Autore |
Discussione  |
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 13:40:39
|
Cosa sono i booster? Madonna quanta carne al fuoco!! |
 |
|
Davide98
Junior ++
  
Colle Umberto - TV
Italy
674 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 14:01:39
|
Delle luci ausiliare di scarico, al quanto inutili per l'uso che devi farne |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 15:38:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
Ciao a tutti, per le mie 2 lambrette ho in mente di fare un'elaborazione soft, obiettivo sarebbe mantenere bassi i consumi e ottenere più coppia possibile, tanto ho intenzione soltanto di girarci per città, avrei pensato(dall'alto della mia più totale incompetenza su questo motori) di intervenire senza cambiare culindri e carburatori,ma di giocare con i travasi e l'albero motore, e al limite una marmitta, ma dall'aspetto anonimo....ah e ovviamente l'accensione elettronica
Avete qualche consiglio? Ogni idea è ben accetta! Grazie da subito!
Allora per prima cosa potresti fare una rettifica a 175 e lavorare bene di travasi e di squish, puoi metterci benissimo un classico SH2/22 ed una bella BGM V4 o in alternativa Ancillotti. Sarebbe meglio che mettessi anche un'accensione elettronica sia per avere meno problemi di accensione sia per avere più luce alla sera e naturalmente bruciare meno lampadine. Io ho fatto qualcosina di più di questo e lo trovi su FB però ti assucuro che se fatto bene è affidabilissimo
.Com |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 16:29:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
La questione accensione elettronica non é per via dell'affidabilità,quello é secondario, é per avere una scintilla sempre potente e con la possibilità di gestire un anticipo variabile, che su un 2t può fare tanto la differenza,a mio avviso é poco sensato spendere oer cilindri marmitte e carburatori performanti senza anticipo variabile
L'anticipo variabile su un motore turistico non serve a niente. La mia Rossa gira fin sopra i 10000 ed ha un'accensione elettronica normalissima, anticipata giusta.
.Com |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 16:30:19
|
Citazione: Messaggio inserito da GTR
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
La questione accensione elettronica non é per via dell'affidabilità,quello é secondario, é per avere una scintilla sempre potente e con la possibilità di gestire un anticipo variabile, che su un 2t può fare tanto la differenza,a mio avviso é poco sensato spendere oer cilindri marmitte e carburatori performanti senza anticipo variabile
una volta le lambrette andavano forte , senza anticipo variabile .... ha senso perchè la lambretta è un mezzo di una volta. l'arte è farle andare bene e forte , come si faceva a quei tempi, senza le "scorciatoie" moderne
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella......
G I U S T I S S I M O   
.Com |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 16:33:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
Citazione: Messaggio inserito da Davide98
sistema bene il banco motore
cosa intendi?
Oltre che pensare ai cuscinetti dovresti anche controllare che l'albero sia perfettamente bilanciato. così da ridurre le perdite di potenza ed i consumi
.Com |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 16:36:55
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
E i consumi quanto aumentano,rispetto a un 125 o un 150 originale?
Io, con il mio 175 lavorato a dovere e con pacco lamellare LTH più carb Mikuni TM24 e marmitta Ancillotti sono intorno ai 28 su percorso misto. Velocità sopra i 100 ottenuti con sopra la mia stazza
.Com |
 |
|
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 18:11:36
|
Citazione: Messaggio inserito da falghe
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
E i consumi quanto aumentano,rispetto a un 125 o un 150 originale?
Io, con il mio 175 lavorato a dovere e con pacco lamellare LTH più carb Mikuni TM24 e marmitta Ancillotti sono intorno ai 28 su percorso misto. Velocità sopra i 100 ottenuti con sopra la mia stazza Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo? .Com
|
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 20:12:49
|
Giusto per completezza: Portare un 150 a 175 è rischioso, la durezza della canna dopo questi interventi è molto inferiore che non In origine, valuta bene!
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 21:07:51
|
Beh come scritto da altri probabilmente mi converrebbe prendere un cilindro bell'e pronto, se volessi aumentare la cilindrata, ma visto che comincerò a metter mano al 125 portato a 160 per il momento,salvo grippaggi profondi penso che cambierò solo pistone e fasce, e magari giocherò coi travasi... |
 |
|
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 21:09:07
|
Citazione: Messaggio inserito da -mimmo-
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
  appena ho il motore faccio il punto,mille euro non ce li spendo manco morto... Vedremo,vedremo...
@mimmo, se sei uno che ci sa mettere mano potrei venire a trovarti,per fare 2 chiacchiere?
Certo vieni pure... io abito vicino alla caserma Ederle..
Ciao a tutti
TV 3 lavori in corso....
ti ho scritto |
 |
|
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 21:09:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
Citazione: Messaggio inserito da falghe
Citazione: Messaggio inserito da Fabio Segat
E i consumi quanto aumentano,rispetto a un 125 o un 150 originale?
