Autore |
Discussione  |
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 02 ago 2018 : 14:47:46
|
Ciao a tutti. Come anticipato nel mio post di presentazione, mi accingo a restaurare una 150 LD del 1955. La Lambretta è rimasta ferma per almeno 30 anni ma il motore non è bloccato. Per la parte meccanica mi arrangerò avendo un aiuto meccanico molto valido in casa, anche se abbiamo sempre sistemato auto e vespe, mai lambrette. Per la carrozzeria mi affiderò a un bravo carrozziere.
Intanto però volevo capire in cosa mi sto imbattendo. Mi spiego. Il mezzo è radiato d'ufficio e ha solo targa, quindi dovrà come sempre passare per iscrizione ASI/FMI, motorizzazione ecc. I pezzi mancanti di maggior rilevanza sono: le sacche laterali, i poggiapiedi del passeggero, la marmitta e il bauletto con relativo contachilometri/orologio e infine il solo vetrino rosso del faro posteriore. Utopia riuscire a trovare questi pezzi a prezzi decenti? E soprattutto: il bauletto con contakm era un optional o era di serie? |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 02 ago 2018 : 22:43:03
|
Per i ricambi e costi chiedi a Casalambretta, tuttolambretta....ecc. Per quanto riguarda gli optional, dovevano chiederli all'ordine.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18301 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 00:11:26
|
Di solito quello che era di serie è presente nel catalogo ricambi nella apposita tavola, gli accessori che forniva l'Innocenti su richiesta sono prensenti anche questi nel catalogo ricambi ma nella specifica tavola denominata "Accessori". Tutto quello che non compare sono di altra provenienza. http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_110_RI.pdf
Il bauletto lo vedo nella tavola Accessori, mentre l'orologio non presente.
Per i cambisti Lambretta qui c'è un elenco. http://www.scooterdepoca.com/ricambisti.asp Si trova quasi tutto.
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13087 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 07:54:00
|
Quoto Luigi dai ricambisti trovi tutto se chiedi anche usato si trova qualcosa,per il bauletto metto una foto costo 60€ ciao
02_FILEminimizer.jpg
_ _
belligerante ugo |
 |
|
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 13:45:09
|
Grazie ragazzi. L'idea iniziale era il restauro totale ma ora a guardarla bene la vorrei tenere cosi com'è quindi vorrei trovare ricambi usati/conservati. Difficile? So che sarà difficile che ASI o FMI me la passino cosi com'è presa quindi per il momento vorrei solo completarla e ammirarla cosi, in tutto il suo splendore. Poi un domani, avendola già completa, la potrei restaurare con calma. Voi che siete esperti, mo sapete dire se i cofani sono gli stessi tra questa e la LD degli anni successivi, quella con manubrio chiuso per intenderci? Grazie |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2271 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 13:59:35
|
Posta qualche foto della lambretta,tieni presente che dovrai reimmatricolarla valuta bene il da farsi perchè dovrà essere in ordine di tutto.
Ciao |
 |
|
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 14:13:27
|
Dal cellulare riesco ad allegare foto? Altrimenti le inserisco lunedi. Di certo non me la passano, è presa malaccio ma non ha ruggine passante nè evidenti ammaccature. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18301 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 18:58:47
|
C'é solo il limite dei 250Kb. sia da PC che da Iphon bisogna ridurle.
Quelle provenienti da WhatsApp, non hanno problemi perché sono giá ridimensionate.
Ciao. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 22:14:19
|
Grazie Iso, anche io non ci ho mai capito granche de ste robe moderne, vediamo se il figlio mi aiuta.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 ago 2018 : 16:47:55
|
Da quanto ne so la LD 150 / 55 usciva di serie con bauletto contachilometri e copriguaine al manubrio a differenza della 125.A mio padre chiesero se voleva il portaruota di scorta o il portapacchi, scelse la ruota.Nelle foto per la FMI infatti ho dovuto togliere il portaruota di scorta e il tappetino . |
 |
|
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 04 ago 2018 : 17:49:05
|
Grazie a tutti. Per le foto allora se ne riparla lunedi. Stefano, la mia ha il portapacchi postetiore, grazie. Asibo fmi chiedono sia completa al 100% e totalmente senza ruggine? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13087 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 ago 2018 : 18:45:50
|
Anche A.S.I. vuole le foto senza accessori,e se si tratta di un conservato con un po di ruggine non fa problemi anche perchè a mio parere sono più preparati nella valutazione della Lambretta ciao
belligerante ugo |
 |
|
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 08 ago 2018 : 19:33:42
|
Procedo nello smontaggio. Pc fuori uso quindi per ora niente foto. Come ai toglie la mascherina frontale, quella che copre il canotto dello sterzo per intenderci? Grazie |
 |
|
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 08 ago 2018 : 22:44:46
|
Fatto. Non credevo fosse necessario togliere prima il faro. Qualcuno mi sa dire se la bobina di accensione va montata nel tubo di sinistra, lato volano per intenderci? Grazie |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 ago 2018 : 07:28:16
|
La mia del 55 monta la bobina lato volano ma vedo la maggior parte delle ld lato pedivella |
 |
|
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ago 2018 : 10:38:19
|
Grazie Stefano. La mia era montata lato volano ma con del banale nastro isolante, non saprei come va montata (immagino vi sia una staffa o una fascetta metallica). Qualcuno ha una foto? Secondo voi una bobina ferma lì all'umidità da 30 anni funzionerà ancora? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18301 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 ago 2018 : 11:36:01
|
Probabilmente si.
Ciao. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 ago 2018 : 12:24:11
|
Se è come la mia c'è una staffa con tre fori |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13087 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 ago 2018 : 13:47:38
|
Si c'è la staffetta per l'attacco a tre fori a destra oppure a sinistra secondo la produzione ciao
belligerante ugo |
 |
|
GS150
Nuovo
Venezia - VE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ago 2018 : 14:39:37
|
Grazie, devo capire com'è questa staffa perchè nelle tavole non è riportata, almeno da quello che vedo io
Cattura1.JPG
_ _
Altro dubbio: mi dicevate che se il bauletto non è riportato nelle tavole ma lo ritrovo negli accessori, allora era un optional: ASI me lo richiederà? E' quello che ho cerchiato in rosso
Cattura.JPG
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13087 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 ago 2018 : 15:06:09
|
Si tratta di una staffetta ad L saldata alla staffa dove avviti la pedana post.si il bauleto è quello in foto la 150 LD lo montava ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|