Autore |
Discussione  |
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 10:43:34
|
Ti mandato una mail... controlla sulle spam... non so perchè ma la tua l'ho trovata li...
Ciao a tutti
|
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 12:39:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Giusto per completezza: Portare un 150 a 175 è rischioso, la durezza della canna dopo questi interventi è molto inferiore che non In origine, valuta bene!
------------------------------- Jet Set SC
Ma il cilindro di ghisa non è una fusione? Riceve successivamente un trattamento sulle pareti per rendere la ghisa più dura? La mia è una curiosità. Ho sempre sentito dire questa cosa ma non capisco perché. Grazie. |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 13:57:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Giusto per completezza: Portare un 150 a 175 è rischioso, la durezza della canna dopo questi interventi è molto inferiore che non In origine, valuta bene!
------------------------------- Jet Set SC
Può darsi in quanto trattasi di ghisa ma io con i ghisoni 175 moderni ho chiuso. Mi sembra di non essere il solo ad adottare il riutilizzo di vecchi cilindri che per conto mio è la scelta migliore
.Com |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 14:03:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
Citazione: Messaggio inserito da falghe
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
E i consumi quanto aumentano,rispetto a un 125 o un 150 originale?
Io, con il mio 175 lavorato a dovere e con pacco lamellare LTH più carb Mikuni TM24 e marmitta Ancillotti sono intorno ai 28 su percorso misto. Velocità sopra i 100 ottenuti con sopra la mia stazza Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo? .Com
Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo?
Per montare il lamellare bisogna modificare sia il basamento che il pistone oltre che avere un carburatore consono però penso che per iniziare potresti trasformarla solamente in 175 con un bel Sh2/22 e filtro standard
.Com |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 15:17:32
|
Lavorare di fresa è un’arte, passare da un cilindro performante ad uno che non va nemmeno a spingerlo è un attimo. Se è un modo per impegnare le serate d’inverno ed affinare la propria manualità, benvenga! Personalmente non ho le capacità e preferisco far fare, a questo punto costa praticamente uguale che non acquistare un nuovo... la vedo così, a ognuno la propria idea
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 15:24:35
|
Si infatti mi aveva colpito che fosse stata nominata questa modifuca, visto che di solito non è per nulla banale...
Per i cilindri a quanto ne so sono solo quelli in alluminio ad avere riporto interno |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 ott 2018 : 08:27:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Lavorare di fresa è un’arte, passare da un cilindro performante ad uno che non va nemmeno a spingerlo è un attimo. Se è un modo per impegnare le serate d’inverno ed affinare la propria manualità, benvenga! Personalmente non ho le capacità e preferisco far fare, a questo punto costa praticamente uguale che non acquistare un nuovo... la vedo così, a ognuno la propria idea
------------------------------- Jet Set SC
Esatto, bisogna saperci fare e per il costo....dipende dove vuoi arrivare
.Com |
 |
|
Discussione  |
|