Io, con il mio 175 lavorato a dovere e con pacco lamellare LTH più carb Mikuni TM24 e marmitta Ancillotti sono intorno ai 28 su percorso misto. Velocità sopra i 100 ottenuti con sopra la mia stazza Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo? .Com
Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo? |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 21:39:11
|
Offrono prestazioni con carburazioni piu' precise,serve un cilindro ad aspirazione lamellare(imola ts1 quattrini),oppure un collettore lamellare tipo LTH,un bel po di euruzzi per un 125 portato a 160. Un bel gori 175 e un accensione seria e sei ok.
Songini Diego |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1347 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 21:42:43
|
Su questi motori puoi decidere di fare come preferisci, c'e' di tutto in commercio. Una cosa pero' che non sopporto e' (quanto consuma)!?! Sono veicoli storici, un vero appassionato non pensa a chilometri-litro, non ci viaggi dalla mattina alla sera. Poi ognuno ragiona con la sua testa e il proprio portafoglio. Parere personale e senza rancore, se non vuoi spendere lascia perdere. Anche se fai quasi tutto da te le cifre sono alte e pensaci bene, una volta che sei dentro e' peggio di una droga.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 21:54:58
|
Citazione: Messaggio inserito da Raffa1975
una volta che sei dentro e' peggio di una droga.
CiaoRaffa1975.
credimi ne so qualcosa,il range rover mi ha(e mi sta tuttora)svenando,(ma al contempo mi da tante soddisfazioni)
Tuttavia questa discussione mi sta tornando molto utile, grazie alla vostra conoscenza, per capire quali possibilità ci sono, una decisione precisa non posso prenderla, finché non smonto
A me i mezzi piace usarli e non tenerli in vetrina, odierei fare uno di quei restauri dove ti fai mille remore per non rovinarla, finendo per usarla pochissimo,chiedevo dei consumi perché sono memore dell'adolescenza dove i miei amici col motorino truccato erano fissi al distributore, io avevo un 125 4t e con un litro facevo più di 40km...però se si riesce a stare sui 25-30 km con un litro mi sta bene
|
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1347 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 22:17:14
|
Bene, io ho quattro Lambrette e in vetrina non lascio nessuna. Non ho molto tempo da dedecarci, ma in compenso il (vecchio) molto arzillo papa' le usa quasi tutti i giorni-tempo permettendo. Sono tutte restaurate originali.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2018 : 22:22:54
|
Grande, così si fa! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13231 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 08:24:38
|
Caro Fabio sei partito per fare un motore soft e avere consumi bassi e ora sei arrivato a chiedere dei cilindri lamellari che secondo come uno ci va i consumi sono elevati,un mio consiglio personale altrimenti non ci capirai niente,siccome vedo che sei giovane prima cosa devi conoscere bene il motore Lambretta allora passati il tempo a smanettarci e modificare quello che hai senza spendere tanti soldi perchè se metti mano a modifiche moderne di sicuro soldi ne spenderai e tanti,anche perchè hai detto che da ragazzo con gli amici vi passavate il tempo a modificare i vostri motorini cosi facendo migliorerai la conoscenza sulla Lambretta e poi valutare il da farsi altrimenti con le idee confuse ripeto spendi solo soldi,poi decidi tu cosa fare ciao
belligerante ugo |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 08:29:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Caro Fabio sei partito per fare un motore soft e avere consumi bassi e ora sei arrivato a chiedere dei cilindri lamellari che secondo come uno ci va i consumi sono elevati,un mio consiglio personale altrimenti non ci capirai niente,siccome vedo che sei giovane prima cosa devi conoscere bene il motore Lambretta allora passati il tempo a smanettarci e modificare quello che hai senza spendere tanti soldi perchè se metti mano a modifiche moderne di sicuro soldi ne spenderai e tanti,anche perchè hai detto che da ragazzo con gli amici vi passavate il tempo a modificare i vostri motorini cosi facendo migliorerai la conoscenza sulla Lambretta e poi valutare il da farsi altrimenti con le idee confuse ripeto spendi solo soldi,poi decidi tu cosa fare ciao
belligerante ugo
Dai retta a Ugo...Fai un passo alla volta...
Ciao a tutti
|
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
Fabio Segat
Nuovo
Vicenza - Vi
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 10 ott 2018 : 09:02:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Caro Fabio sei partito per fare un motore soft e avere consumi bassi e ora sei arrivato a chiedere dei cilindri lamellari che secondo come uno ci va i consumi sono elevati,un mio consiglio personale altrimenti non ci capirai niente,siccome vedo che sei giovane prima cosa devi conoscere bene il motore Lambretta allora passati il tempo a smanettarci e modificare quello che hai senza spendere tanti soldi perchè se metti mano a modifiche moderne di sicuro soldi ne spenderai e tanti,anche perchè hai detto che da ragazzo con gli amici vi passavate il tempo a modificare i vostri motorini cosi facendo migliorerai la conoscenza sulla Lambretta e poi valutare il da farsi altrimenti con le idee confuse ripeto spendi solo soldi,poi decidi tu cosa fare ciao
belligerante ugo
guarda,hai descritto in pieno ciò che voglio inizialmente fare, solo che oramai il topic é aperto e immaginare soluzioni non costa nulla finché non smonto non decido!!! |
 |
|
Discussione  |
|