifica è volta a incrementare la potenza. Di certo su motori così non ti puoi aspettare le stesse prestazioni a livello di chilometri percorsi di un motore originale sono motori che vanno curati molto... Un motore originale o elaborato soft lo fai una volta e non lo tocchi più per anni... |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 gen 2018 : 16:52:26
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...leggo, faccio tesoro delle vostre esperienze e mi chiedo: con una elaborazione RB e il conseguente aumento di potenza, che senso ha andare a cercarsi dei problemi solo per ridurre un'infinitesimo di attrito? Mica siamo al motomondiale?! Parere personale, eh!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Per quanto mi riguarda dipende con che filosofia elabori, io ho diverse lambrette elaborate, alcune con modifiche più o meno performanti. Ne ho una che però che arriva a 30 cavalli, ogni modifica è volta a incrementare la potenza. Di certo su motori così non ti puoi aspettare le stesse prestazioni a livello di chilometri percorsi di un motore originale sono motori che vanno curati molto... Un motore originale o elaborato soft lo fai una volta e non lo tocchi più per anni...
Concordo pienamente. Qualcuno faceva anche la chiocciola volano dove si poteva cambiare il monoparaolio senza toglierla, dal di fuori togliendo solo l'accensione. |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 21 gen 2018 : 09:46:07
|
Io lo stò fecendo fare da chi l'ha ideato, su un motore completamente rifatto con ghisone e pacco lamellare. Detto da chi lo fà da anni "mai avuto problemi".
.Com |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 21 gen 2018 : 10:00:17
|
Ghisone con pacco lamellare? Che tipo di ghisa e pacco? |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 21 gen 2018 : 13:05:51
|
Avevo un cilindro originale da 150, messo male e quindi non rettieficabile, l'ho portato a 175 , lavorate tutte le luci compreso il carter, pistone forato. Il pacco lamellare è un LTH per carb. da 24 e ci andrà montato un Mikuni TM24 com marmitta Clubman. Per la testa ne ho presa una 125 e allargata per il 175 con corona di squish.
.Com |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 21 gen 2018 : 14:17:27
|
Bel progetto! unico neo, fai attenzione perchè la durezza superficiale della canna non è la stessa del resto della ghisa. In soldoni: sei ad alto rischio grippaggio perchè la canna è più morbida e facilmente deformabile rispetto all'originale 150!
Citazione: Messaggio inserito da falghe
Avevo un cilindro originale da 150, messo male e quindi non rettieficabile, l'ho portato a 175 , lavorate tutte le luci compreso il carter, pistone forato. Il pacco lamellare è un LTH per carb. da 24 e ci andrà montato un Mikuni TM24 com marmitta Clubman. Per la testa ne ho presa una 125 e allargata per il 175 con corona di squish.
.Com
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Discussione  |
|