Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lampadine alogene
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 ago 2018 :  21:27:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualcuno sa dirmi se la lampadina alogena scalda la parabola più di quella normale? Ho messo sulla LD una alogena 12v 35/35 e si è formato un alone marrone sulla parte superiore della parabola da poco riargentata da tal Geri Casini in Toscana. Grazie

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 ago 2018 :  22:42:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si l'alogena scalda di più, inoltre essendo da 35 scalda ancora di più.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 ago 2018 :  07:32:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meglio passare a una 25 alogena o 35 normale?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2018 :  07:42:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il calore, si.
Però se non c'è alcun regolatore/limitatore come megli impianti di serie, la scelta tra 25 o 35 dipendere dalla tensione massima che si vuole mantenere.
Considerato che è l'assorbimento che di fatto regola la tensione, va scelta quella che la mantiene più prossiva a 12Volt.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 ago 2018 :  11:54:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi 25 o sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2018 :  13:02:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non lo si può sapere a priori, bisogna fare la misura con il tester per leggere la tensione con le due lamapdine.
Nella prova che avvevo fatto io andava bene la 35W, ma non detto che vada bene anche per te.
Dipende anche dalla carica magnetica che ha il volano e eventuali altri carichi.
Bisogna misurare.
Comunque sicuramento al 25 scalda meno della 35W.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ago 2018 :  22:02:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì sarà opacizzata per aver circolato di giorno con gli ana accesi?...pensando alle temperature di luglio e agosto. ..Mi pare che i veicoli iscritti al RS non hanno obbligo di fari accesi di giorno, naturalmente a scapito della sicurezza
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 ago 2018 :  23:25:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Sì sarà opacizzata per aver circolato di giorno con gli ana accesi?...pensando alle temperature di luglio e agosto. ..Mi pare che i veicoli iscritti al RS non hanno obbligo di fari accesi di giorno, naturalmente a scapito della sicurezza


Si é vero i mezzi iscritti al R.S. non hanno l'obbligo dei fari accesi.
Questo è il testo:
“Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l’uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d’ingombro...”
(legge 1 agosto 2003, n° 214)
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2018 :  19:38:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giorni fa ho acquistato la famosa bobina del ciao,l'ho montata per provarla ed ora la vernicerò di nero opaco perchè l'azzurro non mi va giù. Il negoziante mi ha detto che questa bobina non ha niente di più delle altre ,solo il fatto che è costruita con rame nuovo e non riciclato.Ieri sono stato al Bep's per comprare una lampadina da 35w tradizionale oppure da 25w alogena.Il commesso mi ha detto che tutte l lampadine a filamento sono alogene altrimenti ci sono quelle a led.Gli ho detto che prima del 1959 ad esempio non esisteva sul mercato la lampada alogena anche se è arrivata molto più tardi.Ed è differente dalle tradizionali perchè l'inserimento di iodio o bromo ,innalza la temperatura(quella che mi ha macchiato la parabola)e di conseguenza la luminosità. Niente da fare...una cosa però l'ha indovinata :dal 1 settembre 2018 è vietato produrre ed importare lampade alogene.

20180902_123444.jpg
_ _

20180902_123455.jpg
_ _

20180902_123506.jpg
_ _

20180902_123517.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 set 2018 :  14:06:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi ho dipinto la bobina di un simil bachelite anzichè nero.

20180909_093341.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2275 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 set 2018 :  17:52:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non male,quando incomincerà a sporcarsi non si noterà nulla.

ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5293 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 set 2018 :  13:50:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto!
Buona idea e buon risultato.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits